Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28

    Consiglio subwoofer (kef t301 + denon 3500)


    Ciao a tutti,
    vorrei chiedere un consiglio per un subwoofer da integrare nell impianto della zona giorno/cucina
    La stanza è un openspace (5.15mx 7.30m): su un lato corto ho installato il televisore con ai lati due diffusori KEF T301 collegati ad un denon 3500.

    Visti i limiti dei diffusori volevo installare un sub per completare l impianto...non mi dispiacerebbe restare sulla stessa marca ( t2, cube 8 - 10 - 12; ma da estremo ignorante in materia non saprei su cosa indirizzarmi) ma se ci fossero altre marche a pari o migliore rapporto qualità/prezzo ben vengano.


    Grazie mille
    Ultima modifica di leo02; 19-10-2020 alle 10:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Non so come si comportano i sub della KEF, però se il tuo budget è quello, come qualità/prezzo, darei un' occhiata a questo, visto che è pure in offerta:https://www.xtzsound.eu/product/sub-...ltProd=9841161.........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non posso che quotare l'intervento precedente, a mio avviso la questione di una alternativa si pone solo per eventuali insormontabili problemi estetici o di ingombro però per un kef cube 12 si spenderebbe di più per avere (a mio avviso) di meno.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2020 alle 04:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.094
    Quoto entrambi essendo possessore di un 12.17 con Denon 4400.In una stanza di circa 30 mq con il gain a ore 9 il sub è già molto presente con bordate a effetto che fanno tremare il divano.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    innanzitutto grazie per le risposte...
    ho letto un po di recensioni e commenti anche qui sul forum e sembra sia avanti anni luce per rapporto qualità prezzo rispetto ad altri...

    diciamo che il budget sarebbe anche inferiore ...i kef contavo di trovarli con qualche offerta...ma se il prodotto vale si puo anche alzare

    faccio un po fatica a capire le differenze tra i vari modelli 8.17 10.17 12.17, o meglio gli effetti delle differenze tra i vari numeri delle specifiche

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I tre modelli di XTZ si differenziano principalmente per le dimensioni dell' altoparlante, rispettivamente 8, 10 e 12 pollici (20, 25 e 30 cm di diametro). Ne consegue più o meno direttamente una differenza di ingombro (e di prezzo).

    A parità di struttura del sub (in generale ci sono diversi tipi di progetto, ma questi tre sono molto simili) più è ampio l'altoparlante più il sub "scende in basso" come frequenza. Per tagliar corto: se hai spazio per il 12" è meglio, se non hai spazio puoi prendere il 10" o magari un prodotto di un' altra marca.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    con altezza sono fuori sia sul 10.17 sia sul 12.17...pero se esteticamente è piacevole lo piazzo anche in bella vista...

    il cambio marca se a pari qualità prezzo lo valuto volentieri...ma se non ho capito male battere questo è dura
    Ultima modifica di leo02; 17-10-2020 alle 19:36

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.094
    Tra 10.17 e 12.17 c'è un bel pò di differenza in cm.395 x 510 x 400 mm il 12.17 contro 320 x 430 x 380mm del 10.17.Prendi bene le misure prima dell'acquisto.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    avevo visto male io...

    leggendo sul forum avrei visto come altra marca la BK..ma tra tutti i modelli mi sono perso...quale sarebbe il pari del 12.17 edge? avete qualche parere

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.094
    Si parla bene anche degli SVS,modelli PB 1000 e PB 2000.Anche qui cambia la dimensione del driver 10'' o 12''.Ma quanto a ingombro mi sa che siamo li con XTZ.Hai un ambiente discretamente grande e quindi ti conviene un sub discreto altrimenti rischi di non ottenere l'effetto desiderato.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Per la sua metratura ci vorrebbe minimo un PB 2000 pro, ma credo che vada fuori budget.

    @leo02

    BK, leggendo i dati di targa non sembrano male, non avendo mai avuto l' occasione di sentirli però non saprei dirti.

    p.s.
    Nel mercatino c'è un PB2000 in vendita......
    Ultima modifica di Plasm-out; 18-10-2020 alle 14:31
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    Sto cercando di informarmi ma ahime vista l ignoranza di base e la complessita dell argomento non è proprio facile.

    Avrei quache chiarimento da chiedervi...

    Il sub va abbinato agli altoparlanti...nel senso sub marca x suona meglio con altoparlanti marca y

    Inizialmente pensavo che l installazione fosse plug and play...ma mi sembra di capire non sia proprio cosi...anzi...quindi volevo capire se il settaggio eventualmente fatto tramite il denon puo dare risultati sufficientemente apprezzabili...

    Stabo valutando la possibilità di prendere due 8.17 che poi costerebbero come il 12.17 edge...ma non vorrei mettere il **** nelle pedate complicando ulteriormente la cosa...

    Dimenticavo...devo valutare anche il fatto dell utilizzo? HT, musica, ecc?
    Ultima modifica di leo02; 19-10-2020 alle 10:45

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.094
    Il sub può anche essere di un'altra marca rispetto ai diffusori.Non cambia nulla dato che riproduce frequenze ultrabasse.Il settaggio,tranne regolazione del gain,della fase e del crossover che sono nel pannello dietro del sub,avviene tramite il sintoamplificatore,e in genere non va modificato.Tranne qualche caso particolare.Settare in modo adeguato due sub è più complicato che farne uno solo.Vanno considerate posizionamento,fase risonanze etc.A seconda del sub che compri,generalmente nelle istruzioni c'è come regolarlo per HT o per utilizzo musicale.Ma se per le due cose utilizzi lo stesso sinto,lascia fare a lui.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 19-10-2020 alle 11:56

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >sub ed altoparlanti si possono normalmente prendere di marchi diversi

    >il settaggio con il denon (calibrazione automatica tramite microfono) è obbligatorio e da quasi sempre risultati soddisfacenti

    >no, 2 sub da 8" non sostituiscono un sub da 12", oltretutto mettere a punto un sistema con 2 sub è problematico. Direi meglio il 12.17 edge "senza se e senza ma"
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Si. meglio un 12.17 che due 8..............

    mettere a punto un sistema con 2 sub è problematico
    a volte pure con uno solo.............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •