|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: SVS SB1000 vs Yamaha SW300
-
04-01-2021, 16:39 #16
Io avendo delle torri che arrivano a 30hz non lo uso per la musica ma solo in modalità movie, ma in passato con la modalità music la resa migliorava perchè c'erano meno code e risonanze.
Cmq Rain che è un esperto ha assolutamente ragione per il discorso dei volumi di ascolto. (purtroppo)
-
04-01-2021, 16:46 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 58
-
04-01-2021, 20:28 #18
Questo lo capisco e non sei l'unico in quella situazione però è giusto che tu sappia che,se cerchi più punch, potresti rimanere deluso anche dopo l'upgrade; non che l'sb1000 sia un brutto sub anzi sentrai sicuramente meglio con meno distorsione e meno rimbombi,però il punch viene fuori a certe pressioni e quel sub non è in grado.
Almeno ci pensi bene prima di spendere soldi se vale la pena cambiare per quello che cerchi.
Anche se ti metti in casa un pb16 e poi ascolti a basso volume il punch non lo hai,purtroppo non si scappa dalla fisica e l'elettroacustica e le nostre stanze e le abitudini di ascolto influenzano parecchio la resa degli impianti.
Grazie della fiducia e considerazionesono solo un appassionato con un po' di prove sul campo.Questo forum è una miniera di informazioni e si impara molto,compreso il sottoscritto.
Ultima modifica di Rain; 04-01-2021 alle 20:41
-
04-01-2021, 20:59 #19
Ma guarda Rain alla fine gli utenti validi, quelli che quando leggi anche discussioni vecchie di 10 anni ti risolvono i dubbi con quei 3/4 interventi mirati sono i soliti 7/8. Ed avendo letto non molto, moltissimo sei capitato spesso sotto i riflettori.
Ps: se non c'era questo forum almeno io stavo messo veramente male!
Ciao
-
06-01-2021, 10:54 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 58
Tutto chiaro, grazie Rain!
A questo punto mi sorge un nuovo dubbio, anche se forse meriterebbe un topic a parte.
Come saprete, i file Blu-ray hanno la caratteristica di aumentare il volume nelle scene di azione a coloro che non hanno il canale centrale. Questo fa si che ogni volta sono costretto a prendere il telecomando e abbassare/aumentare il volume. Siccome per diversi motivi non posso aggiungere un canale centrale, avevo pensato di sostituire le mie Edifier R2750DB con una soundbar che possieda il canale centrale. Vi chiedo, in questo modo il volume nelle scene più concitate rimarrà simile al parlato o dovrò sempre prendere il telecomando per evitare di svegliare il vicinato?
Nel caso, opterò per una soundbar senza subwoofer perché quest'ultimo già ce l'ho. La soundbar però deve avere l'uscita dedicata al sub per poterlo collegare, ma questo viene dopo. Innanzitutto, vorrei avere la certezza se con una soundbar si risolve oppure no quel fastidio problema di volume, problema che in parte riesco a risolvere con VLC che permette di impostare un picco oltre il quale il volume non va. Facendo così però percepisco una perdita nella qualità generale del parlato rispetto alla riproduzione normale.
-
02-02-2022, 09:08 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 144
io ho due sw300 pilotati da un denon 3700 in una stanza di 14 metri e il pugno allo stomaco lo sento alla grande.. volume del sinto portato a 75