Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104

    Nvdia shield tv pro, mi conviene?


    Salve, come da titolo volevo sapere se è preferibile usare come player per plex ed eventualmente kodi (dato che ci si puo installare) per poi vedere i miei film salvati su nas in rete locale.

    Premetto che ora sto usando plex client installato sulla mia tv, un lg 65b8.
    Funziona bene e posso anche usare l hdr, se non sbaglio pero tramite arc perdo i formati audio loseless per cui avevo pensafo di usare il lo shield che dovrebbe permettere di riprodurre i formati audio loseless.

    Ci sono altri vantaggi nell utilizzare una shield tv pro ( o non pro) al posto del lettore plex integrato nella mia tv?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il peso di certe carenze non solo è soggettivo ma cambia (almeno nel mio caso) nel tempo.

    Io ho la Shield 2015 che in buona sostanza ho usato per motivi simili (ho un samba server ed il Tv non vi accede) poi la mia curiosità è passata ai servizi streaming audio e come audio la shied è (era? non so se il limite del campionamento a 48Khz sia stato superato) decisamente carente così ho rimesso al suo posto il mini pc (win 10+ubuntu) che usavo in precedenza che ha in meno il 4K (anche qui sto diventando 4k-scettico e poi di materiale 4k in locale non ne ho) ma come audio (via HDMI al sinto) non mi pone limiti particolari. Poi magari domani cambio di nuovo chissà.

    Ok, questa è la mia storia, ciascuno ovviamente ha la sua, ma credo di avere esemplificato come spendere centinaia di euro per aggiungere al Tv smart quel 1% di funzionalità che gli manca difficilmante dà risultati da KO, come quando mille anni fa attaccando uno stupido WD TV al nostro primo TV LCD ci si aprì un mondo completamente nuovo.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-12-2020 alle 05:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il peso di certe carenze non solo è soggettivo ma cambia (almeno nel mio caso) nel tempo.

    Io ho la Shield 2015 che in buona sostanza ho usato per motivi simili (ho un samba server ed il Tv non vi accede) poi la mia curiosità è passata ai servizi streaming audio e come audio la shied è (era? non so se il limite del campionamento a 48Khz sia stato s..........[CUT]
    caro pace830sky è un piacere risentirti, questa mattina presto ho deciso di ordinarla, forse preso dalla "scimmia", magari è un acquisto insensato ma vorrei provare, dato che se ne parla bene.

    mi piacerebbe provare a streammare i videogame dal pc,
    le app kodi e plex direttamente dalla shield per verificare se vi sono miglioramenti rispetto alla fruizione da tv,
    se l audio in pass trough dalla shield verso l amplificatore è meglio dell audio via Arc mandato dalla tv: considera che da quando uso l audio proveniente da arc ho un problema strano, se apro un filn su amazon prime video, lo mando avanti o metto pausa sono costretto a cambiare ingresso-sorgente al sinto-ampli per poi tornare alla fonte data dalla tv tramite arc, altrimenti il decoder non rileva piu il segnale audio.
    questa cosa mi succede stranamente anche da plex, ma in questo caso lo fa solo con alcuni file, mentre su amazon prime video lo fa con tutti, spero che con la shield questo problema venga risolto.
    spero anche di poter usare ancora il telecomando di lg tramite cec sulla shield in modo da godere ancora del puntatore o quanto meno usare comunque il telecomando lg con i tasti in modo da non avere 3 telecomandi in funzione.

    spero anche che ci siano app simpatiche per la gestione dei nas che ho a casa.

    insomma ho parecchie aspettative e se sei interessato ti faro sapere.

    per quanto riguarda la frequenza di campionamento, cercato online ma non ho trovato specifiche riguardo il modello 2019 pro.

    per quanto riguarda l uso di un pc come htpc mi affascina ma tra il costo, le dimensioni e le specifiche sono confuso, tu che hardware hai usato? ci hai installato kodi? con cosa lo controlli?
    in un htpc ormai trovo irrinunciabili cose come il cec e non ho idea di quale hardware lo supporti ( se per esempio basta un nuc e con quale cpu/gpu).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, non ho un HTPC (non l'avrei mai accantonato in favore della Shield, avrei fatto l'upgrade della scheda video a 4k...) ma un mini PC di fatto obsoleto, proprio perché essendo mini non è upgradabile (ha un I3 4.a gen).
    Anche come software la dotazione è minima [Ubuntu (Kodi) in multiboot con Win 10 (Prime music HD, Foobar2000)] credo che un vero HTPC abbia una dotazione decisamente più impegnativa.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2020 alle 15:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    Ci sono altri vantaggi nell utilizzare una shield tv pro ( o non pro) al posto del lettore plex integrato nella mia tv?..........[CUT]
    lato video hai audio HD e grazie alla 1gbps puoi riprodurre gli UHD(sulla tv ti serve un adattatore gbps).

    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    le app kodi e plex direttamente dalla shield per verificare se vi sono miglioramenti rispetto alla fruizione da tv,.........[CUT]
    Plex no
    kodi si , non c'è sulla TV.


    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    se l audio in pass trough dalla shield verso l amplificatore è meglio dell audio via Arc mandato dalla tv[CUT]
    no è uguale.

    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    considera che da quando uso l audio proveniente da arc ho un problema strano, se apro un filn su amazon prime video, lo mando avanti o metto pausa sono costretto a cambiare ingresso-sorgente al sinto-ampli per poi tornare alla fonte data dalla tv tramite arc, altrimenti il decoder non rileva piu il segnale audio.[CUT]
    strano hai aggionato e TV e amplificatore? Hai impostato negli ingressi HDMI arc ome HT.

    molto strano.
    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    spero anche che ci siano app simpatiche per la gestione dei nas che ho a casa[CUT]
    bhò in che senso ?!?

    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    per quanto riguarda la frequenza di campionamento, cercato online ma non ho trovato specifiche riguardo il modello 2019 pro.
    è auto-swtich fps/hz ,ma sulle con le TV con panelli a 120hz non c'è tutta questa differenza

    Citazione Originariamente scritto da sgress Visualizza messaggio
    per quanto riguarda l uso di un pc come htpc mi affascina
    Gli HPTC non gestiscono facilmente lo switch SDR<>HDR, il supporto di kodi al HDR è ancora in fase di sviluppo .

    Soprattutto c'è già una discussione sulla shield perchè ne hai aperta un altra ?
    https://www.avmagazine.it/forum/128-...rra-il-primato
    Ultima modifica di ovimax; 20-12-2020 alle 10:05
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •