|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Primo impianto home Theater 5.1 con budget 2000 euro
-
27-06-2021, 13:39 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti,
a distanza di qualche mese di utilizzo posto una breve rece a beneficio degli interessati.
La configurazione 5.1 in uso è:
Sintoamp. Yamaha RX-v4A
diffusori frontali Kef t101
surround wireless Yamaha MusicCast 20
subwoofer SVS SB1000
Sono soddisfatto della configurazione nel suo complesso.
Le Kef si comportano bene, ottima la qualità dei dialoghi ed in generale, durante i film anche a livelli di db elevati, non si notano distorsioni particolari.
Il sub spinge bene, davvero un bel gioiellino. Ogni tanto se lasciato in stand by fa fatica ad attivarsi a volume basso motivo per cui lo tengo su On per evitare il problema (noto e comune a tanti sub).
L'unica nota al momento non pienamente positiva sono i surround posteriori. Se collegati wireless al sinto producono scoppiettii che si notano anche a livelli medi di db. Ho provato a collegarmi a diverse prese di corrente ma il problema persiste.
Ho notato che se gli stessi vengono collegati via bluetooth al sinto, pur spingendo il volume a livelli elevati, gli scoppietti non si presentano. Il problema è che collegandoli in questo modo lavorano come diffusori frontali e non come surround. Dall'app Yamaha la configurazione come surround avviene solo wireless.
A questo punto non so se mandarli in assistenza o arrendermi e tenerli così.. (gli scoppietti ci son sempre stati).
Per il resto direi che la soluzione soddisfa le mie esigenze e la visione dei film, ancor meglio se in 4k, risulta davvero molto piacevole.
-
27-06-2021, 14:00 #17
Basta leggere con attenzione il manuale, collegare il microfono e posizionarlo nei punti indicati…il resto lo fa YPAO…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-06-2021, 15:24 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 10
Quella che hai citato tu è la procedura di ottimizzazione guidata che ho utilizzato in fase di set up iniziale. Non risolve il problema, interviene dopo che hai collegato i diffusori. Qui il problema è prima..in fase di collegamento, se connessi via bluetooth ti vengono configurati come diffusori frontali e non surround..
-
27-06-2021, 16:30 #19
Su discussioni trovate in rete (purtroppo in inglese) si fa risalire il problema alla connessione wireless e su una in particolare si riporta di un miglioramento ottenuto collegando sia le casse che il sintoamplificatore alla rete wi fi con cavo etherent.
Credo che dovresti provare, anche se collegare quelle casse con cavo ethernet in via definitiva non sarà possibile, per avere quanto meno una conferma che si tratta di questo. Questa è la discussione (non l' ho letta comprletamente però):
https://www.reddit.com/r/MusicCast/c...inked_with_av/
Il fatto che collegando con cavo sembra che migliori mi farebbe pensare che la connessione tra musiccast 20 e sinto non sia diretta ma tramite router, in questo caso tornerebbe utile una indagine con wi-fi analyzer sulla potenza del segnale ricevuto nel punto in cui sono le casse e sull' affollamento della banda con uno strumento come wi-fi analizer (app android gratuita).
Se invece la connessione fosse wi-fi direct (come peraltro mi sembrerebbe logico) non sono a conoscenza di strumenti da poter usare per fare una indagine simile.Ultima modifica di pace830sky; 27-06-2021 alle 19:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-06-2021, 14:00 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 10
Ottimo, grazie per il link.
Il sinto è già collegato via cavo al router di wind3.
Per adesso ho verificato il segnale wireless in casa e cambiato il canale dalle impostazioni del router, effettivamente risultava parecchio affollato.
Questa sera provo a collegare con un cavo di rete una delle due casse, se funziona risolvo comprandone due piatti che farei passare sotto il divano e relativo tappeto così da raggiungere le porte di rete posizionate sotto la tv. Speriamo bene