|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: Consiglio configurazione Denon più Klipsch
-
13-12-2020, 09:51 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
Consiglio configurazione Denon più Klipsch
Buongiorno a tutti,
per un ambiente di 46 mq rettangolare, dove però la posizione di ascolto è su un terzo della stanza. Quindi immaginate un salone 10x4 dove la tv sta sul primo terzo da 3,33 mt ed il divano di fonte a 3 mt mi hanno consigliato il Denon x2700h, va bene secondo voi come potenza?
Per la configurazione delle casse sono indeciso tra:
R-51M + R-34C + R120SW
RP-400M + RP-404C + R120W
Il primo più economico ma più potente, il secondo migliore ma meno potente.
Ma sinceramente non saprei cogliere le differenze.
L’utilizzo sarebbe solo ed esclusivamente HT.
Grazie, mille.
-
13-12-2020, 10:23 #2
Forse sbaglio ma io sono per non preferire casse piccole se non è necessario (chiarisco che sono felice possessore di mini casse, con woofer da 10cm esattamente come le RP400M) perché [imho] la miniaturizzazione ha un costo che quasi mai è solo economico.
Non so se torni utile ho trovato una recensione (non particolarmente entusiastica) del modello più grande RP-600M quiMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-12-2020, 11:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Nel brand klipsch la differenza timbrica tra la serie R e la RP è avvertibile in una maggior presenza "squillante" del tweeter della serie R,mentre la RP suona un attiminino più equilibrata,sempre comunque seguendo la timbrica prorpia del tweeter tracing-horn.Se non le hai mai ascoltate ti consiglio di farlo prima di acquistare.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
13-12-2020, 13:03 #4
In che senso più e meno potente, i diffusori non generano potenza ma la assorbono, essendo la sensibilità delle due configurazioni molto simile se non uguale tra loro, suoneranno con lo stesso SPL (Sound Pressure Level) a parità di potenza applicata.
Tra le due sceglierei quella con i diffusori con diametro maggiore previa ascolto preventivo.
Per il subwoofer vedrei anche in casa SVS e XTZ.
Per l'amplificatore, se puoi, sali al Denon 3700 che con l'Audyssey MultEQ XT32 (il 2700 ha la MultEQ XT) dovrebbe gestire meglio la calibrazione in ambiente.Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
13-12-2020, 13:43 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
-
13-12-2020, 13:45 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
-
13-12-2020, 13:47 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
Quindi mi consigli di scegliere la versione R perché ha i diffusori più grandi?
Per il sub vorrei una omogeneità di stile e design...
Il discorso assorbimento è giusto, mi sono espresso male... ma la potenza del 2700 va bene per l’ambiente che vi ho descritto e per le casse scelte?
-
13-12-2020, 14:27 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Il tuo ambiente è abbastanza grande e anche se la zona d'ascolto è limitata,non è isolata dal resto.Il suono tende a propagarsi e quindi anche la parte non direttamente interessata ne assorbirà una parte diminuendo inevitabilmente la spl della zona d'ascolto.Il 2700 potrebbe essere sufficiente a soddisfare le tue aspettative,ma se così non fosse ti resta solo restituirlo.Se riuscissi a prendere il 3700 avresti il vantaggio che ha le uscite pre-out alle quale puoi sempre collegarci dei finali di potenza o integrati stereo per migliorare le prestazione delle casse se lo riterrai opportuno,magari in futuro.Riguardo i diffusori io sceglierei la serie RP che ho con il Denon 4400 e mi piace molto in HT.Per il sub vale lo stesso discorso riguardo le dimensioni della stanza.Io nel mio ambiente di circa 30 mq ho sostituito il Klipsch SPL 120 con XTZ 12.17 e il miglioramento è stato notevolissimo.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
13-12-2020, 15:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma visto che parlate di Klipsch qualcuno ha ascolato le RP8000F? io ho ascolato solo le r620f ma da quello che leggo in giro queste RP8000F sono di un'altro livello...
-
13-12-2020, 15:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
13-12-2020, 15:19 #11
Tra sub Klipsch e quelli delle due altre marche è una bella gara a chi è più brutto...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-12-2020, 15:34 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
Ma hai le RP-400 o 500?
Frontali e centrali serie RP 500 non posso permettermele... quindi rimane ancora il dubbio se è meglio serie R con wf da 13 o serie RP con wooker da 10
Per l’ampli forse ce la faccio ad arrivare al 3700, ma devo prima sbrogliare il nodo delle casse
-
13-12-2020, 19:50 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Io ho le RP 6000 a torre,quindi siamo su un altro livello.Personalmente penso che la differenza tra un woofer da 10 o da 13 non sia abissale.Non stiamo parlando di 13 contro 20,quindi dovrai settare il crossover tra 80 e 90 Hz in entrambi i casi e lasciare il resto del lavoro al sub.Prendi quello che rientra nel tuo budget.Nessuno in questo sa meglio di te come muoversi.
pace830sky
Sono d'accordo con te sull'estetica dei sub.Tranne qualcuno,sono praticamente dei monoliti piazzati in una stanza.Ma dato che in fondo vogliamo che facciano il lavoro per cui sono stati progettati,se cercassimo l'estetica potremmo solo sostituirli con un'installazione di BanksyUltima modifica di gerhonimo1966; 13-12-2020 alle 20:07
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
13-12-2020, 21:47 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 60
-
13-12-2020, 22:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Chi lo ha detto (o scritto) che le reference fanno schifo in abito HT? Personalmente ne sono ampiamente soddisfatto...
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000