Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47

    Sostituire ONKYO NR-609 (domanda da super neofiti)


    Ciao a tutti,
    qualche giorno fa si è cotto il mio ONKYO NR-609 (problema noto ma ormai fuori garanzia). La riparazione varia dai 130 ai 270 eur (dipende da cosa devono fare) + qualche spesa accessoria.
    In questi anni tuttavia l'ho usato solo come radio o come sistema per pilotare le 5 casse (senza subwoofer perchè già cosi le casse facevano davvero tanti bassi) con sorgente ottica dalla tv.
    La tv riceveva segnali dal DLNA e da una PS4 PRO.
    Le casse sono tutte monitor audio bronze (due torri, centrale e due bx1 a 105°)

    Ora vorrei sapere se esiste qualcosa di più compatto e semplice (quindi senza funzioni particolari, net, etc...) per pilotare le casse e cosa mi consigliereste. Mi piacerebbe spendere il miglior rapporto prezzo/qualità e cmq lasciare la possibilità per il sub
    In alternativa fareste riparare il NR-609?

    Grazie mille a tutti
    AC

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non è chiaro quale sarebbe il budget ? Pari al costo di riparazione?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Non vorrei superare i 350eur... Ma non sono un vincolo mandatorio...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per quel prezzo non trovi niente di più compatto, ti suggerirei Denon Avr-X1500H o 1600H.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Ma non esiste qualcosa di più semplice che non abbia net, etc? Praticamente giusto un amplificatore che supporti gli standard audio...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Vedo diversi Arcam molto svalutati su hifishark, compreso un Avr 360 su ebay kleinanzeigen che sta dentro il tuo budget.
    Ha tutto ciò che ti serve compresa una costruzione e un suono migliori del tuo Onkyo.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Per qualcosa di più compatto ma presumo molto meno prestazionale, forse puoi cercare tra gli ultimi Harman Kardon in classe D, ad esempio 171s e immediatamente antecedenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Allora, mi rimetto in questo post dopo un pò...
    L'onkyo non mi conviene ripararlo perchè spenderei oltre 200eur...

    Quindi mi sto orientando su Yamaha RX-V585.
    Le mie casse sono:
    Monitor Audio:
    Bronze Center
    Bronze BX5
    e come posteriori
    Bronze BX2...
    Al momento nessun sub, ma le torri hanno doppio canale con cavi in argento ed arrivano a 20hz...
    Che ne pensate?

    Come prima cosa vorrei supporto diretto in Italia e per principalmente per vedere film 4K e PS5 (quando arriva)...
    Ho visto anche DENON (che costa un pò di più) però stavolta vorrei marchi più conosciuti (es. Yamaha, Sony, ...) e stare sui 400 o poco più...

    Grazie ancora a tutti
    AC

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da SKSVip Visualizza messaggio
    Al momento nessun sub, ma le torri hanno doppio canale con cavi in argento ed arrivano a 20hz...
    A 20Hz non ci arrivano neanche molti subwoofer figuriamoci delle torri con un woofer da 140 mm.
    Imho, il sub in un impianto HT è molto importante.

    Citazione Originariamente scritto da SKSVip Visualizza messaggio
    Ho visto anche DENON (che costa un pò di più) però stavolta vorrei marchi più conosciuti (es. Yamaha, Sony, ...)
    Perché pensi che Denon non sia conosciuto?
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Hai ragione (ricordavo male):
    Frequency Response (questo sulle spec)
    36 Hz - 30 kHz

    Non so, stavolta vorrei evitare tutto quello che ha nomi troppo specifici (Onkyo sicuro, ma anche Denon e Marranz)

    Mi piacerebbe Sony (sperando in compatibilità con Ps5) e Yamaha... cmq dato che il mio uso è molto saltuario non troppo costoso e il più recente possibile... il 585 l'ho visto a 429 (ma credo si possa arrivare anche sotto)...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Che ne pensate del Sony Strdh790?
    Mi sembra ottimo anche Pioneer VSX-933 o VSX-934? (questo sembra che abbia praticamente tutto)...
    Può andare bene per le mie casse e PS5?
    AC
    Ultima modifica di SKSVip; 11-06-2020 alle 10:20

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Vedo che cmq quasi nessun Sinto supporta HDR10+... (almeno quelli sui 400eur)...
    Secondo voi deve ancora essere implementata ed arriverà con i nuovi modelli 2020?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da SKSVip Visualizza messaggio
    Come prima cosa vorrei supporto diretto in Italia e per principalmente per vedere film 4K e PS5 (quando arriva)...........[CUT]
    come ? da dove ?!? VOD ? disco ? file lacale?

    PS5 ti basta uno con supporto del VRR e LLM

    Citazione Originariamente scritto da SKSVip Visualizza messaggio
    Non so, stavolta vorrei evitare tutto quello che ha nomi troppo specifici (Onkyo sicuro, ma anche Denon e Marranz)..........[CUT]
    che vorrebbe dire ??? Pioneer e Sony e Yamaha che sono!?!?

    Pioneer e onkyo sono al stessa cosa in pratica.

    Vedo che cmq quasi nessun Sinto supporta HDR10+... (almeno quelli sui 400eur)...
    ha che ti serve il supporto HDR10+ ?!?

    cmq dato che il mio uso è molto saltuario non troppo costoso e il più recente possibile... il 585 l'ho visto a 429 (ma credo si possa arrivare anche sotto)...
    il denon x1600 sta ha 369€ amazon .de come ti è stato consigliato , che vuoi di meglio?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    come ? da dove ?!? VOD ? disco ? file lacale?
    PS5 ti basta uno con supporto del VRR e LLM
    che vorrebbe dire ??? Pioneer e Sony e Yamaha che sono!?!?
    Pioneer e onkyo sono al stessa cosa in pratica.
    ha che ti serve il supporto HDR10+ ?!?
    il denon x1600 sta ha 369€ amazon .de come ti è stato consigliato , che vuoi di meglio?
    Ciao, il customer care lo vorrei in Italia (non come ONKYO)... e preferirei marchi noti anche in altri ambiti (per quello Sony, Yamaha, Pioneer...)...
    La PS5 supporterà certamente l'HDR10+ quindi (dato che a quanto leggo il miglioramento è molto) per me è un must.
    Ma perchè mi consigliate il x1600?
    L'ho visto ed è molto buono, ma non mi pare abbia vinto premi... Ad es il Pioneer VSX-933 ha vinto l'eisa award 2018-19 e come prezzo siamo li...

    Come capirete ci sto passando ore a cercare di capire e confrontare tutte le voci (che spesso le chiamano anche diversamente), ma non è facile per un non esperto capire le reali differenze...

    Grazie ancora a tutti per i vostri consigli

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Secondo me stai sbagliando approccio per le tue valutazioni.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •