Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    41

    Consiglio per acquisto HT 3.1 upgradabile 5.1


    Ciao a tutti,
    da poco mi sono deciso di entrare in questo mondo degli HT ma attualmente mi trovo con una semplice soundbar Sony 2.1 che non mi soddisfa e vorrei passare ad un impianto più serio 3.1 (magari anche in futuro upgradarlo a 5.1 se riesco a passare i cavi).

    L'utilizzo principale sarà la TV e raramente l'ascolto di musica (anche se con un impianto migliore ti viene anche la voglia di ascoltarla).

    Ho letto un poco di interventi sul forum e avevo pensato ad una configurazione di questo tipo (budget circa 1200-1300 euro):

    Amplificatore Denon X1700 (o eventualmente X2700 se necessario)

    Diffusore frontale Indiana Line Tesi 761
    Diffusori laterali Indiana Lune Tesi 561
    Subwoofer Klipsch R-120SW

    Cosa ne pensate come primo acquisto? Altre alternative /suggerimenti da proporre? Premetto che sono veramente novello quindi potrei aver scelto materiale che porti ad un risultato non così entusiasmante quindi ogni intervento è ben accetto.

    In futuro valuterò se integrare i diffusori posteriori a patto che riesca a passare il cablaggio nel muro con le canaline al momento inutilizzate (ne dovrei avere una piccola per il telefono che non è utilizzata.

    Vedo che questo materiale non è nemmeno reperibile così rapidamente in quanto i magazzini di questi materiali scarseggiano... ma non ho la fretta di chiudere in una settimana anzi sto leggendo molti interventi del forum per capire qualcosa in più di questo mondo.

    Una cosa che non avevo scritto... mi trovo in una villetta a schiera tri-famigliare e la stanza è quasi quadrata circa 24 metri quadri (5x4.7) il divano 3 posti dista dalla tv circa 3 metri e guardando la stanza da fronte TV sul lato sinistro ci sono due porte finestre mentre sul lato destro la parete è interrotta (verso la TV) con un passaggio di circa 1,40 metri dove si passa al locale cucina.

    Grazie a tutti per la collaborazione

    Corrado
    Ultima modifica di korikori; 04-01-2022 alle 21:27
    TV LG 65OLEDG16
    Amplificatore Yamaha RX-V6A
    Diffusori laterali Indiana Line 561
    Diffusore frontale Indiana Line 761
    Subwoofer SVS SB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La combinazione è perfettamente sensata e personalmente la ritengo raccomandabile in quella fascia di budget.

    Non mi aspetterei grandi differenze tra 1700 e 2700 (sicuramente non come potenza nominale).

    Se proprio non puoi ascoltare il tutto prima devi però fare un ragionamento sulla timbrica cercando di capire cosa è e che differenza ti puoi aspettare rispetto a prodotti alternativi.

    Nello specifico la timbrica non è completamente neutra, è la stessa per casse e sinto (quindi si rinforzano a vicenda) ed è centrata sulla gamma media / bassa cosa che rende il suono per alcuni meno affaticante per altri carente di tonalità alte.

    Parliamo comunque di apparecchi classificabili come "hi-fi" quindi queste sfumature non diventano mai una evidente enfasi di certi toni rispetto ad altri; se non paragonato con altre esperienze di ascolto il suono di per sé sembra comunque neutro.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-01-2022 alle 05:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    41
    Grazie molte per il supporto. Parlare in questo periodo di esperienze di ascolto è un poco difficile per via della situazione e in più la carenza dei materiali da reperire in quanto nel negozio nelle vicinanze si trova poco nulla. Poi credo che la prova presso un negozio, magari in una stanza dedicata, rispetto a casa e nel proprio ambiente faccia un poco la differenza. Ci sono molte differenze in termini di timbrica sostituendo il solo amplificatore con un Yamaha rx v6 che sembre piu facilmente reperibile? Ci sono pregi o difetti di questa alternativa? Grazie e buona giornata

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo Yamaha è innanzitutto una scelta altrettanto valida in termini di rapporto prezzo / qualità (poi ciascun marchio ha i suoi fan...), tornando alla questione della timbrica mi aspetto che compensi un po' la caratteristica delle I.L. piuttosto che assecondarla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    41
    Grazie per il consigli! Sulle Indiana Line ci sono differenze in termini di risultato tra usare delle casse laterali appoggiate a terra rispetto a quelle da scaffale? Scusa la domanda se può essere sciocca... ma mi ponevo questo dubbio
    TV LG 65OLEDG16
    Amplificatore Yamaha RX-V6A
    Diffusori laterali Indiana Line 561
    Diffusore frontale Indiana Line 761
    Subwoofer SVS SB1000

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tieni presente che ci sono margini di opinabilità su quanto segue.

    Le casse da pavimento ("a torre") sono preferibili nell' uso senza subwoofer, cosa che avviene in impianti per ascoltare musica con vocazione "audiofila". Sono ugualmente preferibili tutte le volte che risolvono un problema di collocazione, se ad esempio l'alternativa è avere una cassa piccola su stand si può preferire quella da pavimento come soluzione più stabile o comunque più compatta.

    Di norma il subwoofer viene fatto intervenire intorno agli 80Hz (attenzione: non è una "regola"!) cosa che vanifica la miglior risposta delle casse da pavimento alle basse frequenze; certo per le casse frontali si potrebbe stabilire una frequenza-limite (crossover) più bassa ma il vantaggio nell' ascolto (sempre in ambito musicale) comincia ad esser percepito più che altro da ascoltatori molto esigenti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    41
    Quello che hai detto potrebbe anche avermi fatto venire un'idea per la mia configurazione, potrei anche inizialmente prendere casse laterali a pavimento e centrale più amplificatore e successivamente inserire il sub in modo da parzializzare la spesa e prendere un prodotto migliore... anche se penso che nei film la presenza del sub faccia molto la differenza
    TV LG 65OLEDG16
    Amplificatore Yamaha RX-V6A
    Diffusori laterali Indiana Line 561
    Diffusore frontale Indiana Line 761
    Subwoofer SVS SB1000

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per dirla tutta "fa la differenza" solo nei film con un audio ricco di effetti speciali, che sono una netta minoranza anche se gli appassionati di HT sembra che preferiscano nettamente quel genere di film.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    41
    Però su questo devo dire che anche io prediligo film di azione che solitamente hanno scene audio interessanti... ma probabilmente chi cerca qualità audio nei film è proprio chi ama questo genere... in una commedia un audio pulito nei dialoghi ha sicuramente il suo valore ma spesso viene valutato meno 😜

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    41
    Solo per aggiornamento intanto ho proceduto all'acquisto in versione 3.0...

    Yamaha rx-v6a
    Indiana Line 561
    Indiana Line 761

    Poi prossimamente valuterò il sub per passaggio a 3.1... su questo se avete suggerimenti oltre al klipsch R-12SW

    Grazie ancora a tutti

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Complimenti per l'acquisto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    41
    Grazie mille pace830sky! Aggiorno quando mi arrivano anche i diffusori 😜 se qualcuno ha consigli per il sub ben venga

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    41
    Ciao a tutti,
    Diffusori arrivati e impianto già attivo con grandissima soddisfazione. Ho ordinato anche il sub SVS ma prima di una settimana non mi arriverà...
    Vi chiedo supporto per un fenoeno molto strano che si verifica... quando accendo o spengo le luci della stanza spesso per mezzo secondo sparisce l'audio come se ci fosse una interferenza (come quando cambi scena audio sull'amplificatore)... non capisco? Cosa può essere? Ci sono problemi sulla messa a terra? Mai avuto problemi prima...
    Grazie a tutti per il supporto
    TV LG 65OLEDG16
    Amplificatore Yamaha RX-V6A
    Diffusori laterali Indiana Line 561
    Diffusore frontale Indiana Line 761
    Subwoofer SVS SB1000

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le micro scariche elettriche di certi interruttori (ma anche altri dispositivi) possono generare "disturbi elettrici" che negli apparati digitali possono causare brevi interruzioni.

    Eliminarlo potrebbe essere complicato, per iniziare occorrerebbe essere sicuri che sia l'interruttore di per sé ed eventualmente mettere un dispositivo ("soppressore d' arco") sull' interruttore.

    A me sul sistema audio non succede, mi è successo in passato in cucina con il Tv, poi cambiato Tv più niente - i che significa che non tutti gli apparecchi sono ugualmente sensibili a questi disturbi.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-01-2022 alle 05:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    41

    Grazie per la preziosa risposta ora provo anche a cambiare la presa di corrente in quanto quella a cui era collegato ra re comandata da un interruttore. Quello che mi premeva scongiurare che non fossero difetti di amplificatore e / o Diffusori.
    Ora provo il cambio presa e poi vi aggiorno
    Grazie ancora
    TV LG 65OLEDG16
    Amplificatore Yamaha RX-V6A
    Diffusori laterali Indiana Line 561
    Diffusore frontale Indiana Line 761
    Subwoofer SVS SB1000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •