|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Primo Home Theater in soggiorno "complicato"
-
30-08-2020, 22:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 17
Primo Home Theater in soggiorno "complicato"
Salve a tutti! Mi chiamo Riccardo e avrei bisogno del vostro aiuto per cominciare a plasmare il mio primo impianto HT. Cominciamo a dire che lo userò prevalentemente per i film o serie tv, solo qualche volta per la musica e quasi sempre in streaming, non avrò bisogno di volumi esagerati poichè vivo in un condominio ma preferirei avere comunque il subwoofer. Per quanto riguarda la quantità dei canali dovrete aiutarmi voi in quanto la forma del soggiorno/cucina è un open space piuttosto irregolare, quindi non ha senso che sia io a dirvi 5.1 o 3.1 ecc. Intanto prima di cominciare a parlare di marchi o componenti (sarei comunque indirizzato su Jamo o altro dello stesso livello purchè siano componenti di colore bianco o grigio chiaro) vorrei capire intanto dove sarebbe meglio posizionarli in un ambiente così ostico. Vi allego foto del soggiorno che compresa cucina misura sui 39mq.
P.S. La questione del colore è un compromesso dettato dalla mia dolce metà
-
30-08-2020, 22:29 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 17
Se qualcuno mi dice come posso caricare una immagine perchè non posso inviare allegati........
-
30-08-2020, 22:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Lo incollo direttamente dalle Faq del forum
Come aggiungo un'immagine ad un messaggio?
Se hai caricato un'immagine come allegato, puoi cliccare la freccia vicino all'Icona Allegato e selezionarla dalla lista. Questa verrà inserita nel tuo messaggio e potrà essere posizionata dove vuoi che venga visualizzata.
Per includere un'immagine che non è caricata come allegato e si trova su un altro sito, puoi copiare l'URL completo dell'immagine (non della pagina in cui si trova l'immagine) e scegliere se cliccare l'icona 'Inserisci Immagine' o se scrivere [img] prima dell'URL e [/img] dopo, assicurandoti di non lasciare alcuno spazio primo o dopo l'URL dell'immagine. Puoi inserire anche le immagini dei tuoi album (?) in questo modo.
-
31-08-2020, 00:00 #4
Aggiungo: puoi fare delle prove nella Sezione "Palestra".
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-08-2020, 10:23 #5
Ho creato nella sezione Palestra una discussione dedicata al caricamento delle immagini sul forum. La trovi a questo link
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-08-2020, 19:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 17
Innanzitutto chiedo scusa a tutti per l' accaduto, volevo caricarla dal mio pc ma tra i permessi di scrittura mi dice che non posso caricare allegati. Ora ho seguito la guida di Ellebiser (che ringrazio).
Per farvela capire meglio, in viola sono i mobili cucina, la tv è azzurra che sarà installata a parete tramite una staffa girevole ed estraibile, in marrone porte e finestre e il divano in rosso. Ho volutamente evidenziato la parte di divano che useremo io e la mia fidanzata.
[IMG][/IMG]
-
31-08-2020, 23:28 #7
Ciao, le dimensioni dell’open space acusticamente sono enormi e ti servono diffusori con una buona efficienza anche se non esageri con il volume. L’asimmetria dell’ambiente, dannosa per la scena sonora, può essere corretta quasi completamente con questa disposizione:
https://ibb.co/LSzM69G
- torri frontali di dimensioni generose, poco sensibili al posizionamento leggermente asimmetrico, che “tagliano” l’angolo (es. Tannoy xt8f o per risparmiare xt6f)
- centrale sotto la tv, anch’esso agganciato/appoggiato su staffa regolabile (es. Tannoy xtc)
- surround coricati per terra appoggiati su gommini e nascosti dietro al divano con altoparlanti rivolti verso l’alto, invisibili o quasi alla vista. Da scegliere assolutamente non con reflex posteriore e, a differenza degli altri, meglio non in finitura White per non sporcarli troppo (es Tannoy s6c o s6lr nere usate).
Il costo di un set del genere non è abbordabilissimo, ma potresti risparmiare sull’ampli prendendo un vecchio Harman Kardon ante-hdmi, i modelli più potenti usati vengono anche 200/250€, e si sposerebbero benissimo con Tannoy. inizialmente puoi sfruttare il collegamento ottico per la Smart tv e altri eventuali ingressi analogici stereo.
Poi se un giorno decidi a favore dei supporti fisici puoi aggiungere un lettore dotato di uscite multiple analogiche 5.1 (es Panasonic 900/9000) o un Oppo 203/205 seminuovo così ti ritrovi anche abbondanza di entrate hdmi oltre alle usb.
Il collegamento analogico multiplo con l’ampli ti permetterebbe di veicolare le colonne sonore lossless.
I frontali, se appaiono troppo in mezzo alla stanza, puoi appoggiarli su carrelli artigianali con ruote ed arretrarli alla bisogna a fianco della tv. I sorround inoltre tenderanno a “scomparire” risultando meno direttivi rispetto a una collocazione tradizionale (che sarebbe troppo addossata alle orecchie). I cavi a livello pavimento saranno più facilmente occultabili sotto canaline o battiscopa.
Per il sub potresti inizialmente aspettare e successivamente aggiungere un modello non troppo esuberante, meglio se a cassa chiusa che sollecita meno l’ambiente...e i vicini
Un’alternativa a questa configurazione sarebbe scegliere un ampli recente nuovo o seminuovo con correzione ambientale, ma non si sa se risolutiva; per ottenere la stessa qualità di un vecchio bolide ovvio dovrai investire non poco anche su questo, sempre ammesso di raggiungerla.Ultima modifica di fedezappa; 01-09-2020 alle 00:01
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-09-2020, 11:10 #8
Data la conformazione molto particolare del tuo spazio, ti direi di valutare attentamente la possibilità di modificare la posizione del tuo arredamento.
Dal tuo disegno non ho molte possibilità di individuare le misure esatte dei tuoi mobili e relativi spazi liberi, ma provo comunque a darti la mia idea.
Questa soluzione ti darebbe la possibilità di aver una disposizione simmetrica dei tuoi diffusori (blu) con ovvi vantaggi acustici, lasciando il TV in una posizione fissa e una maggiore comodità di seduta sul divano.
Se riesci a far questo sei già a metà dell'opera, poi potrai sbizzarrirti con la scelta del sinto e dei diffusori.
Visto l'utilizzo prettamente HT, ti consiglio comunque di prenderti un sintoamplificatore recente, dotato di correzione acustica dell'ambiente (es. Denon AVR-X2600H o simile).
Ultima modifica di redskorpion; 01-09-2020 alle 14:30
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
01-09-2020, 20:33 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 17
Cercherò di rispondere un po' a tutto: per quanto riguarda al canale agganciato alla staffa tv ci avevo già pensato, devo solo aspettare di capire che diffusore andrò a prendere e con un po' di lamiera creerò una staffa.
I surround a scomparsa dietro al divano sono un' ottima idea che piacerà sicuramente anche a lei.
La disposizione dei mobili non potrà essere cambiata sennò temo che dovrò trasferirmi in garage........
Per gli altoparlanti citati da Fedezappa ho paura che siano fuori budget per le mie tasche, e non di poco.
Non posso darvi un budget esatto ma provando a fare una ricerca sul web solo le due torri costano ben oltre 1000€ quelle in noce e ho trovato ben pochi siti dove le avrebbero bianche, a meno che non sono io che sto sbagliando qualcosa nella ricerca. Avete altri consigli riguardo diffusori più abbordabili o mi devo arrendere ad una soundbar per salvaguardare portafogli e convivenza?
-
01-09-2020, 20:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Mi dispiace tu non abbia voce in capitolo, se è casa tua e concorri al mantenimento economico della stessa (
)
La disposizione che hai in mente ha un grande problema... essendoci una grande distanza tra Tv/audio e divano vuol dire che per avere un buon spl al divano gli altoparlanti dovranno suonare abbastanza forte.
conosci la "regoletta" che il suono diminuisce di 6dB ogni raddoppio di distanza?
Ecco, se hai vicini di casa rischi di dar fastidio e se le casse/soundbar che andari a comprare non saranno decenti, le metterai in crisiLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
01-09-2020, 22:45 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 17
-
01-09-2020, 23:37 #12
Penso che scambiare tavolo con divano sia lavoro di 15', magari vedere "dal vero" la nuova disposizione vi potrebbe anche piacere...
Purtroppo per avere una resa decente in HT bisogna rispettare alcune regole e l'attuale tua disposizione semplicemente non lo consente; a mio parere, l'unica soluzione è vincolare una soundbar alla staffa della TV e accontentarsi così.
Per i diffusori (bookshelf) avresti avuto molta scelta, come ad esempio: Monitor Audio Bronze 2, Q Acoustics 3030i, Dali Oberon 1, tutti disponibili nel colore bianco e con buone recensioni (costo 400 euro).Ultima modifica di redskorpion; 02-09-2020 alle 00:11
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
01-09-2020, 23:41 #13
Sulla scia della considerazione fatta da marklevi, aggiungo che serve una tv molto grande per ovviare alla distanza di visione.
Comunque esistono in bianco anche alternative di qualità più bassa:
- magnat serie shadow (le 207 e 209 fanno 92db di sensibilità, il centrale 91 anche se ha altoparlanti da 13 cm)
- canton serie gle 496 e 496.2, (modelli non amplificati), un po’ meno efficienti delle magnat
- jbl serie Arena, vale il discorso fatto per le Canton ma sono più facili da pilotare x ampli commerciali (impedenza 8ohm)
- wharfedale serie Diamond, efficienza ridotta rispetto alle altre ma suono molto corretto e bilanciato.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
02-09-2020, 00:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Ultima modifica di Walkiria; 02-09-2020 alle 00:26
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
02-09-2020, 00:30 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
No, mi sa che la casa è, al solito, 99 / 1
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530