|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Diffusori per sostituire la soundbar
-
26-05-2020, 10:14 #1
Diffusori per sostituire la soundbar
fatto il reso della soundbar Yamaha MusicCast 400 (e tolto dalla testa di sostituirlo con il Sony ST5000)
e come consigliato da vari utenti dei vari thread del forum,
faccio il passaggio ad un semplice 2.1 (o 3.1)
premetto che difficilmente passero a un sistema 5.1 o superiori, sto attrezzando un impianto per migliorare l'audio del mio LG 65C9 che ho in tavernetta (nel salotto di sopra ho già un 5.1 reale, come in firma)
voglio qualcosa di "impatto", a discapito dell'audio immersivo che ti può dare un sistema dolby.
Come pezzi di recupero ho:
- SintoAV Yamaha RX-V477
- Subwoofer REL T5
distanza del divano di 2 metri
cerco solo diffusori da scaffale (pomeriggio allego foto della situazione)
Un mio dubbio è come lavora con solo due diffusori un sintoAV nato per un sistema 5.1
Posso fare a meno del centrale?Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
26-05-2020, 11:31 #2
>in fase di setup dichiari che le casse sono 2 (o 3) non devi fare altro
>in assenza del centrale hai comunque il "centrale virtuale" puoi decidere con calma dopo le prime prove di ascolto
>con Y. potrebbero andar bene le classiche Indiana Line (Nota = economiche; Tesi = livello "medio")Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-05-2020, 15:16 #3
Dichiarando che i diffusori sono 2 o 3, la potenza non usata per le altre uscite vanno convogliate in quelle usate?
Sì, ero orientato verso le Indiana Line TESI, le 261 sono l'ultimo modello? C'è qualcosa di più potente da scaffale?
questa è l'immagine, dove posiziono le casse?
Per allargare il fronte avevo pensato di usare la scrivania dove c'è il PC e la mensola del camino (ma poi avrei i fili penzolanti!)
Il sinto va bene sia sopra il mobiletto, sia dentro uno di quei 4 scomparti sotto.
Non fate caso a tutta quella cianfrusaglia, è mia figlia che mette tutto sottosopraDiffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
26-05-2020, 16:40 #4
>la questione della potenza non si pone più di tanto, sia con 2 casse che con 5 ne hai abbastanza per svegliare i vicini di casa
>in linea di principio le casse andrebbero su stand ai lati del Tv o magari potresti spostare il Tv un po' più a destra o riposizionare altrove la scrivania. Guarda la dimensione delle casse "medie" (esempio Indiana Line Tesi 261) per farti una idea dell' ingombro tenuto conto che idealmente dovrebbero essere staccate dalla parete di un 20-30cm (in teoria anche di più)
>il sinto ha bisogno di spazio in altezza vuoi perché alcuni modelli sono molto alti, vuoi perché devi lasciare aria sopra per il raffreddmento. Ci sono modelli slim (come il mio marantz, magari in una edizionee più recente) ma con un modello "normale" come il denon 1600h (vedi le dimensioni...) hai di più e spendi menoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-05-2020, 17:41 #5
grazie pace, intendi delle mensole da mettere ai lati della tv? mmmm
curiosità, ma se un giorno vorrei aggiungere il centrale, il TESI 761 lo fanno solo nero?
per il sintoAV mi arrangio con il Y rx-v477, l'importante è che legge il DD+ di NetflixDiffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
01-06-2020, 11:24 #6
Per provare mi sono portato giù in tavernetta 2 casse della Elipson Planet M 5.0 per fare il fronte (stereo),
il sub REL T5
e il Sinto Yamaha RX-V477
Nel Sinto ho dovuto impostare manualmente, nel menù, l'esclusione delle altre sorgenti, perchè altrimenti non sentivo i dialoghi nei film. Pensavo facesse tutto da solo.
Comunque già questo sistema è superiore alla soundbar Yamaha MusicCast 400. Non c'è proprio paragone!
Ora vi chiedo dove posizionare le nuove casse che comprerò, sull'immagine che allego ho inserito in rosso la posizione.
Va bene?
Come nascondo i cavi?Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
01-06-2020, 12:05 #7
Le tesi 261 dovrebbero essere profonde 275mm, volendole staccare dal muro di 30cm sarebbe impossibile piazzarle su mensole (a meno di non avere mensole profonde 60cm) con uno stacco minore eventualmente ci stanno basta però tener presente che pur avendo la apertura anteriore del bass reflex la eccessiva vicinanza della parete porta ad un rinforzo sui bassi.
Ti confesso che al limite di scelta del colore per il centrale Tesi 761 non avevo fatto caso... è piuttosto strano che non si faccia noce come tutte le altre casse ma è ancora più strano che nella serie "high gloss" il centrale 742 che è più piccolo del 761...
...non so se sia una cosa momentanea o se sarà sempre così...
Icavi si possono far passare dietro al Tv da cui potresti far uscire o la parte residua del cavo verso le casse o delle mini canaline (ce ne sono di veramente molto piccole o anche con la superficie bombata) tinte come la parete di fondo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-06-2020, 14:24 #8
sì infatti, magari pure il cavo audio color parete.
La mancata colorazione del Tesi 761 mi ha un po' deluso, quel rovere nero scombussola tutto.
Per collocare le casse a muro invece delle mensole avevo pensato a dei supporti orientabili (che tengono così la cassa anche un po' più distante)Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
01-06-2020, 15:20 #9
Io uso delle staffe per i surround posteriori ma sono casse più piccole di quelle di categoria "tesi 261" (un po' tutti i costruttori ne fanno di quelle dimensioni), e le staffe sono già abbastanza massicce. In ogni caso la staffa non distanza la cassa dal muro se non di pochi cm.
Ci sono naturalmente casse più piccole (chiamiamole "categoria Tesi 241") con un minore resa sui bassi che dovrà essere compensata da subwoofer, ed il risultato non è esattamente lo stesso delle casse meno piccole. Cito anche le casse on-wall ma sono poco usate, poco conosciute.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-06-2020, 15:26 #10
purtroppo le Sony CORE SSCS5 ormai sono introvabili ,ci sono le Elac Debut b5.2 che sono più care delle tesi ma vendo già amplificatore.
ideale sarebbero due torri a 3 vie Line Nota 550 XL ,ma le dovresti mettere più alte
dovresti mettere i tweeter ad altezza delle tue orecchie
cavi trasparenti ? tubo in rame? ... che si abbina con arredamento
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-06-2020, 16:07 #11
avevo visto queste:
https://www.amazon.it/1home-montaggi...dp/B079GVRDWF/
e tra i commenti c'era chi l'aveva usato proprio per i TESI 261
inoltre inclinandole in giù un po' di spazio dal muro aumenta.
Dici che fanno tanto riverbero?
Alla fine potrei optare pure per i tesi 241.
Considera che già mi soddisfano le Elipson Planet che vedi in foto, ovviamente abbinati a un subwoofer.
Cos'hanno di particolare le Sony?
Che significa la seconda frase?
Guarda.. farei anche la pazzia di alzare il budget e prendere i diffusori a torre, ma ho quella panca lì.. e un caminetto.Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
01-06-2020, 16:18 #12
Sono quelle che ho io, le Tesi 261 (e simili) secondo me se ci stanno sono al limite. Fai comunque le tue verifiche la larghezza massima di allargamento delle ganasce della base è sulla pagina che hai linkato, devi però tenere conto anche della lunghezza del braccio rispetto alla profondità della cassae farti due conti.
Tieni presente che la staffa è attaccata alla parete con due viti a tassello che rispetto ad ipotetici urti laterali non sembra molto protetta (la staffa è fatta per resistere al peso, non a spinte laterali).
Sì, o comunque di quella taglia, se lo spazio è quello che è...
(Io ho casse molto piccole ma anche molto care per questo non le raccomando mai a nessuno pur essendone soddisfatto)
"Riverbero" in senso tecnico è cosa diversa (più fastidioso) da quello che ho chiamato "rinforzo sui bassi" devo però ammettere che con casse più piccole avere dei bassi "rinforzati" non è poi del tutto deprecabile.
Va però detto che in una cassa come Tesi 241 che scenderebbe (almeno "ufficialmente") a 60Hz il rinforzo non riguarderebbe solo le frequenze intorno a 60 Hz (=e questo ci piace) ma anche frequenze più alte (100-120Hz) a cui la cassa risponde già bene (e questo ci piace di meno). E' comunque difficile che in un sistema non di livello "audiofilo" un rinforzo simile risulti realmente fastidioso.Ultima modifica di pace830sky; 01-06-2020 alle 16:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-06-2020, 14:12 #13
leggevo tra i vari topic che in questi casi meglio che il condotto bass reflex sia avanti, proprio come le IL Tesi..
mentre, ad esempio, le Q-Acoustics 3020i (che avevo addocchiato) ce l'hanno dietro.
Poi non capisco perchè si chiamano "da scaffale" se non vanno bene su una staffa a muro, non è che gli scaffali in generale siano tanto profondiDiffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
05-06-2020, 19:04 #14
credo che la definizione che renderebbe meglio l' idea dei vincoli di posizionamento sia "diffusori da stand" ma che sia poco usata perché chi ha spazio sul pavimento per uno stand finisce per preferire diffusori da pavimento ("a torre").
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)