|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consigli per update impianto HT
-
30-03-2020, 14:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 25
Consigli per update impianto HT
Buongiorno, grazie ai preziosi consigli e alle info che ho trovato in questo forum, è già da qualche anno che ho potuto assemblare il mio primo impianto home theater.
Il mio impianto fino a d’ora mi ha sempre dato buone soddisfazioni, ma è da un po’ di tempo che sto pensando di fare qualche modifica per migliorarne la resa. Premetto che non ho molta esperienza di ascolto e neanche amici con cui possa fare confronti, quindi mi baso sulle mie sensazioni personali.
Il mio impianto attuale è così composto:
-sintoamplificatore Yamaha RXV1067;
-lettore Sony UBP-X800;
-diffusori frontali Indiana line Nota550;
-centrale indiana line Nota740;
-surround Indiana line nota 260;
-subwoofer Indiana line Basso850;
Vorrei chiedere a chi più esperto di me che cosa cambierebbe in questa configurazione. Calcolando che la mia stanza è di circa 18m da dove vale la pena cominciare per provare a fare un salto di qualità? Grazie
-
30-03-2020, 16:02 #2
Il tuo impianto lo trovo piuttosto equilibrato, un salto di qualità lo faresti sostituendo il subwoofer con uno più performante.
-
30-03-2020, 16:32 #3
Anche a me sembra un sistema complessivamente bilanciato, ciascuno dei componenti ha le sue debolezze ma l'insieme sicuramente ti ha dato delle soddisfazioni, per avere un vero salto di qualità ci sarebbe da spendere un bel po'... per spiegarmi meglio: se ti limiti a passare dalla serie Nota alla serie Tesi delle casse devi comunque spendere un bel po' di soldi poi non so se il risultato - sicuramente migliore - sia tale da giustificare la spesa...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-03-2020, 17:23 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 25
Grazie per le risposte. In effetti all’epoca ho deciso di fare questo abbinamento proprio perché leggevo un po’ dappertutto che il suono sarebbe stato equilibrato. Il fatto è che mi piacerebbe piano piano cambiare tutti i componenti e prendere qualcosa di fascia superiore anche guardando l’usato. Però logicamente visto anche i tempi che corrono vorrei fare un passo alla volta cercando comunque di avere un buon compromesso tra un acquisto e l’altro. Mi chiedo... ha senso magari iniziare col prendere un buon sub?Poi magari il sinto e i frontali e un passo alla volta centrale e surround?nel mezzo riuscirei comunque ad avere un ascolto decente?Se volessi un suono più d’impatto che tipo di configurazione mi consigliereste?scusate per le tante domande e grazie a chi vorrà rispondere.
-
30-03-2020, 17:27 #5
Condivido il suggerimento di iniziare nella valutazione di un nuovo Subwoofer.
Passando in un secondo tempo per un upgrade del fronte anteriore e successivamente del SintoamplificatoreWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-03-2020, 17:50 #6
Se stai cercando un suono più d'impatto a maggior ragione dovresti partire dal subwoofer, va benissimo la ricerca di miglioramento un passo alla volta, in questo modo potrai renderti conto meglio degli step migliorativi che potrai ottenere.
Detto questo, per poter consigliare qualcosa sarebbe necessario conoscere il budget che sei disposto a spendere per il subwoofer, sempre che tu sia d'accordo/convinto di partire da questo.
Tieni presente che, per poter acquistare un buon subwoofer (nuovo) indicativamente si parte dai 500 euro...
-
30-03-2020, 18:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 25
Ragazzi grazie mille per le risposte.🙏 Ho capito che il primo passo è il subwoofer e inizierò da lì. Per il budget non ho problemi a spendere 500-600€ per il nuovo ma potrei anche valutare qualcosa di usato sempre su quella cifra. Che cosa mi consigliate?
-
02-04-2020, 08:45 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 25
Buongiorno a tutti.Un subwoofer SVS potrebbe essere una buona scelta?ho deciso di pormi un limite di spesa di max 1000€ e leggo diverse discussioni che ne parlano bene. Inoltre mi piacciono esteticamente e mi sembrano proprio ben costruiti.L’unica cosa è che non ho ben capito quali sono i vantaggi di cassa chiusa e bass reflex. Questa marca ne produce sia di un tipo che di un altro... con una stanza di 18m quadri è preferibile un tipo piuttosto dell’altro?scusatemi se magari sto facendo domande banali ma sono poco esperto.
-
02-04-2020, 08:51 #9
Con 1.000 euro sicuramente ti porti a casa un ottimo subwoofer, prima di andare avanti, leggiti questa mini guida disponibile al link che riporto, in questo modo inizierai a documentarti ed orientarti con maggior consapevolezza.
https://melius.club/blogs/entry/56-c...a-per-neofiti/Ultima modifica di Luiandrea; 02-04-2020 alle 08:53
-
02-04-2020, 11:39 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 25
Grazie mille luiandrea adesso vado a leggerla.🙏
-
02-04-2020, 13:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Pensa che all’epoca avevo il tuo stesso impianto,tranne l’ampli che era diverso!
Ho iniziato proprio dal sub l’upgrade,comprai un svs sb1000!
E già quello fu un miglioramento sostanziale,l’850 ha davvero pochi muscoli...
Poi partii con il front e centrale,e comprai delle casse klipsch,suono totalmente opposto alle Indiana Line,e da lì capii quello che cercavo da dei diffusori da home cinema(li però sono gusti personali)
Poi cambiai ampli(2 volte...)
E infine Poi cambiai nuovamente e ora ho sempre front e centrale klipsch (rp8000,e centrale 504)e per ultimo il sub svs sb4000
L’unica cosa che non ho mai cambiato sono le IL tesi 240 come surround!
Perciò si,parti dal sub,e in futuro front e ampli....i surround puoi anche tenerli così!
Unico appunto,non lesinare sul sub,fai subito l’acquisto giusto soldi permettendo,così non farai come me che cambiando casa(di metratura molto più grande) sono dovuto passare dal sb1000 al sb4000 spendendo di più anziché risparmiare
-
04-04-2020, 09:10 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 25
Ciao bussoV6 grazie per i consigli. Guarda effettivamente quello che vorrei è proprio passare a Klipsch come diffusori. Ma inizialmente le tue rp8000 le hai abbinate con il sinto Yamaha?adesso che ampli hai?Da quello che ho capito questi diffusori non si sposano molto bene con gli amplificatori come il mio. Ti chiedo qualche parere visto che sei possessore. Per quanto riguarda il sub sono sicuro di prendere un SVS. Posso chiederti perché hai scelto un cassa chiusa? Per quanto mi riguarda non ho programmi di trasferirmi per i prossimi 10 anni, quindi secondo te con una stanza di 18m quadri quale modello è più adatto per un uso esclusivamente home cinema?Ti ringrazio in anticipo se vorrai rispondermi. 🙏