Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36

    Per quanto riguarda il sintoamplificatore fra il denon 2600 e 3600 ci sta molta differenza a livello di suono ? O solo qualche funzionalità in più??

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le "funzionalità" in questione non sono gadget ma capacità di gestire il suono.

    In particolare il subwoofer potrebbe "eccitare" risonanze ambientali (rinforzi violenti su certe note che dipendono da forma e dimensioni della stanza) la funzione audyssey XT32 che sta nel 3600H le riduce, la analoga funzione del 2600H no. Purtroppo a priori si può solo dire che queste risonanze ci saranno, quanto saranno fastidiose è difficile saperlo, in genere sono più forti in ambienti di ridotte dimensioni e più o meno a pianta quadrata.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    la scelta delle casse piatte è dettata da problemi di spazio?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36
    Non proprio di spazio, ma di estetica.

    So che vista e udito sono sensi differenti,
    Ma purtroppo alcuni compromessi vanno fatti. Onestamente, in virtù del tipo di ambiente che verrà, quelle casse piatte sono
    molto indicate (difatti, ho aumentato il budget da 1.500 a 2.700-2.800 proprio perché affascinato da quel design).

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36
    Grazie sempre per i consigli.

    Proprio in relazione ad audyssey mi è parso di capire, leggendo qua e la, che per un migliore funzionamento dello stesso il sub dovrebbe avere la regolazione del volume, e il kef del kit t305 non lo ha. Eventualmente dovrai valutare un cambio per il solo subwoofer?


    Ps. Esiste una qualche discussione sul forum dedicata ai cavi? Non voglio chiedervi cose che magari sono state dette e dirette, ma vorrei capire come funziona il cablaggio in modo da farmi fare l'impianto con i corrugati e non avere fastidi.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il subwoofer è pensato per lavorare così, il manuale dice di impostare il volume sul sintoamplificatore, cosa che si fa normalmente preimpostando la manopola "gain" dietro al sub a 3/4 della corsa (in qualche caso a metà) mi sembra difficile che Kef abbia preso una cantonata così sonora da produrre un sub inutilizzabile.

    In ogni caso a quel prezzo (sui 700 euro?) se ne trovano di più potenti, solo più ingombranti.

    Per i cavi: fino ad una quindicina di metri (ma anche oltre, punrché non si esageri...) cavi da 2,5mmq (matasse su amazon "rame puro 100% ofc") di sezione vanno bene... dovresti stimare la lunghezza con una certa precisione, eventualmente si può fare il calcolo della sezione (ci sono pagine web per farlo) ma cavi da 4mm cominciano ad essere complicati da innestare nei morsetti...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il subwoofer è pensato per lavorare così, il manuale dice di impostare il volume sul sintoamplificatore, cosa che si fa normalmente preimpostando la manopola "gain" dietro al sub a 3/4 della corsa (in qualche caso a metà) mi sembra difficile che Kef abbia preso una cantonata così sonora da produrre un sub inutilizzabile.

    In ogni caso a ..........[CUT]

    e mi pare di capire che la manopola dietro al sub non c'è... possibile?


    per quanto riguarda i cavi, non riesco a capire una cosa.

    Nel sintoamplificatore ci sono i punti per le connessioni ai vari diffusori,
    con attacco "femmina". I cavi non superano sicuramente i 15 metri,
    ho adocchiato questi:

    https://www.amazon.it/Sentivus-SP010...cs&sr=1-4&th=1

    ma come avviene la connessione? a questo cavo in rame vanno attaccati degli spinotti?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tutti gli amplificatori e tutte le casse consentono di serrare sui morsetti i cavi spellati (semplicemente toglienso 10-15mm di guaina) olti usano spinotti (per lo più banane) ma queste sono raccomandabili solo se si prevede di attaccare e staccare le casse o l'amplificatore con una certa frequenza (nella maggior parte dei casi una volta sistemato tutto non si tocca niente per anni).

    attenzione lo stesso morsetto dietro al sinto dovrebbe presentare una ghiera di plastica svitando la quale si può serrare un cavo spellato ma anche un foro centrale (eventualmente con un tappino) per l'innesto di un connettore a banana.

    I cavi linkati me sembra che vadano bene anche se personalmente non li ho provati. I prezzi (22 euro per una matassa di 15mt) sono più o meno quelli.

    Confermo che la manopola dietro al sub non è indicata nemmeno sul manuale (scaricabile sul sito Kef) che dice esplicitamente di regolare il volume dl sintoamplificatore. Puoi provare a mandargli una mail (ci sarà pure un indirizzo di contato) ma non riesco ad immaginare una risposta diversa da "compri pure il nostro sub stia tranquillo" vera o falsa che sia
    Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2020 alle 19:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Tutti gli amplificatori e tutte le casse consentono di serrare sui morsetti i cavi spellati (semplicemente toglienso 10-15mm di guaina) olti usano spinotti (per lo più banane) ma queste sono raccomandabili solo se si prevede di attaccare e staccare le casse o l'amplificatore con una certa frequenza (nella maggior parte dei casi una volta sistemato ..........[CUT]


    come spessore, pensi che quelli da 2.5 vadano bene? o è possibile infilarci anche i 4mm2?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti confesso che già quelli da 2,5 mm fanno già un bello spessore... quelli da 4 non so se creino grosse difficoltà (non li ho mai usati) ma ci sarà opure un modo per metterli...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ti confesso che già quelli da 2,5 mm fanno già un bello spessore... quelli da 4 non so se creino grosse difficoltà (non li ho mai usati) ma ci sarà opure un modo per metterli...

    ma otterrei un rilevante miglior suono?

    come prezzo non cambia tantissimo, quindi problemi non ce ne sono.
    Mi chiedo solo se effettivamente converrebbe prenderli di questo diametro in relazione alle dimensioni
    degli attacchi di amplificatore e diffusoril
    Ultima modifica di rfsnk; 11-05-2020 alle 13:29

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, lo stacco è tra cavo sotto dimesionato e cavo "giusto", aumentare oltre la misura "giusta" è inutile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    No, lo stacco è tra cavo sotto dimesionato e cavo "giusto", aumentare oltre la misura "giusta" è inutile.
    e nel mio caso, considerando una distanza massima fra sinto e diffusore inferiore a 10metri, i cavi da 2.5 vanno bene?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, con 10mt non c'é problema.
    Aggiungo che i cavi più lunghi vanno alle casse surround, che ovviamente vogliamo che suonino bene, ma che sicuramente sono meno critiche delle frontali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì, con 10mt non c'é problema.
    Aggiungo che i cavi più lunghi vanno alle casse surround, che ovviamente vogliamo che suonino bene, ma che sicuramente sono meno critiche delle frontali.


    Perfetto. Allora per i cavi ci siamo.

    Il mio impianto home cinema sta prendendo forma.

    - 5 Diffusori scelti
    - Cavi scelti
    - TV scelto (devo capire se da 55 o 65, ma stesso modello)


    manca il subwoofer e il sintoamplificatore.


    Ci tenevo particolarmente ai cavi perchè li farò mettere nei corrugati in fase di costruzione,
    spero di riuscire ad avere tutto quanto senza nemmeno un filo a vista.


    Ora ho un cruccio sulla posizione verticale dei surround, più tardi vi illustro.


    Grazie ancora per seguirmi in questo modo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •