Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281

    Qualche consiglio sulle Casse surround Da poter utilizzare per questa operazione ?

  2. #62
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Si esatto saranno a circa 3 mt dalla zona di ascolto ma sarebbero posizionate in alto. La mia titubanza è se possano convivere con il resto del’impianto. Hanno la possibilità di essere montare sulla trave che è orizzontate. Poi chiaramente dovrebbero essere puntate in basso. Va bene questa configurazione anche se non è l’ideale?
    Ultima modifica di pubarni1975; 19-04-2020 alle 15:08

  3. #63
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    "andar bene" è parola grossa, la maggiore distanza assorbe in parte il problema dell' altezza (perché si ragiona in termini di angolo tra la direzione di provenienza del suono ed il piano orizzontale) però sono anche piazzate in un angolo ed attaccate al muro (condizioni che alterano la sonorità) e di una serie diversa rispetto alle casse frontali. Il punto quindi non è se vanno bene ma se ci si fa l'abitudine, d' altro canto nei film d' azione le casse dietro riproducono per lo più rumori ed effetti speciali (più raramente musica, quasi mai parlato).

    Se per farlo non devi demolire casa e se l'unica alternativa è rinunciare al progetto vai pure avanti non sarai il primo (né l'ultimo) ad aver messo le casse in quell' angolo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #65
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Grazie.
    Qualche consiglio per casse adatte a questa operazione?
    Qualche accorgimento che dovrei avere?

  6. #66
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Grazie per le info preziose.
    Ma alla fine è meglio avere 2 surround o un secondo Subwoofer?
    Se dovessi scegliere quale inseriresti?

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Sorround
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  8. #68
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Buongiorno, una domanda ancora se posso. C’è molta differenza tra avere le due casse frontali dell’impianto a torre rispetto che da libreria.
    Per intendersi avere Indiana Line a torre contro Indiana Line tesi 261.
    Impianto 3.1.
    Grazie

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le casse a torre sono preferite in ascolto musicale senza subwoofer perché sono più credibili come "full range" che non le casse da scaffale. Essendo il subwoofer di fatto obbligatorio nelle configurazioni multicanale "cinema" non sono ugualmente preferite in questo contesto.

    Ovviamente c'é gente che usa casse a torre in impianti con sub anche per uso cinema ed altra gente che usa casse da scaffale (con o) senza sub per ascolto musicale e ciascuno è felice del proprio setup. Il mondo è bello perché è vario.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-05-2020 alle 09:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #70
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Giustissimo ad ognuno i suoi gusti. Mi piace solo conoscere le cose. Ero convinto che le casse attore rendessero molto di più e secondo il tuo pensiero invece mi sbagliavo. Non si finisce mai di imparare.
    Quindi per fare un upgrade delle frontali eventualmente è necessario prendere casse più performanti

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, se il budget è fisso, quindi a parità di spesa, è possibile (ma anche no ovviamente) trovare casse da scaffale migliori che non le casse a torre perché con gli stessi soldi il costruttore nelle torri probabilmente dovrà mettere "più roba".

    Da considerare a parte la questione della sensibilità (le casse molto molto picole - non le bookshelf in generale - quasi sempre hanno una bassa sensibilità) ed impedenza [imho] se in una cassa a torre c'é un sacco di "roba" facile che magari l'impedenza scende... quest' ultima però è più che altro una mia impressione...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #72
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Ero convinto che la torre avessi più dettagli, più bassi, più profondità. Evidentemente mi sbagliavo. Il top sarebbe riuscire ad inserire i Surround ma purtroppo ho davvero dei problemi a portare i cavi in fondo alla stanza. A meno di non fare una cosa tremenda esteticamente e proprio non mi va.

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da pubarni1975 Visualizza messaggio
    ...Evidentemente mi sbagliavo...
    No, sul punto dei bassi è come dici tu, per questo in ambito musica il sub con casse a torre non si usa.

    Riguardo ai dettagli ecc dipende dalla singola cassa non dalla struttura...

    ...il punto di forza della torre è costituito ovviamente dalle dimesioni che comportano un maggiore volume interno (efficace sui bassi) strutture interne particolari (efficaci sui bassi) altoparlanti di maggiore diametro (efficace sui bassi) più altoparlanti (quindi configurazioni a 3 vie o cosiddetta 2 vie mezza - in pratica due altoparlanti gemelli uno usato come woofer e l'altro come mid-range) però riguardo la qualità questa dipende dalla qualità intrinseca dei componenti, dal proggetto, dalla accuratezza della realizzazione... tutte cose che in una cassa a torre possono esserci o non esserci come in qualsiasi altra cassa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #74
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Grazie delle info. Ma il mio Denon 1600H riuscirebbe a pilotare le torri Jamo S809?

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    per dirti "si" o "o" dovrei avere notizie più precise, posso solo dare questi indizi:

    >la Jamo vende queste torri in un kit cinema, si spera che siano pensate appositamente per essere connesse ad un sinto "medio" come il Denon
    >i dati di targa (impedenza 8ohm, sensibilità 90dB, potenza 120W continui / 240W di picco) sono favorevoli

    Attendi il parere di qualche fan Jamo magari.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •