|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio nuovo impianto 5.1
-
16-05-2020, 19:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 4
Consiglio nuovo impianto 5.1
Ciao a tutti è da un po' che vi seguo e mi servirebbe una vostra consulenza per farmi un’idea su un nuovo impianto Home Theater in una casa che devo ristrutturare. Premetto che non sono un esperto, di conseguenza se faccio venire del prurito alle mani a qualcuno
, perdonatemi.
PIANTINA:
[IMG][/IMG]
DESTINAZIONE D'USO:
- FILM & SERIE TV UHD
- GAMING XBOX
BUDGET:
€ 2.000/2.500
DUBBI & CHIARIMENTI:
Il primo dubbio è sulle casse frontali:
- A Torre (Indiana Line, Jamo, Klipsch, Dali, Monitor Audio….)
- Da scaffale
- A parete (Prese da un vecchio post di Fedezappa: Elac OW 4.2, Canton GLE 416 o 417 - Centrale 456, Kef T-series, Klipsch RP On-wall)
La soluzione a parete è quella che preferisco anche se sicuramente dal punto di vista prettamente sonoro non è la soluzione migliore. Ho fatto un elenco dei marchi che leggo spesso sul forum ma ovviamente non sono vincolanti.
Secondo Dubbio:
[IMG][/IMG]
E’ accettabile posizionare le casse posteriori a questa distanza (~2mt) ed altezza (~1,6mt) dal punto d’ascolto? Vorrei evitare di mettere degli stand appena dietro la poltrona soprattutto per il problema passaggio cavi.
Sono migliori questo tipo di casse sorrund Klipsch RP-402s in confronto a delle più classiche Klipsch RP-500m?
Terzo dubbio:
Per quanto riguarda il discorso Sintoamplificatore suggerite spesso i Denon (X3600H o X4500H), pensando però ad un ottica futura vorrei un sinto con HDMI 2.1 (so benissimo che non ci sono grandi differenze ma vorrei non doverlo cambiare già dopo un anno).
Quarto dubbio:
Per la metratura della stanza è sufficiente uno dei due subwoofer che spesso consigliate (SVS PB 1000 o XTZ 12.17 EDGE)?
Spero di aver messo tutto, grazie a tutti per qualsiasi suggerimento o consiglio vogliate darmi.
Daniele
-
16-05-2020, 20:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
1. I diffusori a torre, se hai lo spazio, si possono collocare senza problemi, ma calcola che col bass management e se la cassa da scaffale è ben proporzionata al resto, cambia poco, soprattutto coi film. Le casse da parete uno le installa, di solito, solo se è in qualche modo costretto, bisogna poi pagare di più per questo tipo di installazione se si vuole avere una prestazione sonora ottimale.
2. E' accettabile ma solo se prendi delle bipolari e non vuoi in futuro passare a Dolby Atmos (le bipolari sono sconsigliate con Atmos):
3. L'HDMI 2.1 non è poi così dirimente nella scelta dei sintoamplificatori odierni, puoi benissimo ripensarci tra 5 anni quando il protocollo sarà testato e supportato a dovere, e non mi sembra poi ci sia una vasta scelta di amplificatori che lo supportino al momento.
4. L'XTZ 12.17 Edge sì, per 25 mq dovrebbe essere sufficiente, l'SVS PB-1000 potrebbe fare fatica, soprattutto con le colonne sonore dei film, inoltre l'XTZ è più versatile.Ultima modifica di Nex77; 16-05-2020 alle 21:10
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-05-2020, 22:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 4
Grazie mille Nex77 dei chiarimenti. Per quanto riguarda la scelta delle casse hai suggerimenti?
-
17-05-2020, 13:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se arrivi col budget a 3.000 euro:
Sintoamplificatore Denon AVR-X3600H (940 € ca.)
Frontali Klipsch RP-500M (500 € ca.)
Centrale Klipsch RP-500C (440 € ca.)
Surround Klipsch RP-402S (450 € ca.)
Subwoofer XTZ 12.17 Edge (590 €)
In alternativa sotto le 2.500 €:
Sintoamplificatore Denon AVR-X3600H (940 € ca.)
Frontali Triangle Borea BR03 (385 € ca.)
Centrale Triangle Borea BRC1 (240 € ca.)
Surround Triangle Borea BR02* (300 € ca.)
Subwoofer XTZ 12.17 Edge (590 €)
*In questo caso dovresti montarle su supporti a muro orientabili, in modo che puntino in una zona un po' più avanti della tua testa, come nella tua cartina.
Ovviamente devi mettere in conto anche l'acquisto di piedistalli adeguati per le frontali, se non hai un mobile TV di quelli molto larghi su cui poggiarle. Le frontali devono stare tra di loro distanti almeno due metri, col tweeter più o meno ad altezza orecchio, il centrale se posto troppo in basso si può angolarlo in su per compensarne la posizione infelice:
I prezzi sono quelli che ho visto al momento, ma di solito il sintoamplificatore lo si trova anche a meno (es. su amazon.de) e ci possono essere periodi in cui vengono fatte delle promozioni convenienti anche per i diffusori. Ci sono poi tanti altri marchi da prendere in considerazione come Monitor Audio ad esempio (serie Bronze: Bronze 2, Bronze Centre, Bronze FX) o Elac con le Debut 2.0.Ultima modifica di Nex77; 17-05-2020 alle 13:36
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-05-2020, 19:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 4
Grazie mille Nex77 per i consigli, sei stato chiarissimo.
Per quanto riguarda il budget già a € 2.500 stavo un pò stretto, comunque terrò d'occhio l'andamento dei prezzi nel caso ci fosse qualche offerta.
Ogni suggerimento o consiglio su qualche altro sistema HT è ben accetto
-
17-05-2020, 19:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non andando oltre i 2.000 € e risparmiando soprattutto sul sintoamplificatore perderesti un po' alcune caratteristiche importanti come la versione avanzata di Audyssey e le pre-out che ti garantiscono eventuali aggiornamenti dell'impianto (ad es. l'aggiunta di un finale per delle casse nuove che necessitano di più watt):
Sintoamplificatore Denon AVR-X1600H (380 € venduto e spedito da amazon.de)
Frontali Klipsch RP-400M (€ 390)
Centrale Klipsch RP-400C (360 €)
Surround Klipsch RP-402S (450 € ca.)
Subwoofer Klipsch Reference R-120SW (354 € s.s. comprese se preso da negozio presente su amazon.de)
Le Klipsch sono molto facili da pilotare e andrebbero bene anche col 1600. Il sub ha un prezzo davvero ottimo e avresti le bipolari per surround.Ultima modifica di Nex77; 17-05-2020 alle 19:42
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-05-2020, 19:17 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 4
Grazie Nex77, come sempre esaustivo.
Sul sinto non vorrei proprio tagliare. Anche la soluzione con le Triangle Borea non mi dispiace. Appena avrò l'occasione cercherò di andarle a sentire, come le Klipsch che trovo fantastiche esteticamente e da come leggo spesso sul forum sono anche delle ottime casse