Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4

    Impianto da abbinare a Denon avr 2311


    Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi giusto un paio di consigli da neofita. Vorrei realizzare, in vari step, un impianto Home Theatre partendo praticamente da zero. Attualmente in un salone di circa 40mq utilizzo un proiettore epson tw650 abbinato ad un apple tv (l'audio utilizzo quello del proiettore).....ho appena preso un amplificatore denon avr2311, da qui le domande:

    1) premettendo che, come già accennato vorrei realizzare il tutto in vari step, per iniziare posso partire solo con il centrale? o bisogna iniziare per forza con i due diffusori laterali?

    2) sempre in riferimenti ai vari step l'ordine ipotetico potrebbe essere laterali-centrale-sub-surround?
    centrale-laterali-sub-surround?
    laterali-sub-centrale- surround?

    3) di marche ne ho lette a centinaia qui nei vari post, ho notato però che la scelta può variare in base all'amplificatore in possesso, suggerimenti in base al mio?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Generalmente si acquistano prima le due laterali e il centrale,quest'ultimo anche in un secondo tempo secondo la distanza tra le due frontali che senza centrale sposta la scena d'ascolto a secondo dove ci si siede.Poi il sub,che viste le dimensioni della tua sala dovrà essere abbastanza potente da darti gli effetti per i quali è progettato.Infine i surround.Nulla comunque ti vieta da iniziare da dove vuoi.Per suggerimenti sui marchi devi dire un budget e una preferenza sul tipo di suono che ti piace (con bassi profondi e morbidi,neutro,con alti piuttosto squillanti...etc)Ad esempio Denon e Indiana Line è un'accoppiata suggerita spesso.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    ookk grazie mille gerhonimo, come budget, pensando di spendere 500/600 per pezzo, inteso come, prima laterali o centrale poi sub ed infine i surround (come da tuo suggerimento) ... spesa complessiva finale circa 2000 euro..... per quanto riguarda i gusti del suono sinceramente non credo ancora di averne uno, il che sicuramente contrasta anche il tipo di spesa che dovrei affrontare, in ogni caso ero orientato per le indiana line, B&w e polka. La prima perchè l'hai suggerita tu, le ultime due perchè leggevo che fanno parte dello stesso gruppo di cui fa parte denon, quindi ho pensato che potrebbero adattarsi bene al mio apli. Secondo fattore sono i 3 marchi che tratta un rivenditore che c'è qui a Cagliari quindi potrei anche ascoltarle dal vivo (anche se non credo che, visto la mia esperienza pari a 0, possa trovare differenze e gusti di cui parli).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi iniziare dal fronte anteriore, magari acquistando in un primo momento dei diffusori da scaffale per completare il tris.
    Poi col tempo puoi anche spostarli come surround e aggiungere sempre della stessa linea delle torri magri spazio e WAF permettendo, infine un buon SUB...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Se hai la possibilità di ascoltarle è ancora meglio.La differenza timbrica la noterai sicuramente anche senza esperienza.Magari vedi se ti da la possibilità di ascoltare un brano che conosci abbastanza bene.Tieni presente,a parità di prezzo e piacere d'ascolto,che è importante la sensibiltà in db di un diffusore.Più è alta meno corrente dovrà erogare l'amplificatore per farla suonare bene.Visto il budget iniziale,il consiglio di ellebiser riguardo i diffusori da scaffale è da tenere in considerazione.Tieni anche presente che una buona fetta del budget sarà assorbita dal costo del sub,se vuoi qualcosa di veramente valido commisurata alla grandezza del tuo ambiente.
    Capitato sott'occhio questo
    https://www.amazon.it/Jamo-Studio-Si.../dp/B079DVPC6Y
    Non ne ho comunque esperienza d'ascolto diretta.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 06-12-2020 alle 11:05
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    ookkk grazie mille veramente a tutti per i consigli.... inizierò con due diffusori da scaffale, anche se il kit jamo ha un ottimo prezzo.....domani passo allo store per dare un'occhiata... o meglio un'"ascoltata"

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    il giudizio finale spetta al tuo orecchio e gusto ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4

    Buongiorno a tutti.... provo a riaprire questa discussione poichè sto pensando di rinnovare il mio umile impianto costituito da due diffusori polk da scaffale pilotati da un denon AVR2311. L'idea parte dal fatto che ho sento dal mio rivenditore dei diffusori a torre sempre polk che mi sono piaciuti parecchio (se non ricordo male modello XT60), inoltre girando nei mercatini online, sempre dalle mie parti vendono un denon AVR x3100W usato a 300 euro. Totale spesa circa 650 euro.... secondo voi vale la candela? grazie in anticipo a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •