|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
30-11-2020, 12:20 #1
Nuova tv e nuove codifiche, che sintoampli scegliere?
Con l'acquisto del nuovo tv (Sony 65XH9096) sto tentando di allestire anche un minimo di impianto HT per la mansarda.
Per i diffusori utilizzerò le attuali Klipsch F1 come frontali e sto cercando sull'usato centrale e posteriori (per il sub aspetto prima di sentire la resa).
Non ho invece le idee chiare sul sintoamplificatore che dovrei cercare.
Le fonti che utilizzerò sono la PS3 per i blu-ray (perlomeno inizialmente), la visione di materiale dal mediacenter di rete Raspberry/Kodi e lo streaming (Netflix, Prime video e Apple tv+).
Basta un vecchio sintoamplificatore collegato con l'uscita ottica del tv o serve un modello attuale che supporti le nuove codifiche?
Non riesco a capire se l'audio in DD+ si riesce comunque a sentire in "semplice" DD anche tramite l'uscita ottica del tv o serve comunque il collegamento in Hdmi.
Non vorrei spenderci molti soldi visto che è il secondo impianto in casa, mi andrebbe bene anche un usato, grazie in anticipo dei consigli.HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
30-11-2020, 14:37 #2
per quel che vale, il DD+ funziona in hdmi con un denon 3313
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
30-11-2020, 16:00 #3
No, ma il mio Samsung ad esempio trasforma DD plus in DD "liscio" e sento in 5.1 canali via ARC (che è come il collegamento ottico). Non so se funzioni anche con gli altri TV.
Quando invece riproduco Netflix da una sorgente esterna diversa dal Tv connessa al sinto via HDMI (Nvidia Shield nel mio caso) vedo che il sintoamplificatore va in DD+ (lo leggo sul display) ma l'audio è di fatto lo stesso di quando faccio andare Netflix con la app del Tv "smart".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-11-2020, 16:18 #4
Potresti prendere un amp HDMI 1.4 cosi avresti DD+ in Arc e il controllo CEC e stai apposto , usati si trovano anche a 100-150€. Controlla su subito ma anche su ebay europa si fanno ottimi affari.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-11-2020, 20:42 #5
Quindi se capisco bene dovrei lasciar perdere il collegamento ottico tra tv e ampli ed utilizzare invece quello Hdmi sull’ingresso Arc del tv e l’uscita Hdmi dell’ampli.
Ma in caso di traccia audio con codifica non supportata dall’ampli cosa succede?
Avete qualche modello da consigliare per la ricerca che soddisfi i requisiti minimi?
I prezzi dell’usato mi sembrano abbastanza alti, eventualmente potrei prendere in considerazione l’acquisto del nuovo se trovassi qualche occasione che ne valga la pena.HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
30-11-2020, 23:29 #6
non conosco il TV in questione ma dipende anche da quello. l'ottico va a 'fiducia' nel senso che non è in grado di negoziare le modalità supportate, quindi solitamente indichi al TV che cosa può inviare.
nel caso hdmi è diverso perchè questo supporta il protocollo di identificazione delle caratteristiche audio/video. normalmente non invierà mai qualcosa che dall'altra parte non viene riconosciuta. nel caso di audio singolo potrebbe fare un semplice down-sampling.
comunque niente di peggiorativo rispetto l'ottico che in realtà è molto più stupido.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-12-2020, 00:00 #7
se hai qualcuno che ti regala e ti da un prezzo stracciato un amp ottico potrebbe valere la pena
oltre il DD/dts/dd+ quali codifiche vorresti usare ?!?
HDMI 1.4 con supporto DD+ in Arc
[QUOTE=emiliano69;5101429]I prezzi dell’usato mi sembrano abbastanza alti, eventualmente potrei prendere in considerazione l’acquisto del nuovo se trovassi qualche occasione che ne valga la pena./QUOTE]
perchè quanto vorresti spendere per un amp 5.1 ?!? 50€? meno?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-12-2020, 13:24 #8
@Falchetto
Mi sembra chiaro quindi che sia da privilegiare un ampli collegato in Hdmi
@ovimax
Oltre alle codifiche che hai citato mi viene in mente solo il Dolby Atmos, si potrà comunque ascoltare in DD oppure non sarà decodificata per niente?
Come prezzo vorrei stare tra i 200€ e i 300€ (più verso i 200€ se fosse possibile), mi sembra però che si trovi poco in questa fascia (oppure non so io cosa cercare)HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
01-12-2020, 14:12 #9
Dolby Atmos sono metadati le tracce sono sempre DD+.
ebay è piena di amplificatori 5.1 HDMI UK e DE si fanno ottimi affari, basta che controlli bene che abbia ARC sul uscita.
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from...c&LH_PrefLoc=3LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-12-2020, 15:07 #10
Grazie, ora mi è tutto più chiaro. A livello di accoppiata con le Klipsch c'è qualche marchio da preferire?
HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
02-12-2020, 14:32 #11
Mi viene un ulteriore dubbio, ma se collego il tv all'ampli tramite Hdmi Arc, per vedere contenuti in 4K, anche utilizzando le app del tv, senza fonte esterna, l'amplificatore deve supportare l'Hdcp 2.2?
Perché il nuovo tv supporta il 4K e vorrei sfruttarlo, perlomeno con le fonti in streaming e il materiale disponibile sul mediacenter di rete.HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
02-12-2020, 15:30 #12
Ultima modifica di ovimax; 02-12-2020 alle 15:58
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-12-2020, 16:50 #13HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
02-12-2020, 17:24 #14
il collegamento ARC è solo audio, vedilo come un cavo ottico dentro il cavo HDMI
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-12-2020, 18:49 #15HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield