Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    31

    Consiglio diffusori 5.1 per denon avr x4500h


    Buonasera, ho acquistato in sostituzione di un onkyo Ht-r558 un Denon avr x4500h e sono indeciso su quali diffusori abbinarci, anche perché non ho molta esperienza in fatto di diffusori e il vecchio onkyo aveva le sue casse incluse, ma mi piacerebbe abbinare al Denon dei diffusori validi e all’altezza. Grazie a chi saprà darmi qualche consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Sono quasi nella tua stessa situazione, avendo intenzione di acquistare stesso modello di ampli od eventualmente il fratellino minore avr-3600h che comunque ha caratteristiche simili.
    Come indicato nel 3d che ho aperto io poco fa sto valutando dei kit 5.1 da comporre in più step con un budget approssimativo di 3000euro.
    Tra i modelli di cui ho letto notizie positive e che penso siano allineati come fascia di prezzo ad un ampli come quello da te indicato per costruire una catena coerente ed equilibrata:
    - kef q seires
    - Dali Oberon
    - Acoustics Concept
    Sono anche attratto dalla novità Audio Monitor Bronze 6generazione ma essendo un prodotto in fase di lancio ho trovato ancora poche info in rete.

    Premesso che io sono interessato molto al lato cinema, poco a quello musicale e che le opinioni fin qui espresse sono quelle di un neofita che non ha ancora fatto prove d'ascolto anche causa distanziamento sociale e che ha solo letto in rete recensioni, 3d e info varie.

    Speriamo che la discussione sia alimentata da chi ne sa di più, almeno di me

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    31
    Ciao,grazie per la risposta,in realtà non avevo letto il tuo post perché dal titolo non avevo ben capito l’argomento, invece leggendolo ho visto che anche tu in effetti chiedi consigli sui diffusori. Io ho una stanza di circa 20 mq e ci ascolterei poca musica diciamo e voglio puntare di più sulla qualità guardando un film.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    siamo sulla stessa barca... speriamo non sia il titanic

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    31
    No dai, speriamo di no. Io leggendo qualche discussione ho notato che ci sono parecchi che sono molto preparati e sicuramente ci daranno qualche consiglio in base alla loro esperienza 😉

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    17
    Il Titanic no, dai... Per me poi che lavoro con le barche molto grandi....
    Mi unisco alla discussione perchè anche io ho la stessa esigenza, calmierata ahimè dal casino COVID.
    Ho un Denon 2300W (che per le mie esigenze è un pò pochino ma ora va bene così) e devo sostituire le front causa cedimento di entrambe le membrane.
    Mi hanno parlato bene delle Polk Audio, oltre alle B&W (ma con attenzione al modello).
    Riguardo alle Acoustic concepts le 3020 potrebbero andare bene?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non me la sento di mettere la mano sul fuoco su quello che dico, non sono un esperto, leggo qua e là su Internet e da quello che ho potuto capire il 4500 si accoppia bene con diffusori "aperti", "freddi", "divertenti", "brillanti", "dettagliati", "affaticanti", "aggressivi", eccetera, ovvero quelli che hanno una gamma alta pronunciata, perché è un amplificatore che i recensori definiscono "warm", caldo; anche casse neutre dovrebbero andar bene, mentre quelle definite "calde", "rilassanti", "piacevoli", "noiose", eccetera, sarebbero da evitare.



    Potrei sbagliare nell'indicarvi questo o quel modello, quindi prendete tutto quello che dico cum grano salis, in attesa che qualche vero conoscitore di questo o quel marchio vi dia degli input più precisi.

    Diffusori da prendere in considerazione: Klipsch serie RP-600M, Monitor Audio serie Bronze, Kef Q, Q Acoustics 3030i, Triangle Borea BR03, Dali Zensor, Dali Oberon, Jamo C 93 II.

    Ovviamente ci sono tanti altri modelli sul mercato, questi dovrebbero essere in linea con la classe del sintoamplificatore in questione, ma non limitatevi solo a quelli indicati.

    Prima di poter scegliere il diffusore, c'è però da valutare a che distanza è il punto di ascolto e il volume di ascolto abituale. Se siete molto distanti dalle casse (tre metri e oltre), allora bisogna cercare diffusori molto efficienti (88dB e oltre) perché sono quelli che con meno watt vi danno una pressione sonora più alta, lo stesso discorso vale se ascoltate a volumi alti: servono più watt e un sintoamplificatore multicanale, per quanto buono possa essere, può faticare con casse ostiche e/o dalla bassa sensibilità. Per quest'ultimo motivo, eviterei anche diffusori sotto i 6 ohm nominali: avreste bisogno di un finale per farli suonare bene ad alto volume. Potrebbero darvi qualcosa in più con la musica i diffusori a torre, ovviamente solo per le frontali: di solito seguendo la stessa linea di prodotto, le torri hanno più efficienza e quindi una pressione sonora maggiore, utile soprattutto per chi ha stanze medio-grandi e/o ha il punto d'ascolto lontano.
    Ultima modifica di Nex77; 02-06-2020 alle 14:17

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    Grazie mille, le info che ci hai dato sono preziose per chi come me parte da zero e soprattutto sono fruibili cioè capibili e spendibili sin da subito nella ricerca del prodotto giusto per le proprie esigenze.
    Parli del AVR-X4500H ma penso valga lo stesso per il 3600 o per l'imminente 3700H giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì, 4500, 3600 e 3700 dovrebbero avere tutti e tre la stessa impronta sonora.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    31
    Grazie Nex77, ogni info è sempre utile come detto anche da ilmisteralex. Soprattutto quando sei all’inizio ...
    Altra cosa, volevo inserire una foto di come ho attualmente impostato tv, diffusori ecc ... come si fa?
    Ultima modifica di Trimaxi77; 02-06-2020 alle 14:58

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Personalmente sono molto soddisfatto del connubio con Klipisch, ma non a tutti è gradito il "particolare" tweeter... Se avessi l'opportunità di testare lo stesso contenuto con almeno 3 case produttrici per verificare quelle che di aggradano maggiormente sarebbe l'ideale
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    31
    Grazie nex77, farò delle prove. Intanto oggi mi è arrivato il Denon avr x4500 e l'ho sostituito al vecchio onkyo ht r558. Per ora userò le casse del kit onkyo però non capisco una cosa e quindi chiedo a chi ha più esperienza di me. Ho fatto la configurazione con audyssey ed è andato tutto bene, però non mi spiego come mai con onkyo ad un volume intorno ai 30 era già sufficiente, mentre con Denon se non arrivo intorno ai 50 il volume risulta più basso,e non parlo di qualità che con Denon è nettamente superiore, ma di volume soltanto.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mi pare che un operatore qui sul forum abbia già risposto alla stessa domanda: il Denon usa una scala volume diversa.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    31

    Buonasera, quasi sicuramente acquisterò dei diffusori klipsch e nello specifico per le frontali delle R-51M, per le surround delle RP-402S, come sw un R8SW e come centrale un R52C. Il venditore sentito per telefono al posto delle R41M che volevo mettere come surround mi ha consigliato le RP-402S e al posto del sw R100SW, l'R8SW. Dite che può starci come configurazione? Perché a me sono sorti dei dubbi sulle frontali e il centrale, merita spendere qualche euro euro in più e prendere le RP500M al posto delle R51M e il centrale RP400C al posto del R52C, mi sto incasinando da solo lo so, ma non vorrei magari pentirmi in futuro.....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •