Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148

    Consiglio sintoampli av


    Buonasera a tutti, devo acquistare un sinto av, cifra 1400/1500euro, stavo valutando il denon avr-x4700h uscito quest'anno, e lo yamaha rx-a2080 del...... penso 2018/2019, mi piacerebbe avere dei consigli su altri prodotti della stessa fascia di prezzo e qualità, non conosco molto bene il settore, quindi chiedo a voi più esperti dei consigli,.........tra i due sopra, il denon a meno potenza 125w thd 0,05% contro i 140w thd 0,06% dello yamaha, ma ha in più il 4k 120hrz, casse da pilotare anteriori b&w 683 s2, centrale b&w htm61 s2, sub b&w asw610 e sorround acoustic research helios f15 executive, per favore un consiglio vorrei fare l'acquisto prima delle ferie. Grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    quella differenza di potenza è insignificante oltre che sovradichiarata (al solito "un canale pilotato"), tanto in casa difficilmente si usa più di qualche decina di W reali tra tutte le casse (l'ho misurato)

    Il Denon mi sembra la nuova serie. Apri entrambe le schede tecniche e vedi se fanno quello che ti serve.
    Già lo Yamaha, una generazione più nuova del mio, fanno anche troppe cose.. se ne sfruttano una frazione
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    ok grazie, alternative?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    Buongiorno, quello che mi fa ancora desistere nel prendere il denon 4700, è la grande differenza di prezzo che ha con il 6700, ci ballano 900/1000 euro, e come caratteristiche siamo li, non capisco come mai questa grande differenza, o non è un gran che il 4700 oppure non so ditemi voi

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    non sono informato sui nuovi prodotti. E comunque sul forum sono abbastanza rari. Non saprei auitarti, sicuramente sono tutti ottimi prodotti basta appunto che facciano ciò che ti serve
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    La differenza è soprattutto costruttiva più che prestazionale, al di là dei due canali in più pilotabili, 11 vs 9, i finali del modello maggiore sono di un livello qualitativo leggermente superiore e l’alimentazione di conseguenza è stata adeguata
    un link dove trovi un confronto tra i due sinto Denon
    https://www.zkelectronics.com/compar...vc-x4700h)/uk/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    ok grazie, stavo leggendo anche questa prova, https://www.audiosciencereview.com/f...updated.14493/, dove nella prima, appunto prova avevano trovato dei problemi nel 4700h, ma poi si sono accorti, anche tramite aiuto di Denon che sbagliavano configurazione, ecco l'ho detta grossolanamente, ma il succo è quello, non so ragazzi, il denon ha un'alimentazione da 710w contro i 490 dello yamaha, questo penso che voglia dire meno potenza hai finali, ragazzi avete altre alternative oltre i due citati? grazie a tutti per l'aiuto

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Sono due filosofie diverse, Yamaha offre un controllo totale del Sinto tramite app e una discreta sezione di streaming musicale, Denon maggiore potenza ed un suono meno colorato. Come alternativa puoi valutare ONKYO RZ 840...se cerchi potenza
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    Grazie dell'info, ma l'onkyo lo scarterei a priori, non so ho letto delle recensioni cu dei modelli onkyo anche più vecchi che non mi sono piaciute, quindi dici che il denon ha un suono meno colorato dello yamaha? su marantz come siamo messi, come suono e qualità?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Marantz e Denon sono della stessa casa il Marantz lo trovo meno dinamico ma più aperto rispetto al Denon di pari categoria.
    Onkyo è una alternativa grintosa, in passato hanno avuto qualche problema di affidabilità ma non lo scarterei a priori
    Ultima modifica di ellebiser; 23-07-2020 alle 13:48
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    Mi puoi spiegare meglio il significato di meno dinamico ma più aperto?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Meno dinamico in HT con meno impatto con bassi più controllati, un po’ più piatto ma musicalmente più ricco di dettagli nelle medio alte
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    aspetta il nuovo 4700h
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •