Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: ronzio denon x2600h

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65

    ronzio denon x2600h


    Ragazzi non so se se è la sezione giusta, ma vorrei un Vs parere.
    Il mio sinto ampli x2600h (3 mesi di vita) da appena qualche giorno ha preso a fare un fastidioso ronzio all'accensione che inizia piuttosto lieve, alza di livello fino a diventare abbastanza fastidioso in scene "silenziose" dei film e poi sparisce da solo dopo un 15-20 minuti di ascolto.
    Il ronzio pare venire a orecchio dalla sezione di alimentazione dell'ampli.
    chiaramente se chiamo assistenza mi dicono di spedirlo e a parte il fatto che andare a spedire pacchi in questo periodo preferirei evitare (non so neppure se si possa fare non essendo una prima necessità) poi dovrei stare senza ampli per un tempo indefinito. Cosa che proprio non mi va.
    Avete qualche idea? altrimenti me lo tengo cosi, almeno finchè funziona.
    AVR: Denon X2600H; Front: Klipsch R620F; Center: Klipsch R52C; Sorround: Klipsch R51M; Rear: Magnat Supreme 202; Sub: Jamo 660; Proiettore: Epson TW5650

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La cosa strana è che ti riferisci ad un rumore meccanico, che esce dall' apparecchio, giusto?

    Normalmente direi che si tratta di un trasformatore difettoso, ma in questo caso non smetterebbe di ronzare dopo un po', a meno che magari surriscaldandosi un po' non finisca per stabilizzarsi.

    Non puoi certo aprire un apparecchio con ancora la garanzia quasi intatta (per far cosa, poi?) prova ad annusarlo che non esca odore strano (diverso da quello che magari avrà emesso i primi giorni di accensione).
    Sulla apertura dei centri di assistenza credo che aprirò una discussione a parte.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    più che meccanico direi "elettrico".
    il classico buzz da trasformatore.

    nessun odore strano. a fine film tutto regolare. come se in effetti avesse bisogno di "scaldare" per andare a posto
    AVR: Denon X2600H; Front: Klipsch R620F; Center: Klipsch R52C; Sorround: Klipsch R51M; Rear: Magnat Supreme 202; Sub: Jamo 660; Proiettore: Epson TW5650

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    mica si sente dalle casse?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    assolutamente no.

    viene dalla sezione alimentazione dell'ampli. (credo dal trasformatore)
    AVR: Denon X2600H; Front: Klipsch R620F; Center: Klipsch R52C; Sorround: Klipsch R51M; Rear: Magnat Supreme 202; Sub: Jamo 660; Proiettore: Epson TW5650

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Parrebbe essere il classico problema da mancanza di vernice impregnante o quantità scarsa che lascia un po' di gioco ad avvolgimenti e/o lamierini del nucleo, potrebbe anche essere una banale vite di fissaggio non stretta bene.

    Pertanto le spire e le lamelle possono vibrare alla frequenza di rete, probabilmente per magnetostrizione, poi scaldandosi la piccola dilatazione che ne consegue è sufficiente a bloccare la vibrazione.
    Ultima modifica di Nordata; 24-03-2020 alle 01:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    In tal caso dovrebbero sostituirmi in garanzia la sezione alimentatore. non vedo altre soluzioni (e non è detto che anche il sostituto dopo un po non dia lo stesso problema...)

    credo che me lo terro cosi se non peggiora ulteriormente: in fin dei conti ho ancora 21 mesi di garanzia legale.

    grazie mille.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da frcas Visualizza messaggio
    dovrebbero sostituirmi in garanzia la sezione alimentatore. non vedo altre soluzioni
    Mi sembra una soluzione leggermente estrema , solitamente basta aprirlo, verificare da dove viene la vibrazione e metterci un po' di impregnante o magari anche solo dare una stretta a qualche vite.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65
    Sono daccordo con te.
    Però..... 3 mesi di vita.....
    se lo apro mi decade la garanzia. non mi conviene.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non suggerivo che dovessi farlo tu, ma solo che non era il caso di "sostituirlo" (ma sarebbe già l'Assistenza stessa a procedere a questo tipo di intervento senza fare sostituzioni).
    Ultima modifica di Nordata; 24-03-2020 alle 18:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65

    Allora, giusto per condividere un aggiornamento:

    dopo un mese e mezzo il ronzio ha cominciato a stufarmi essendo diventato veramente fastidioso nei primi 20 min/mezz'ora (poii sparisce) e quindi ho scritto al dealer in Germania (lo avevo preso su ebay).
    Risposta:
    mi hanno fissato un pick up, se lo riprendono e me ne spediscono uno nuovo!

    meglio di cosi.....
    talmente buono come servizio che non nascondo un certo sospetto (e se poi non mi rispediscono più nulla...?)
    boh, ho deciso di fidarmi e poi vi faccio sapere.

    Ma nessun altro possessore di X2600H ha avuto questo problema?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •