|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sostituzione Onkyo del 2010
-
11-09-2020, 09:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
Sostituzione Onkyo del 2010
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio Onkyo, acquistato a meno di 300 euro nel 2010, il TX-SR308 + relative casse (era il kit surround).
Ora cercavo qualcosa che supportasse il 4k ma sempre 5.1 per questioni di spazio e cablaggio gia esistente.
Non ho grosse pretese, che sono come il budget 😂, diciamo entro i 300 euro. Inoltre mi consigliate di cambiare tutto (sinto e casse) o basta anche solo il sinto? Grazie mille
-
11-09-2020, 16:37 #2
Non riesco bene a decifrare l'offerta di questo periodo non so se i produttori i stiano dando da fare per alzare i prezzi minimi ma di cose sotto i 400 euro è difficile trovarne, anche se la mia difficoltà a trovarle non vuol dire che non ci siano.
Permettimi di ricordarti che un sinto 4k è indispensabile solo se si hanno sorgenti 4k (blu ray player 4K, Sky Q, media player 4K) e che anche in questo caso, con sistemi 5.1, si può provare a risolvere spostando le sorgenti 4K sul Tv ove questo preveda di trasferire la bitstream audio alla sua uscita digitale (ARC o cavetto ottico).
Riguardo al riuso delle casse: sono ottimista che si possa fare, le verifiche da farsi sono due (1) che l'impedenza delle casse sia da 6 a 8ohm e che il subwoofer sia attivo (facile da vedere: se è attivo ha il cavo di alimentazione)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-09-2020, 16:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
La mia necessità è più che altro per le future console, xbox series x o ps5 che sia, che non hanno uscita ottica, cosa che sto sfruttando per ora con PS4. Senza di quella non potrei gestire il 4k dato che l'onkyo non lo supporta (la ps4 collegata ad esso con hdmi me lo dice espressamente). L'alternativa è acquistare un estrattore hdmi, che converte un ingresso in hdmi della console a uscita hdmi+ottica, costo sotto i 20 euro, ma non vorrei che perdessi in qualità.
Per le casse devo verificare i dati, il sub è passivo, non ha alimentazione esterna ma è collegato solo al sinto.
-
11-09-2020, 18:52 #4
Di amplificatori che supportano sub passivi ci sono solo quelli venduti con kit di altoparlanti a corredo (Yamaha ne faceva che erano venduti anche senza casse ma non li vedo più sul sito), se il nuovo kit onkyo che si trova sui 400 avesse almeno il sub attivo (non l'ho verficato!) potrebbe valere la pena di aumentare il budget.
Sulla connessione della console: quando l'avrai in casa potrai per prima cosa provare a connetterla al TV e vedere se questo passa l'audio 5.1 al sinto, con la maggioranza deiTV funziona.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)