Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64

    Unhappy Auricolare - Utilizzo Casual [Consigli]


    Salve, ho selezionato alcuni modelli di auricolari per l'utilizzo che dovrò farne:

    - Musica da Spotify, circa 2 ore al giorno
    - Videoconferenze, quindi mi servirà un microfono
    - YouTube / Netflix

    I requisiti della cuffia:

    - Cablata
    - Jack da 3.5 / tipo C
    - Microfono
    - In-Ear
    - Abbastanza Resistenti (cavo in corda se possibile)

    I modelli sono i seguenti:


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64
    Mi rendo conto che questo tipo di cose vi facciano molto arrabbiare e che non ne troviate il senso, ma con un budget di circa 40€ cosa dovrei fare? Non mi si venga a dire che una cuffia vale l'altra perché, ovviamente, non è vero.

    Ho già valutato i prodotti in base agli Ohm e sembrerebbe che le Sony abbiano 40 Ohm, quindi decisamente troppo per l'uso che ne devo fare io.

    Ero molto tentato dalle Pioneer che sembrano cuffie di fascia alta (o comunque più alta), ma ho paura che siano scomode per il mio utilizzo: si possono indossare senza far passare il cavo attorno all'orecchio?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64

    Nel frattempo ho acquistato delle Sony EX-650 AP e, nonostante, il cavo placcato in oro, il prezzo di 50€ le ho trovate decisamente sotto tono ed addirittura peggiori rispetto alle mie Jaybird X4 che, sulla carta, dovrebbero far schifo essendo cuffie da sport ed anche Bluetooth. Per delle cuffie da 50€ cablate mi sarei aspettato di più.
    Un'altra cosa negativa delle Sony era il cavo: troppo fragile.

    Ora sono punto e a capo: non per forza mi voglio orientare su cuffie da audiofili (le uso solo con il portatile), ma andrebbero bene anche delle cuffie con cavo di "fascia alta", ammesso di trovare qualche offerta.
    Posso comprare tranquillamente dal Warehouse o in occasione del Prime Day.

    Resto ancora in attesa di un tuo prezioso consiglio, sperando di non averti fatto perdere tempo.

    Capisco che qui ci siano solo audiofili, ma la domanda resta: con 50€, dovendo comprare da Amazon, cosa comprereste in base al mio utilizzo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •