|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sostituire un ONKYO TX-NR 609
-
15-08-2020, 00:03 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Sostituire un ONKYO TX-NR 609
Salve a tutti.....
Come da titolo chiedo cortesemente il vostro aiuto perché devo sostituire il sintoamplificatore.
All'inizo di quest'anno il mio Onkyo 609 ha manifestato il problema della DSP...quindi si accendeva ma niente audio...
Per ripararlo mi chiesero circa 170 euro e decisi che dopo 8 anni era arrivata l'ora di cambiarlo...
Finalmente dopo rinvii e varie problematiche (comprese quelle causate dalla pandemia) riesco a dedicarmi a questa cosa. Dopo aver effettuato varie ricerche ed aver letto decine di post in questo forum ho deciso che il mio prossimo ampli sarà un Denon.....vuoi perchè fino ad ora ho posseduto solo Onkyo e sono curioso di "sentire" la differenza..vuoi perchè Onkyo ha abbandonato il sistema di calibrazione Audyssey...questa volta preferirei un Denon.
L'impianto,tutto Indiana Line è composto da :
- Musa 105 per le frontali
- Musa 705 per il centrale
- Ego sat per i surround
- Basso 850 come sub
Budget massimo 600 euro
Ho letto varie cose sugli avr 2400 / 2500 ma non mi hanno convinto troppo ...quindi ho "puntato" l'x3300w e l'avrei trovato ad un buon prezzo su un noto store online.
-Secondo voi è troppo potente il 3300 per il mio impianto?(ho intenzione di acquistare qualcosa di più performante ma non adesso)
-Si può considerare vecchio visto che è uscito verso la fine del 2016?
-Avete qualcos'altro da consigliarmi?
Grazie.Ultima modifica di Copernico; 15-08-2020 alle 09:51
-
15-08-2020, 15:05 #2
Anche facendo riferimento alla potenza "due canali pilotati" che mi risulta essere 105W la possibilità di danneggiare casse da 60W come i satelliti posteriori è reale ed anche le casse frontali (80W) a mio avviso sono arischio con una potenza del 25% in più di quella che sopportano. Ovviamente basterebbe contenere il volume ma un attimo di distrazione può sempre capitare...
In teoria nessun apparecchio è obsoleto se le funzioni mancanti ispetto all' ultimo modello non servono, certo che dopo 4 anni il costruttore comincia ad abbandonarlo, a mero titolo esemplificativo c'é stato un cambiamento nella piattaforma di gestione delle web radio e quelli con sinto del 2016 sono rimasti tagliati fuori per cui (ammesso che interessino le web radio) per trovare una nuova web radio avendo un sinto del 2016 si devono fare giri strani...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-08-2020, 17:07 #3
Danneggia maggiormente i diffusori un sinto sottodimensionato e poco correntoso piuttosto che uno più potente che a parità di pressione acustica avrà meno distorsione. Stresserai meno i diffusori ed avrai un suono più pulito...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-08-2020, 07:23 #4
in modo semplice e diretto: consigli di collegare un avr-x3300w a casse da 60W e stare tranquilli?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-08-2020, 08:48 #5
Si è una regola che in generale si può applicare a tutti sistemi audio...meglio ancora per quelli HT dove la potenza reale erogata è di molto inferiore a quella dichiarata e la THD invece è piuttosto alta...
Ultima modifica di ellebiser; 16-08-2020 alle 08:49
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-08-2020, 15:12 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Grazie a pace830sky e a ellebiser per le risposte.
Non credevo di scatenare questo botta e risposta fra di voi,mi dispiace ..
Comunque ho raccolto le informazioni di entrambi :
-se il discorso "anzianità" del sintoampli rispetto ai modelli successivi riguarda solo le web radio,diciamo il problema sarebbe veramente trascurabile...almeno fino a quando rimarrà in piedi il sistema analogico,poi troveremo un'alternativa
-per quanto riguarda la potenza ascolterò le parole di ellebiser,perchè effettivamente(non c'avevo fatto caso) facendo un confronto sul Web tra il 3300w e l'onkyo 609, non c'è poi tanta differenza soprattutto nella modalità (come diceva pace830sky) "due canali pilotati" la differenza è solo di 5w = Denon 105w - Onkyo 100w.
A questo punto mi è rimasto un'ultimo dubbio...tra il 2500 meno potente ma più "fresco" ed il 3300 più potente ma più "datato" ...voi quale scegliereste?
-
16-08-2020, 16:15 #7
3300w per la parte "sostanziale" cioè l'audio, in particolare per la equalizzazione ambientale XT32 (la migliore che c'é)
per quanto riguarda ciò che manca ne trovi un elenco in questa comparazione in cui spicca la mancanza di ingresso phono e la non compatibilità con il sistema multiroom heos, meglio comunque riflettere voce per voce. Mi sembra che il 3300 non sia compatibile con la nuova applicazione audyssey MultiEQ editor (a pagamento) utilizzata per aggiustare a mano le equalizzazioni audyssey. Caso mai fosse confermato continuerei comunque a preferire il sistema audyssey superiore.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-08-2020, 17:55 #8
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Grazie pace830sky
....non avendo bisogno di una presa phono e dopo aver visto quanto costa un diffusore compatibile Heospenso proprio che prenderò il 3300...più potenza e Audissey XT32 vincono su tutte gli altri optional del 2500.