|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio cambio sintoamplificatore
-
20-12-2020, 12:49 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 37
Consiglio cambio sintoamplificatore
Ciao a tutti,
da circa 2 anni sto usando un impianto ht 5.1.2 composto da:
Ampli Denon x2300w
Frontali e frontali alti Indiana line 260 xl
Centrale Indiana line 740 xl
Surround Indiana Line Tesi Q
Subwoofer Canton AS 85.3 SC
Non sono soddisfatto della pressione sulle casse, vorrei passare ad un ampli + potente.
Secondo voi ne vale la pena? Avete qualche modello da consigliare?
Grazie in anticipo per l'aiutoUltima modifica di icelord66; 20-12-2020 alle 13:39
-
20-12-2020, 13:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Ampli e casse che hai al momento sono ben dimensionate fra loro.Se dovessi fare un upgrade iniziando dal sinto dovresti prendere almeno un Denon 3600H o 3700 dato che hanno uscite preout per aggiungere eventualmente uno o più finali di potenza se fossi ancora insoddìsfatto della pressione sonora.
Quali sono le dimensioni della stanza e la distanza dal punto di ascolto?Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
20-12-2020, 13:41 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 37
-
20-12-2020, 13:49 #4
Probabilmente sì cambiando classe di apparecchi... Il DENON succitato, nel suo segmento ad oggi, ha il miglior rapporto prezzo prestazioni..
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-12-2020, 13:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Riguardo altri produttori aspetta i consigli di qualcuno che ha avuto modo di provare i vari amplificatori.Riguardo la grandezza della stanza e la distanza,anche cambiando sinto resti un pò indietro con diffusori frontali e subwoofer.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
20-12-2020, 19:15 #6Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
21-12-2020, 10:51 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 37
-
21-12-2020, 11:43 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Il limite dei diffusori può essere superato solo in parte da un amplificatore più potente,ma senza diffusori più performanti dubito riuscirai a cogliere grandi differenze.Inoltre la distanza dal punto d'ascolto è notevole.Dovresti fare una prova d'ascolto a circa 2,5 mt e vedere se già così noti qualche miglioramento,soprattutto nel dettaglio.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
21-12-2020, 18:50 #9Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
21-12-2020, 22:20 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 37
Grazie dei consigli. Ho aperto una nuova discussione sulla possibilità di fare un impianto di diffusori senza subwoofer