Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156

    Quindi le strade sono 2: o una soundbar nella speranza che il risultato 5.1 "virtuale" sia accettabile oppure un vero 5.1 ma che richiederebbe lavori.
    Nella seconda ipotesi, vorrei orientarmi su qualcosa della Samsung. Avete qualche modello da consigliarmi? Non voglio spendere più di 500 euro anche perché non posso esagerare con il volume (vivo in condominio).

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tutte le condizioni sono a sfavore di una tale soluzione... fare dei lavori, acquistare con un budget piuttosto limitato un marchio estraneo al mondo hi-fi, scegliere un kit 5.1 senza soundbar (ormai stanno scomparendo), avere limiti di ascolto... forse meglio tornare alla soundbar con una coppia di satelliti posteriori wireless almeno ti risparmi i lavori... da qualche parte riuscirai pure a piazzarli...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Ma acquistare ad esempio una soundbar 5.1 mi permette un domani di aggiungere altre casse posteriori (es. quelle del Samsung Rear Kit)? Oppure meglio prendere una soundbar 2.1?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, le casse posteriori si possono aggiungere solo su alcune soundbar e se non le acquisti subito non hai alcuna certezza che un domani siano ancora disponibili perché i modelli cambiano tutti i giorni.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Ok, allora supponiamo che le casse posteriori io le vada ad acquistare contestualmente alla soundbar, avrei due dubbi.
    1) volendo optare per una soundbar Samsung meglio una Q60T (5.1) oppure una Q70T (3.1.2)? Sono entrambe compatibili con il rear kit della Samsung ma non so se delle casse posteriori si integrano meglio con una soundbar 3.1.2 o con una 5.1.
    2) le casse posteriori piazzate a 3,5m dalla orecchie sarebbero efficaci? La soundbar invece sarebbe, frontalmente ovviamente, a 2,5m dalle orecchie.
    Ultima modifica di .fabioss.; 29-12-2020 alle 11:01

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    3,5 mt comincia ad essere tanto, però in questi sistemi ci deve comunque essere un modo per aggiustare il volume tra davanti e dietro.

    Della compatibilità non mi starei troppo a preaccupare visto che il costruttore le propone per entramb le s.b.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Ho visto la soundbar Q90R (7.1) e include le due casse posteriori. Vabbè il prezzo è decisamente proibitivo ma mi ha fatto riflettere il fatto che le casse posteriori nell'illustrazione sono posizionate proprio dietro al divano su delle staffe.

    Io sono orientato su queste due, come detto:
    - Samsung Q60T 5.1( https://www.samsung.com/it/audio-dev...ck-hw-q60t-zf/ )
    - Samsung Q70T 3.1.2 ( https://www.samsung.com/it/audio-dev...ck-hw-q70t-zf/ )

    Mi aiutate a scegliere in base alle caratteristiche e alla mia tv ( https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...qe75q90ratxzt/ )? Purtroppo ci capisco poco e non vorrei fare un errore nella scelta.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non credo che ci sia un rapporto di adeguatezza tra impianto audio e TV salvo il normale buonsenso di non spendere troppo per l'uno piuttosto che per l'altro. Il Tv deve essere adeguato alle nostre esigenze di visione e l'impianto audio alle nostre esigenze di ascolto, tutto qui.
    5.1 significa che le 5 casse sono sullo stesso piano, 3.1.2 significa che le casse posteriori sono elevation speakers di atmos.

    Io ho un impianto 5.1 non mi è mai venuto in mente di trasformarlo in 5.1.2 (potrei, ho 7 canali a disposizione) perché di materiale atmos ce n'é poco e dagli elevation speaker riceverei in genere un suono virtualizzato.

    E' la prima volta invece che mi capita di vedere proposto un sitema 3.1.2 posso immaginare cosa venga mandato sui 2 speaker posteriori ma in realtà cosa faccia veramente quell' impianto non lo so.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Ho letto le caratteristiche delle due soundbar e praticamente la Q60T, a differenza della Q70T, non ha i wide range tweeter e la compatibilità con Atmos (è compatibile con dolby 5.1).
    Se non sbaglio la mia tv (Q90R) non è compatibile con atmos e di conseguenza la soundbar Q70T non sarebbe utilizzabile al 100%, o sbaglio?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    C' é una discussione ufficiale dedicata al Q90R dove puoi cercare (o chiedere) se il promesso aggiornamento ad eARC per quel TV è arrivato o meno (vedi) lì avresti informazioni di prima mano magari qualcuno ha anche acquistato una soundbar di queste!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •