Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64

    Unhappy Auricolare - Utilizzo Casual [Consigli]


    Salve, ho selezionato alcuni modelli di auricolari per l'utilizzo che dovrò farne:

    - Musica da Spotify, circa 2 ore al giorno
    - Videoconferenze, quindi mi servirà un microfono
    - YouTube / Netflix

    I requisiti della cuffia:

    - Cablata
    - Jack da 3.5 / tipo C
    - Microfono
    - In-Ear
    - Abbastanza Resistenti (cavo in corda se possibile)

    I modelli sono i seguenti:


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64
    Mi rendo conto che questo tipo di cose vi facciano molto arrabbiare e che non ne troviate il senso, ma con un budget di circa 40€ cosa dovrei fare? Non mi si venga a dire che una cuffia vale l'altra perché, ovviamente, non è vero.

    Ho già valutato i prodotti in base agli Ohm e sembrerebbe che le Sony abbiano 40 Ohm, quindi decisamente troppo per l'uso che ne devo fare io.

    Ero molto tentato dalle Pioneer che sembrano cuffie di fascia alta (o comunque più alta), ma ho paura che siano scomode per il mio utilizzo: si possono indossare senza far passare il cavo attorno all'orecchio?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64

    Nel frattempo ho acquistato delle Sony EX-650 AP e, nonostante, il cavo placcato in oro, il prezzo di 50€ le ho trovate decisamente sotto tono ed addirittura peggiori rispetto alle mie Jaybird X4 che, sulla carta, dovrebbero far schifo essendo cuffie da sport ed anche Bluetooth. Per delle cuffie da 50€ cablate mi sarei aspettato di più.
    Un'altra cosa negativa delle Sony era il cavo: troppo fragile.

    Ora sono punto e a capo: non per forza mi voglio orientare su cuffie da audiofili (le uso solo con il portatile), ma andrebbero bene anche delle cuffie con cavo di "fascia alta", ammesso di trovare qualche offerta.
    Posso comprare tranquillamente dal Warehouse o in occasione del Prime Day.

    Resto ancora in attesa di un tuo prezioso consiglio, sperando di non averti fatto perdere tempo.

    Capisco che qui ci siano solo audiofili, ma la domanda resta: con 50€, dovendo comprare da Amazon, cosa comprereste in base al mio utilizzo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •