|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Consiglio Sintoamplificatore Atmos per sala HT 40 mq
-
15-07-2020, 11:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 13
Consiglio Sintoamplificatore Atmos per sala HT 40 mq
Buongiorno. Chiedo un consiglio ai master del sito: Volevo solo chiedere quale ampli acquistare........e alla fine ho fatto un quadro fin troppo lungo. Chiedo scusa. Vorrei upgradare sinto, casse da aggiungere e sala ht (tavernetta) :
Acquistato Proiettore in oggetto da 3 mesi e acceso pochissimo. Sala HT di 40 mq . Distanza visione 7 metri divano - schermo (Telo Peroni.....3.30 m x 1,60 m circa). Impianto 5.1 collaudato con vecchio e glorioso Onkyo 876, che sto accantonando con rammarico e Kit Focal Chorus 836 V Chorus, centrale cc800 V, posteriorii Focal 807 V. Ho 2 subwoofer di fascia media, un audio quest datato ma di ottimo punch, e un velodyne, che ho al momento parcheggiato, poiche' troppo invadente per il resto della sala, ma in attesa di trovare una nuova posizione.
Sorgente, uno zito z9 s, (che ha stesso processore video dei + glorisi oppo) ottimo processore per vedere video UHD e materiale in alta definizione. Prediliggo piu file digitali su supporto HD che bluray in catena video.
Per la parte video sono a posto, il 9400, mi soddisfa alla grande e le sistemazioni di fino verranno fatte piu avanti. 8 k al momento nn mi interssa, anche se ho una domanda da fare nei passi siccessivi. La parte audio sfrutto l'uscita della sorgente Zito 9S in ottico digitale ed entro dentro l'Onkyo 876. I risultati sono sempre eccelsi, ma non posso usufruire delle ultime codifiche esistenti. E' giunto il momento dell'upgrade Sintoampli + casse per nuove codifiche.
Per esperienza si parte dalla domanda: Quante casse voglio aggiungere all'impianto, per poi scegliere ampli giusto. ok.
Allora, vorrei aggiungere altri 2 posteriori in primis, (la cosa che mi starnisce e rifare tracce al muro) e poi 4 casse in soffitto per creare l'atmos necessario. Le altre 2 casse a 70 cm di altezza sopra le chorus 800V, ma al momento potrei anche farne a meno, se ottengo ottimi risultati. Quindi 2 casse dietro e 4 sopra la testa. (quindi siamo a 7.1 + 4 atmos)
1) Secondo voi dovrei osare di piu mettendo anche quelle anteriori sopra le chorus 836? Non ho idea del risultato futuro, non ho mai ascoltato un sistema atmos 9.1 completo, sorry.
Ditemi cosa potrei mettere, in base alle casse Focal che ho, anche se la risposta me la tengo di riserva nel caso mi trovassi bene con il solo 7.1.
2) Quali 4 casse mettere a soffitto per creare effetto atmos? Mi date un consiglio? Devo fare un acquisto essenziale senza spendere troppo.
Tutti gli amplificatori che vi mensiono hanno la possibilità di installare 4 casse sul soffitto?
3) Quali posteriori? Io pensavo a delle Monitor Bronze fx. Potrebbero andar bene? Datemi delle info su cosa prendere.
A riguardo ho delle Jamo bipolo D8 da inserire nella catena audio o da dismetterle, le posso mettere secondo voi in aggiunta delle 807V? Ditemi grazie.
4) CONSIGLIO ACQUISTO SINTOAMP.: Per i sinto: il momento e' di passaggio al futuro. Sappiamo tt che con l'avvento dei cavi hdmi 2.1 , banda piu larga, 48bg di dati passanti, insomma per far passare piu dati compressi e di elevata e maggiore qualità, il 2020 segna l'avvento di sintoampli 8k hdmi 2.1 NON SI SCAPPA .
Io non sono interessato all'8k. Vado al risparmio e anche perche vorrei tenermi il VPR 9400 almeno per 10 anni, nn si scappa.
Allora vorrei sfruttare il momento degli affari, e completare la catena con 3 sinto di fascia media, anche se sono tentato dell'acquisto Top nuovo, ma vecchio di 1 anno e spicci per risparmiare sacrificando qualche centone in +. (DEvo valutare)
5) Le frocerie multicast, tipo sentire tidal o spoty da tablet non sono essenziali. Mi interessa solo alta qualità audio nei film
6) Quali dei tre per sfruttare l'Impianto? La mia scelta cade tra: YAMAHA RX-A2080 (con la sua AI intelligenza artificiale di sistemare cio che si ascolta in HT)............ (YAMAHA RX-A3080 se avessi qualcosa in +)
DENON AVR-X4500 H ( IL DENON AVRR-X8500 giustificherebbe la maggior spesa?) ed infine MARANTZ 7013, che lo vedo sempre come un must sia nell hifi .....ma nell'HT ........ ne parlano un po meno .
Sono 3 sinto nella stessa fascia. Datemi un consiglio e se osare si +.
7) Altresi' potrei fare un sacrificio per salire di modello, per creare il mio impianto definitivo di 6/7 anni ma non so se ne valga la pena. Forse piu potenza e raffinatezza di suoni potrebbe far diventare la sala migliore? Magari un sinto che abbia la possibilità di creare un sistema a 11 canali sarebbe di essenziale presenza di scena?
COSA MI DITE ? Io posso arrivare max a 1600 euro per un investimento di durata di almeno 6 -7 anni,
Scusatemi se sono stato pesante nella descrizione, ma mi farebbe piacere avere un consiglio su tutto. scusate per le domande banali o di routine, ma la passione....a volte ci fa scrivere fiumi di parole.
Grazie Signori.
Pino