Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    44

    Aggiornamento progressivo del mio attuale impianto sonoro


    Ciao a tutti,

    sono un felice possessore di un impianto audio Sony che vorrei aggiornare. Per non gravare in maniera importante sul mio budget, vorrei aggiornare l'impianto in diversi momenti.

    Attualmente ho questa configurazione:

    Ricevitore: STR-K880
    Diffusori anteriori: SS-MSP880
    Diffusore centrale: SS-CNP900
    Diffusori surround:SS-SRP880
    Subwoofer: SA-WP780

    Utilizzo l'amplificatore per Sky, Playstation 4(Acquisterò la 5) e Netflix. Attualmente come interfaccia video utilizzo una TV da 55" e un proiettore da 120".

    Vorrei aggiornare l'impianto principalmente per migliorare la qualità audio e la connettività con tutti i nuovi dispositivi.
    Ho pensato di iniziare con l'aggiornare il sintoamplificatore con uno due modelli seguenti:

    Denon AVR-X1600H (Supporta HDMI 4k/60Hz, forse non sufficiente per la PS5)
    Denon AVR-X2700H (Supporta HDMI 8k/60Hz/4k/120hz, sufficiente per la PS5 e per i futuri aggiornamenti)

    Secondo voi utilizzando i diffusori e il sub esistenti, andrei già a migliorare la qualità audio?

    P.S. Allego le schede tecniche dell'attuale impianto

    https://ibb.co/MBKHVQy
    https://ibb.co/xG74YNS


    Grazie mille
    Emanuele
    Ultima modifica di Taffe; 06-09-2020 alle 00:45

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La domanda iniziale, che è anche l'informazione principale da fornire è: qual'è il tuo budget massimo? (Totale o per le singole volte).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Taffe Visualizza messaggio
    ...forse non sufficiente per la PS5...
    In un'altra discusione è emerso che su Samsung Q80T (ma non sarà l'unico!) consentirebbe di connettere la PS5 al TV e il sintoamplificatore ad un' altra porta vedi

    ===

    Se i collegamenti delle casse del Kit sony sono con normali cavi spellati (=no connettori particolari) ed il sub collegato con un normale cavo coassiale mono non ci dovrebbero essere impedimenti tecnici a collegare le casse del kit (6 ohm, 70 watt min le varie casse) al Denon non credo che suonerà meglio di quanto suonasse prima finché non cambierai casse.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-09-2020 alle 07:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    44
    Alla fine degli aggiornamenti, vorrei spendere 1.500€/1.700€ . Vivo a Roma in un appartamento, nessuno dei vicini si è mai lamentato, ma non posso ovviamente sparare il volume al massimo, quindi cerco più una cosa qualitativa che potente...
    Per quanto concerne il collegamento con la ps5, non ho difficoltà con la tv, ma con il proiettore ecco perché opterei per il AVR-X2700H, in quanto ha un uscita video migliore
    Grazie a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    per le casse che hai puoi vedere anche il 1600h dab
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Credo che il budget di 1500-1700 si riferisca al rinnovo completo, inclusi casse e sub.
    Con entrambi gli amplificatori citati so possono collegare SVS SB1000 (sub cassa chiusa) ed un set di casse Indiana Line con frontali Bookshelf (più grandi davanti più piccole dietro), linea Tesi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •