Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92

    Un piccolo consiglio per una configurazione da profano...???


    Buonasera a tutti, volevo qualche banale consiglio per un profano come me del mondo "audio"
    Ho deciso di migliorare l'audio del mio nuovo TV Oled (LG serie CX)
    Inizialmente ho pensato ad un sistema subwofer più Soundbar
    Poi ho iniziato a vedere alcuni diffusori da pavimento, e mi sarei orientato su una coppia di Canton Chrono
    (penso che oltre ad essere belle possano rendere meglio)
    Ma arrivato alla scelta del sintoamplificatore mi sono letteralmente "perso"...
    Mi date una mano a scegliere qualcosa?
    L'uso sarebbe con la TV, lettore BR e Xbox
    Oppure sto sbagliando tutto?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Perchè staresti sbagliando?
    Solo che sarebbe meglio definire un budget,dire le dimensioni dell'ambiente,la distanza dal punto di ascolto e tenere in considerazione l'acquisto di un diffusore centrale.Quale modello di Canton sei intenzionato a prendere?
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 23-11-2020 alle 20:00
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    La prima cosa da definire è il budget...poi da lì si può parlare di tutto.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da Hereticus Visualizza messaggio
    Oppure sto sbagliando tutto? .......[CUT]
    no direi che è normale :-) , oltre che al budget prova a pensare a quali sono i tuoi obbiettivi come , per esempio , audio parlato migliore , totale immersione nei film o interesse anche per ascolto musica.

    Perché spendere tanto per per diffusori da pavimento e non essere interessati alla musica è , dal mio punto di vista , uno spreco quando con lo stesso budget magari acquisti un 5.1 che ti da maggiore "gusto" nella visone di un film ... etc.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con casse di quel livello un denon 3700h mi sembra il "minimo sindacale" ed il fatto che siano a torre non ti esime dal prendere un subwoofer... direi che siamo un bel po' sopra ai 2000 euro per un sistema 2.1 ...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92
    Dunque per il budget non vorrei superare 1500. Le due casse le ho trovate su Amazon a ca.900 Pensavo di dedicare il resto all'amplificatore, mentre vorrei evitare il subwoofer per vari motivi (a fianco al mobile c'è spazio giusto per le due casse, e non saprei neanche dove metterlo). Anche perché il mio obiettivo è avere un sound nettamente migliore di quello della TV, ma senza pretendere chissà cosa. La saletta è relativamente piccola. le due casse sarebbero ai lati del mobile tv (più o meno a 3,5/4 metri di distanza), ed il divano è di fronte a ca. 2,5/mt. Non ho voglia inoltre di pensare a sistemi più sofisticati (tipo casse posteriori ecc...) Eventualmente per stare in quel budget mi consigliate delle altre casse? L'ascolto sarebbe sostanzialmente per uso con la TV e marginalmente musica.
    Ultima modifica di Hereticus; 26-11-2020 alle 11:31

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Allora per la mia esperienza ti posso dire questo: io dopo aver allenato il mio orecchio e di conseguenza avvertendo un esigenza nell'incremento di bassi quando ascoltavo la musica in stereo (senza sub) sono passato dalle mie precedenti ns 555 (con duw woofer da 16) alle mie attuali ns777 (con 2 woofer da 20) ed ho ottenuto già il risultato che cercavo.
    Poi sett prossima arriverà il mio ampli nuovo e mettendo in bi-amp (le mie casse lo consentono) penso di avere finalmente il meglio di quello che posso ottenere dai miei diffusori, visto che avendo due alimentazioni separate (e quindi più corrente) tutto sarà gestito meglio e la resa sarà migliore.

    Concludendo quindi le tue canton penso siano perfette (vista la dimensione dei woofer) e anche per via della possibilità del bi-amp. Sempre IMHO. Oltretutto le torri con woofer da 20 non sono moltissime.

    Poi al massimo metti un centrale per completare un pò il sistema.

    L'unica perplessità riguarda il budget per l'ampli; perché con le caratteristiche delle canton ci vuole qualcosa di muscoloso e performante.

    Ciao.
    Ultima modifica di Nico_; 26-11-2020 alle 12:11

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da Hereticus Visualizza messaggio
    è avere un sound nettamente migliore di quello della TV........ Non ho voglia inoltre di pensare a sistemi più sofisticati (tipo casse posteriori ecc...[CUT]
    Se hai questo obbiettivo allora cambio il mio precedente suggerimento perché complicarti la vita con un amplificatore multicanale che non sfrutterai , guarda un prodotto come lo Yanaha R-N803 che ha i 2 canali che ti servono gli ingressi digitali per il TV e tutte le funzioni di un AV inclusa la calibrazione ambientale.

    Da una settimana ho sostituito il multicanale in soggiorno con una installazione semplice basata su un'amplificatore stereo con ingressi digitali e devo dire che l'audio è più che dignitoso e chiaro nell'uso de TV. (chiaramente abituato al multicanale sui film d'azione manca qualcosa ..)

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 26-11-2020 alle 13:30

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se hai questo obbiettivo allora cambio il mio precedente suggerimento perché complicarti la vita con un amplificatore multicanale che non sfrutterai , guarda un prodotto come lo Yanaha R-N803 che ha i 2 canali che ti servono gli ingressi digita..........[CUT]
    Grazie. Il fatto che l'N803 non abbia il collegamento HDMI ARC con la TV non cambia nulla?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Hereticus Visualizza messaggio
    Grazie. Il fatto che l'N803 non abbia il collegamento HDMI ARC con la TV non cambia nulla?
    si, non hai il controllo CEC devi usare due telecomandi.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Allora per la mia esperienza ti posso dire questo: io dopo aver allenato il mio orecchio e di conseguenza avvertendo un esigenza nell'incremento di bassi quando ascoltavo la musica in stereo (senza sub) sono passato dalle mie precedenti ns 555 (con duw woofer da 16) alle mie attuali ns777 (con 2 woofer da 20) ed ho ottenuto già il risultato che cer..........[CUT]
    Un Denon AVR-X2700H potrebbe essere sufficiente?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Assolutamente no, come detto da pace un 3700 è il minimo sindacale e forse nemmeno quello. Guardando le specifiche di potenza erogata da un 4700 in due canali penso che vadano bene per le chrono 80, e penso che il sintoampli giusto per le 90 sia un 4700 ma come base di partenza.

    Le mie sono 100w rms e max 250 e ho preso un marantz 7015 che in due canali con 6 ohm eroga 165w. Le chrono 90 da specifiche richiedono un minimo di 160 e un max di 320 considera che un 4700 in 2ch a 6 ohm eroga 165w (come il mio marantz) per non parlare che poi le 90 e le 80 vanno da un minimo di 4 a un massimo di 8 ohm.

    Purtroppo casse con certe specifiche e certe prestazioni richiedono amplificazione adeguate sennò è come avere un Porsche a metano e in ambito audio meglio aspettare ma fare le cose fatte per bene.

    Io ho deciso di cambiare ampli quando ho scoperto che il mio eroga 80w per canale in due ch, per fare le cose a cavolo ho perso soldi e tempo.
    Ultima modifica di Nico_; 28-11-2020 alle 12:51

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92
    Ho capito. Grazie! Mi sa che devo aspettare.... Ho letto che tutti i sinto HDMI 2.1 hanno grossi problemi (non risolvibili via software)... Se devo investire una certa cifra per l'ampli, considerato che la TV è HDMI 2.1 (LG Oled) a questo punto vorrei qualcosa che regga nel tempo (se collego PC, Console o altro...)
    Ultima modifica di Hereticus; 28-11-2020 alle 12:47

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Allora per l'hdmi funziona il 2.1 è solo che bisogna fare un giro diverso. Attualmente solo gamer professionisti su PC sfutterebbero quelle caratteristiche che poi in ambito HT non servono a nulla. FORSE tra un anno faranno dei giochi su ps5 e xbox che cominceranno ad usare quelle caratteristiche ma ovviamente meglio spendere i propri soldi bene.

    Ps: tu pensa che la mail ufficiale di sound United dice che i problemi sono sorti con schede video che non sono neanche in commercio.
    Ultima modifica di Nico_; 28-11-2020 alle 12:58

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92

    Ok, quindi anche volendo (se ho capito), per sfruttare (in futuro) l'HDMI 2.1 potrei collegare i vari apparecchi direttamente alla TV e questa all'amplificatore via EARC e non avrei problemi... Giusto?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •