Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9

    Progettazione HT 3.1? - consigli per stanza ampia


    Salute amici,
    sono un appassionato di cinema ed ho acquistato 6 mesi fa un LG E9, che a differenza del fratello minore C9 sarebbe dotato di una piccola soundbar integrata la quale però non giustifica affatto, come ho scoperto a mie spese, la differenza di prezzo. Vorrei acquisire un sonoro di buona qualità, e spero che col vostro aiuto possa evitare errori costosi ed azzeccare la scelta. Allego la piantina del salotto, che è gigantesco.
    Come idea iniziale pensavo ad un 3.1, e mi sarebbe piaciuto evitare ingombro cavi ed utilizzare il sistema WiFi Wisa di cui è dotato l'LG, però ho visto che sul mercato italiano non c'è molto, e se c'è dev'essere costosetto (non vorrei spendere più di 1.500, salvo miglioramente macroscopico con un ulteriore piccolo sacrificio): https://www.hdblog.it/2016/01/12/Kli...miere-HD-WiSA/
    Alcuni quesiti:
    1) Vista la dimensione della stanza, nel cercare gli altoparlanti e l'amplificatore devo assicurarmi una potenza minima?
    2) I diffusori frontali, vista la posizione del tv, immagino debba necessariamente sceglierli a torre, ma sarebbero relativamente vicini: 45cm ciascuno a lato del tv;
    3) Mi incuriosivano da un lato gli Q Acoustics centrale 3090Ci e laterali 3050i, dall'altro i Klipsch R51 e R52C;
    4) Per l'uso che devo farne io, cinema, scegliendo due buoni diffusori frontali con bei woofer performanti sullle frequenze basse potrei rinunciare al subw e recuperare i bassi dai frontali? Immagino sia invece irrinunciabile il centrale (per dialoghi).
    Grazie in anticipo per ogni contributo!
    Giorgio

    Piantina: https://ibb.co/VwdV1pJ
    Ultima modifica di hieronimusb; 13-07-2020 alle 10:52

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fermo restando che in casa propria ciascuno fa ciò che vuole la disposizione ad angolo dei divani determina:

    >l' impossibilità di usare il posto migliore (quello centrale)
    >forzare una visione con un angolo di 45°
    >grande variabilità della distanza dalle casse laterali a secondo che sul divano si stia più o meno vicini alla parete cioè alla cassa

    Le dimesioni non sono particolarmente critiche, visto che comunque la distanza di ascolto è inferiore ai 3m, il sub andrebbe dimesionato sul volume della stanza

    >le casse ed il sub dovrebbero essere staccati dal muro e lontano dagli angoli (ma non saresti il primo a scendere a compromessi).

    Come budget temo che ci sia qualche problema, perché il sub costa piuttosto caro (pensavo ad un XTZ 12.17 edge in offerta a 590 sul sito del costruttore, vendita diretta) in genere come ampli indico Denon ma la nuova serie "7" è appena uscita ed il prezzo si spera che si stabilizzi, pensavo comunque ad un avr-x2700H (salvo problemi di budget sarenne meglio avr-x3700H) in teoria ci sono imodelli degli anni precedenti ("6", "5" al posto del "7") ma non mi sembra che ci siano offerte adeguatamente scontate.

    Per le casse bene quelle indicate (ma il budget?) Klipsch semplificando molto è più "cinema" con un suono abbastanza peculiare andrebbe ascoltato magari prima.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Fermo restando che in casa propria ciascuno fa ciò che vuole la disposizione ad angolo dei divani determina:

    >l' impossibilità di usare il posto migliore (quello centrale)
    >forzare una visione con un angolo di 45°
    >grande variabilità della distanza dalle casse laterali a secondo che sul divano si stia più o meno vicini alla parete cioè a..........[CUT]
    Ti ringrazio per l'aiuto.
    1. Sulla posizione dei divani trattasi di simmetria e, tenuto conto della dolce compagna, non posso fare altrimenti; cmq il tv garantisce buona visibilità anche a 30gradi, e poiché di fatto il 90% delle volte siamo in due (se non sono solo) a guardare i film posso orientare tv e casse verso uno dei due divani (triangolazione rimane non perfetta ma così è).
    2. Il sub non dovrei avere difficoltà a staccarlo, per le casse la vedo un pò più complicata ma una decina di cm penso di riuscire ad allontanarle dalla parete.
    3. Ti ringrazio per le indicazione, anche io ho visto che il Denon è molto quotato (insieme a Yamaha e Marantz) per le mie esigenze, e le casse dunque andrebbero bene, vedrò se riesco ad ascoltarle dal vivo; ti chiedo però, viste le dimensioni della stanza, c'è qualche parametro minimo che devo considerare nella scelta (wattaggio ad es.)? La scelta 3.1 ti pare scelta minima obbligata viste le dimensione della stanza, o posso provare evitando inizialmente il sub o il diffusore centrale?
    Di partenza non volevo spendere più di 1500, me se necessario sforare un minimo lo farò.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >diffusore centrale: è importante se le casse (come dovrebbe essere) sono piuttosto distanti tra loro e serve ad "ancorare" alcuni suoni (per lo più il parlato) al centro della scena per chi è seduto lateralmente; nel tuo caso se l' ascolto risultasse soddisfacente senza, almeno nei due posti centrali, potresti soprassedere, del resto finché non esce di produzione il modello scelto c'é tempo a comprare

    >subwoofer: è ritenuto indispensabile per l' ascolto "cinema" (c'é uno specifico canale "effetti di bassa frequenza") e serve anche a scaricare il sintomplificatore del carico relativo alle frequenze molto basse (basti pensare che il sub che ho suggerito è da 600W mentre il sinto è da un centinaio di watt per canale); si può prendere un modello meno invasivo anche in termini di dimensioni esterne (esempio:SVS SB1000, un cubo di 33cm di lato, ma - ahinoi - costa praticamente come l'altro...) ma è importante che la scelta sia coerente con il contesto abitativo (esempio: appartamento con vicini da non disturbare o tavernetta seminterrata in un villino?) e con la pressione acustica attesa (voglio solo dei bassi più "rotondi" oppure sentire come una botta sullo sterno quando nel film qualcosa esplode?)...

    Detto per inciso anche questo si può comprare in un secondo momento.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-07-2020 alle 15:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >diffusore centrale: è importante se le casse (come dovrebbe essere) sono piuttosto distanti tra loro e serve ad "ancorare" alcuni suoni (per lo più il parlato) al centro della scena per chi è seduto lateralmente; nel tuo caso se l' ascolto risultasse soddisfacente senza, almeno nei due posti centrali, potresti soprassedere, del resto ..........[CUT]
    Sì, potrei provare intanto selezionando i due diffusori centrali e vedere un po' come va.
    Quanto al subwoofer considera che non guardo e non mi interessano i film d'azione con spari ed esplosioni, a parte il fatto che non posso esagerare per la presenza dei vicini, pertanto effettivamente mi interessano bassi più rotondi. E' per questo che mi chiedevo se per le mie esigenze potesse andare bene un 2.0 o 3.0, scegliendo diffusori con coni buoni per le basse frequenze, ma non c'è dubbio che l'ideale sarebbe dividere le frequenze ed utilizzare il sub. In tal caso, per le mie esigenze, dovrei comunque scegliere un sub da almeno 400w?
    Altra cosa, mi dicevi del Denon, però gli ultimi modelli sono un po' costosetti ed ho l'impressione che per le mie esigenze (non mi interessano streaming, app, collegamenti tra casse, Heos ecc., non mi spingerò mai a configurazioni superiori ad un 5.1, ecc.) potrei virare su qualche modello precedente purché legga i codecs più recenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Nell’usato troverai parecchi apparecchi non provvisti delle ultime codifiche ma ben suonanti per le tue esigenze e le tue tasche.
    Le Qacoustic sono una buona scelta, il sub se non rientrasse nel budget potresti inserirlo in un secondo momento...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì oltretutto le frontali a torre in ascolto musicale si possono considerare autonome.

    Se guardi molti film mainstream (commedia, drammatico, d' autore ecc) conta molto il parlato e se la colonna sonora è buona la resa musicale, su certi film mi capita che il sub si fa sentire solo se i protagonisti... entrano in discoteca! A volte dei colpi di basso para-musicali (un po' come il Tum-Tum! della pubblicità "UniEuro batte, forte", che allude al battito cardiaco) si possono avere per "creare tesione" (come nella sigla di Stranger Things su Netflix) ma per dirla tutta in fondo son trucchi da quattro soldi... certo un bello Sbam! quando un Transformer cade da un grattacielo (tanto per dire) c' ha un suo perché ma deve piacere il film come genere e poi quello Sbam! si sentirà per mezzo condominio c'é poco da fare...
    Ultima modifica di pace830sky; 13-07-2020 alle 16:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì oltretutto le frontali a torre in ascolto musicale si possono considerare autonome.

    Se guardi molti film mainstream (commedia, drammatico, d' autore ecc) conta molto il parlato e se la colonna sonora è buona la resa musicale, su certi film mi capita che il sub si fa sentire solo se i protagonisti... entrano in discoteca! A volte dei colp..........[CUT]
    Mmm dici che per l'uso che ne farei (io film d'autore, la mia compagna film sentimentali) il sub posso anche lasciarlo perdere? Potrei provare (potendo poi aggiungere) una configurazione 3.0, con due frontali ed un centrale ...voglio dire in questo momento sto ascoltando l'audio dai conetti integrati (60w in tutto) del LG, ed in certi film a volte faccio difficoltà a sentire i dialoghi!
    Volendo avere la comodità dell'earc potrei, e non dovendo collegare chissà quale impianto, forse mi conviene andare di Denon Avr-x1600h o 2600x (non so qual è la differenza tra i due), spendere per gli ultimi modelli non ha senso per me.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì prendere il modello che esce ora di produzione va bene, io ho un modello di 4 anni fa e non penso di cambiarlo prima di 5 anni (ma c'é anche un tantino di passione in questo cambio che non sarà urgente nemmeno l'anno prossimo).

    E' che l'importatore italiano non si decide ad adeguare i prezzi, il 1600H mi sembra che stia ancora sui 500 (con garanzia italiana) mentre su amazon.de hanno da poco esaurito la scorta a 380 (acquistare lì è raccomandabile solo se c'é garanzia di reso amazon).

    La questione del parlato è spinosa, senz' altro i sintoamplificatori hanno funzioni accessorie per migliorare la situazione (una sorta di compressione di dinamica ma con ulteriori miglioramenti) ma occorre ammettere che spesso ci sono lamentele anche da parte di chi ha impianti più che decenti e temo che ciò abbia a che fare con materiale scadente messo in onda dalle Tv o da mixaggi cervellotici soprattutto nei film d' azione dove in scene con botti e spari ad un certo punto gli attori si mettono a bisbigliare.

    Il 2600H è a mio avviso in grado di consegnare più potenza alle casse (al di là dei valori dichiarati ufficialmente, che indicano 15W di differenza tra i due modelli). Sulla potenza effettivamente erogata da questi apparecchi c' é in giro molto scetticismo, si dichiarano numeri roboanti ma poi si aggiunge subito che valgono "con un solo canale in funzione" con 2 canali l 1600H se non erro scende a 80W ed il 2600H a 95W...
    Ultima modifica di pace830sky; 13-07-2020 alle 18:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •