|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consigli progettazione home theater
-
12-07-2020, 16:16 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
Consigli progettazione home theater
Buonasera a tutti.
Spero sia la sezione giusta.
Sto per ristrutturare una casa appena acquistata e vorrei creare un buon impianto home theater. Da premettere che non voglio una stanza dedicata, ma il tutto dovrebbe montarsi il soggiorno.
Possibilmente vorrei anche montare un proiettore, oltre che un buon TV. Calcolando che sto pensando di controsoffittare, proiettore e schermo potrebbero integrarsi nel controsoffitto.
Di cosa ci sarebbe bisogno?
Quale standard audio è il top attualmente? (Atmos? DTS? altro?)
Insomma, parto da zero, suggeritemi il più possibile. Se serve, posso linkare un'immagine della piantina del soggiorno.
Grazie mille
-
12-07-2020, 16:22 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
PS: Premettendo che sono un po' a digiuno anche dei concetti di base, se avete link da consigliarmi per, appunto, imparare qualcosa di base, sono ben accetti
-
12-07-2020, 18:05 #3
Non credo che servirebbero alcune informazioni di base?
Ad esempio: hai un limite di spesa (esistono proiettori da meno di 1000 € ad oltre 30.000) o ci sono problemi?
Idem per il TV, lo schermo e tutto il resto, suppongo ci vorrà anche un impianto audio.
Detto questo, che dimensioni ha l'ambiente, che distanze avrai tra punto di visione e schermo, che dimensioni di schermo desidereresti,, l'ambiente è oscurabile più o meno bene, ecc. ? (Allegare una piantina non sarebbe male)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-07-2020, 18:32 #4
A parte il "come riprodurre" credo dovresti fare una riflessione su "cosa riprodurre", investire su uno standard (esempio: atmos) significa poi avere materiale di alta qualità (blu ray in acquisto? audio in lingua originale? oppure quel che ci manda Netflix e via così?) perché mai come oggi c'é una contraddizione tra l' uso di marchi roboanti (come atmos o auro 3d ecc ecc) e la qualità che poi viene messa a disposizione a prezzi "umani"...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-07-2020, 19:40 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
questa è la planimetria del soggiorno.
Riguardo al budget, diciamo che non vorrei superare i 6-7000 euro, se possibile.
Ovvio che ho bisogno dell'impianto audio; per questo vi chiedevo anche una mano per avere eventualmente link su articoli di base, ecc.
Riguardo al "cosa riprodurre", io sarei più per il materiale di alta qualità (Bluray in acquisto). Mi chiedo come tale soluzione poi si comporti in caso di audio "meno pregiato" tipo netflix, amazon video, canali TV ecc ecc...
Grazie mille per le vostre preziosissime informazioni e aiutiUltima modifica di biosdi; 12-07-2020 alle 19:42
-
13-07-2020, 00:22 #6
Ma è così difficile fornire le info tutte in una volta?
Dalla planimetria mi pare che sia un ambiente più grande della parte che mostri (a meno che non ci sia un nuovo standard per disegnare i muri interni), cosa da tenere presente; presumo altresì che l'altezza dei locali sia 2,70.
Dovresti anche indicare l'eventule arredamento già presente, vincoli relativi a spostamenti, ecc., inoltre indicare anche dove avresti intenzione di sistemata schermo e punto di visione/ascolto"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-07-2020, 04:58 #7
@biosdi credo che in quel contesto volendo andare oltre le soluzioni classiche (5.1, 7.1) convinga scommettere sulla futura ulteriore diffusione del sistema atmos, anche se attualmente il materiale disponibile (in particolare in italiano) sembra scarsino. I canali TV "terrestri" sono stereo 2.0 (anche quelli HD con audio dolby digital) quasi sempre di qualità modesta anche rispetto alle potenzialità del sistema. Sky cinema non l' ho più ma credo che sia 5.1, NowTv è 2.0 Netflix ecc per lo più sono 5.1, Netflix da qualcosa in Atmos a anche qui bisogna poi vedere quanto materiale mette veramente a disposizione ed in che lingua. Comunque (non saprei entrare in dettagli tecnici) Atmos piò essere sfruttato a diversi livelli e da quanto ne capisco N. sta ai minimi.
Sull' impianto ti lascio ad altri rispondenti, non credo di poter contribuire più di tanto a metter su impianti più impegnativi di quello che ho in casa...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-07-2020, 07:14 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
In realtà, nel primo post avevo già scritto che potevo postare la planimetria. Essendo nuovo, però , del forum, non sapevo se potesse essere superfluo o meno. Aspettavo vostri consigli.
L’ambiente è quello che si vede lì: la parte che sembra mancare in planimetria è in pratica un piccolo corridoio da cui si accede alla zona notte; quindi credo sia inutilizzabile per lo scopo che mi sono dato.
L’altezza dei locali è di circa 3 metri, non ricordo con precisione. Nel pomeriggio potrò dare un valore certo.
Come dicevo nel primo post, la ristrutturazione deve ancora partire; pertanto arredamento non è presente.
Non ho Idea su dove posizionare schermo e seduta: anche qui cercavo consigli da voi per capire se con gli angoli/finestre ecc ecc, ci fossero zone migliori/peggiori di altre
Grazie
-
13-07-2020, 07:15 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
-
13-07-2020, 11:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
ma le prese a muro ci sono già? e se ci sono non è meglio indicare dove?
Ma sopratutto, vista la forma ad L, saràabbastanza difficile una sistemazione ottimale, che vada oltre il classico salotto con soundbar e va bene quello che viene. La parte a destra di 3,15m è troppo stretta, rimane la zona verticale. Guardando direi che già piazzare il solo Tv non sarebbe facile viste le finestre su entrambi i lati alto e sinistraLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
13-07-2020, 12:12 #11Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-07-2020, 14:45 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
-
13-07-2020, 15:23 #13
Ti converrà valutare una predisposizione per un sistema completo, 11.2 canali, che potrai realizzare partendo da un 5.1 poi espandendolo in successivi step. La cifra in questione ti servirà appunto per acquistare un proiettore entry, uno schermo ed un primo impianto basico 5.1[IMG]
[/IMG]
Per passare ad una successiva evoluzione con 4 speakers supplementari per gli effetti dall’alto:
[IMG][/IMG]
e per finire una visione di insieme di quello che potrebbe essere un punto di arrivo: 7.2.4...
[IMG][/IMG]
Per ricevere consigli su schermo e proiettore ti consiglio di aprire una nuova discussione nella sezione dedicataWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-01-2021, 21:43 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
Buonasera a tutti. Rispolvero questa discussione in quanto ho rivisto la progettazione interna della casa da ristrutturare.
Allego la piantina definitiva con posizione del divano e TV (ho inserito in rosso alcune distanze che potrebbero servire).
In base ai vostri preziosissimi consigli, dovrò' indicare all'architetto dove posizionare gli attacchi elettrici e le canaline per i diffusori, anche quelli al soffitto eventualmente.
Che indicazioni mi dareste sull'impianto? Premetto che i contenuti sarebbero essenzialmente blu-ray, streaming da servizi tipo netflix e amazon prime video ma anche contenuti multimediali da server NAS da installare in casa.
Grazie per il vostro importante aiuto
Ultima modifica di biosdi; 10-01-2021 alle 22:13
-
11-01-2021, 08:45 #15
Inizio con segnalarti questa pagina di un importante negozio
Arrivo da un ristrutturazione complessa e mi sono resoconto che gli architetti non ne sanno molto di questi temi e nel mio fai da te per questo tema qualcosina l'ho sbagliata ma trattandosi di una zona dedicata potrò piano piano correggere.
L’approccio commerciale proposto di richiedere un anticipo per ricevere un offerta non mi entusiasma per ovvi motivi, pur essendo un approccio sempre più comune riscontrato , per esempio, anche in diversi negozi anche nella fornitura del mobilio. Nel tuo caso che sei alla prima esperienza con il tuo budget potrebbe essere un strada da valutare per non buttare soldi.
Poi se hai voglia di guardare qualche video ti segnalo questo canale francese le realizzazioni secondo me offre spunti interessanti per un ambiente come il tuo anche se non sempre sono istallazioni corrispondenti alle specifiche Dolby.
Indipendentemente dai miei pensieri e compatibilmente con il periodo che stiamo vivendo io ti suggerirei di visionare con i tuoi occhi e ascoltare con le tue orecchie in qualche negozio cosi da decidere quale strada intraprendere e farti una idea degli ingombri e predisposizioni necessarie.
Venendo alla tua piantina e considerando un impianto 5.1 con TV e proiettore.
Noto che l'area TV è pensata in prossimità di finestre che potranno , soprattutto , di giorno rendere meno rilassante la visone di contenuti video forse avrei girato il tutto di 90° , mobili e poltrona vicino al camino sembrano occupare gli spazi necessari al posizionamento dei diffusori anteriori mentre per i posteriori vedo meno problemi se hai previsto i corrugati per il passaggio dei cavi di potenza.
Per la visone hai considerato una laser TV ? (esempio).
ciao
Luca