Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Posizionamento SW

  1. #16
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390

    Non direi che "in assoluto" non si deve posizionare il subwoofer in un angolo poichè se scende poco in frequenza si può vantaggiosamente sfruttare il rinforzo dato dall'acustica ambientale e magari in quella posizione si integra meglio con i diffusori principali (ma sarebbe da verificare con misurazioni fatte con software tipo REW oppure DRC tipo Dirac, ARC...)

    https://www.martinlogan.com/uploads/...100x-1600x.pdf (guardate nella sezione posizionamento)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il posizionamento in angolo è sugerito sulle istruzioni del mio anti-mode (Dspeaker) perché l'anti mode a "pialla" le cime della curva di risposta mentre nulla può per colmare gli "avvallamenti" della stessa curva.

    In assenza di anti-mode metterlo in angolo significa rinforzare l' spl in tutta la estensione delle frequenze, comprei appunto i picchi indesiderati.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In assenza di anti-mode metterlo in angolo significa rinforzare l' spl in tutta la estensione delle frequenze, comprei appunto i picchi indesiderati.
    No, anche se messo in un angolo ci saranno frequenze per le quali risulterà un interferenza costruttiva ed altre con interferenza distruttiva.
    Prova a simulare in REW con il tool room simulation il posizionamento del sub (guardando la risposta del sub evidenziandolo col mouse perchè altrimenti hai solo la risposta totale di un sistema 2 diffusori + sub), ad esempio per il mio salotto (4mx4,60mx2,87h), posizionando il sub in angolo, ho un forte incremento dei 37Hz (circa +20dB) e un buco a 52Hz (circa - 27dB ) e altri a seguire.

    Bisognerebbe capire la risposta in frequenza del suo (autore del topic) ambiente per capire dove andare ad agire..

    Vale sempre la tecnica "sub crawl" comunque..se piazza il sub nel suo punto d'ascolto principale e poi trova in giro per la stanza un punto dove ha una buona resa (ad orecchio e con tutto il beneficio di inventario della preferenza personale) può vivere tranquillo

    ps.. anche il discorso altezza dal pavimento ha una sua influenza su una delle stazionarie più rompiballe della media delle stanze delle case italiane (circa 2,80 metri appunto).. se lo piazzi a pavimento hai un forte rinforzo dei 60Hz circa.. quindi sollevandolo, in caso i problemi su questa frequenza, risolvi.. ma ripeto, è tutto da valutare nel caso specifico
    Ultima modifica di AlexHRider; 02-01-2021 alle 13:21

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Esatto !
    Il nuovo sub pesa esattamente 21 kg
    Per ragioni estetiche lo poserei su questo mobiletto alto circa 10 cm con una profondità di 55 cm
    Per evitare che vada in risonanza metterei questo isolatore che ti ho linkato
    Teoricamente (almeno spero ) dovrei avere tutto a posto
    La mia paura è di non fare una cavolata
    Secondo voi ?
    Ciao e buona giornata
    Ultima modifica di gallib; 02-01-2021 alle 14:38

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Uno dei temi da me non approfondito (anche per una certa carenza di esempi pratici) è quello del posizionare il sub su un basamento (parliamo di materiali impegnativi come marmo, cemento ecc) avente la doppia funzione di assorbire un po' le vibrazioni dirette al pavimento e di ancorare il sub nella sua posizione. Non credo che si arrivi a 10 cm ma, a parte la scelta del materiale (legno nel tuo caso, giusto?) sei su una strada non del tutto sconosciuta.

    Un esempio da evitare è il mio: ho messo il sub su un carrello (un quadrato di truciolare con 4 ruote basculanti con cuscinetto reggispinta) con lo scopo di trovare la posizione migliore poi ho scoperto che (1) il ripiano superiore del sub arriva così ad allinearsi con quello del mobile porta Tv (2) posso spostare il sub per metterlo in un angolo quando non lo uso per un po'. L' errore consiste nel fatto che non essendo la cassa fissata a terra (quanto meno andrebbero delle ruote con il freno...) parte dell' energia si potrebbe disperdere in micro spostamenti della cassa... comunque mi sembra che al volume modesto a cui sono abituato l'inerzia del sistema (sub+carrello) sia sufficente o forse me ne sono solo fatto una ragione perché la soluzione è troppo comoda... Altezza del solo carrello, esclusi i piedini del subwoofer, cm 9.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-01-2021 alle 14:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    Grazie delle tue numerose risposte
    Ho visto anche che in commercio ci sono dei piedini che isolàni il sub
    Proverò parlarne anche col mio negoziante poi ti farò sapere
    Grazie a tutti per le varie delucidazioni
    Buona Domenica


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •