|
|
Risultati da 16 a 30 di 61
Discussione: Consiglio configurazione Denon più Klipsch
-
13-12-2020, 22:17 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
-
13-12-2020, 22:25 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Se un prodotto è meglio di un altro, non significa che quest'ultimo faccia schifo... ed in questo caso qualunque sarà la tua scelta, sarà azzeccata
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
18-12-2020, 06:59 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
Alla fine ho rimandato l’acquisto dei surround e ho preso le RP-500M con centrale RP-500C.
Ora c’è il dubbio ampli... cela faccio con il Denon 2700 o devo prendere il 3700? Alternativa Marantz?
-
18-12-2020, 07:26 #19
Marantz a parità di prezzo a mio avviso dà meno.
"ce la faccio" non mi sembra un modo produttivo di impostare la scelta del sinto, il 3700 ha audyssey XT32 (e le uscite pre-out ammesso che in futuro possano servire) non credo che con casse Klipsch la discriminante possano essere i watt in più o in meno erogati. Se te lo puoi permettere senza problemi ma "ti stai tenendo" il modello superiore è da preferire.
Sarà perché io ho finito per prendere l'antimode per domare il subwoofer (il sinto della stessa categoria del 3700h mi sarebbe costato meno dell' accoppiata marantz+dspeaker) ma trovo che XT32 andrebbe preso da chiunque se lo possa permettere, anche se in realtà occorrerebbe fare un ragionamento sul fatto che nel proprio contesto il sub vada "domato" o meno...Ultima modifica di pace830sky; 18-12-2020 alle 07:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-12-2020, 07:43 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
-
18-12-2020, 08:34 #21
XT32 è molto più efficace (secondo molti l'unico efficace) nella equalizzazione ambientale delle frequenze nella gamma del subwoofer.
Per capire se la propria location ha problemi tali da giustificare la maggiore spesa, oltre alla esperienza diretta (se nella stanza c'é già un impianto e si percepiscono fostidiose risonanze che "sporcano" i bassi a frequenze molto basse) si può ragionare sulle dimesioni (la mia stanza è piccolina e quasi quadrata, due fattori negativi) su quanto eventualmente la stanza sia arredata ed eventualmente calcolare i "modi" della stanza con REW o con appositi calcolatori online.
Avendo già in casa il sub io ho potuto anche testare la stanza con una onda afrequenza variabile fin verso zero (banalmente presa da youtube) che ha confermato la previsione basata sul calcolo dei modi di un picco intorno a 50Hz e multipli.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-12-2020, 18:13 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
Seguendo i vostri consigli ho deciso di fare le cose con calma e costruire l'impianto HT piano piano!
Ho preso per il momento le frontali RP-500M e il centrale RP-504C
Arrivato all'ordine dell'amplificatore mi sono accorto di un problema, il vano del mio mobile è di 44 cm. mentre il Denon X3700H è profondo 38 cm.
Io credo che un cavo spesso HDMI 4k 2.3 eARC ecc. non riesca a star comodo in quei miseri 6 cm. e che possa forzare la porta dell'amplificatore.
A questo punto esistono cavi snodati di con quelle caratteristiche? o devo per forza di cose scendere al modello X2700H che è più corto?
-
23-12-2020, 18:37 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Esistono cavi con spina ad angolo rivolta verso l'alto o verso il basso a seconda delle esigenze,o anche solo gli adattatori in caso avessi già il cavo.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
23-12-2020, 19:35 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 151
Tieni conto che nei 6cm posteriori devi anche agganciare all'ampli 5 coppie di cavi di potenza più il cavo di segnale LFE per il sub
Avrai un po' di affollamento e piegature.
-
23-12-2020, 20:14 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
-
23-12-2020, 20:15 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
-
23-12-2020, 21:18 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
https://www.amazon.it/deleyCON-Adatt...xpY2s9dHJ1ZQ==
Basta che su Amazon immetti nel campo di ricerca "adattatore angolare hdmi" e ne trovi di tutti i prezzi,tipi e marchi.Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
23-12-2020, 22:18 #28
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
-
23-12-2020, 23:38 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Supporta sia 4k che earc.Un cavo HDMI standard con Ethernet o un cavo High Speed HDMI con Ethernet, non ha problemi per sfruttare eARC.
Ultima modifica di gerhonimo1966; 23-12-2020 alle 23:46
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
24-12-2020, 05:20 #30
@desmonmarco: Se il sintoamplificatore è nel vano di un mobile, il relativo pannello posteriore avrà dei fori per far uscire i cavi... non puoi aggiungere qualche foro in corrispondenza dei cavi che non possono fare anse troppo strette?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)