Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Configurazione HT 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    4

    Lightbulb Configurazione HT 5.1


    Buonasera amici, ho il piacere di rivolgermi a voi tutti per chiedere una consulenza tecnica ed appassionata per la progettazione di un impianto audio/video nella zona living dell’appartamento in cui vivo e che ho deciso di riorganizzazione tra un paio di mesi. Per questa occasione, ho deciso di destinare un piccolo budget (5000€) per la realizzazione di una zona video che fosse corredata di un impianto audio che sappia regalare delle belle performance in termini di qualità sonora, sia quando vedo i film, sia quando ascolto musica. Affinché possiate tarare e cucire questo progetto alle mie necessità, vi informo fin da subito che tale impianto verrà utilizzato per fruire di musica (Rock, Soul, R&B) esclusivamente in streaming e tutti i contenuti video attraverso piattaforme quali Sky Q via satellite (4K) e Netflix in 4k HDR.
    Per l’impianto audio sarei interessato ad un sistema 5.1 che preveda un ottimo sintoamplificatore che mi permetta di accedere allo streaming musicale HiFi di Tidal. L’unico vincolo fisico che devo rispettare è la profondità di 40,6 cm della parete Lago (sistema 36&8) su cui sistemerò le casse laterali e quella centrale che faranno da contorno al Sony KD-65AG9 che verrà installato a parete, a tale scopo ho la necessità di individuare diffusori che lavorino al meglio a pochi centimetri di distanza dalla parete di fondo. La parete Lago su cui posizionerò il sintoamplificatore e gli elementi acustici ha uno sviluppo in orizzontale di 2 mt. Per le casse surround non ho problemi a passare cavi nella zona post divano in quanto ristrutturerò l’intero living, il woofer può essere tranquillamente posizionato a pavimento sotto il pensile, per questa collocazione, l’altezza disponibile è 50 cm. L’intero living misura una 15ina di mt2, un ultimo aspetto che vorrei evidenziare, visto l’ambiente moderno del mio living è il design dei diffusori che dovrà essere altrettanto moderno puntando su elementi di colore bianco. Per la realizzazione di questo impianto audio ho un budget di 2000€ al massimo, visto che altri 3000€ serviranno per l’acquisto della TV. Spero di essere stato sufficientemente preciso nella descrizione e di aver fornito le informazioni utili per permettervi di fare un buon lavoro.
    Grazie per l’aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Per il sinto inizierei a valutare il DENON AVR2600H Per il sistema audio per stare nel budget ti propongo questo
    Valuta gli ingombri. Per un sistema ben suonante con casse a ridosso del muro guarderei anche diffusori con reflex frontale
    Ultima modifica di ellebiser; 02-03-2020 alle 22:53
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    4
    Ellebiser grazie per la pronta e puntuale risposta, purtroppo nel mio living non ho spazio a sufficienza per installare diffusori da pavimento, la mia ricerca è orientata verso i diffusori da scaffale, in quest'ottica ho cercato di informarmi in merito a qualche soluzione che facesse al caso mio, come avevo evidenziato nel post precedente il vincolo della profondità limitata della parete attrezzata che dovrà ospitare i diffusori, mi impone la necessità di individuare diffusori in grado di operare al meglio delle loro possibilità nonostante la vicinanza alla parete di fondo. Ho letto un gran bene delle DYNAUDIO EXCITE X18
    come coppia di diffusori laterali e DYNAUDIO EXCITE X28C come centrale, come diffusori surround punterei su Dynaaudio elmit M10, attualmente c'è la possibilità di acquistare le prime usate in ottimo stato e ad un prezzo compatibile col mio budget. Che ne pensate? Ho letto anche che questi diffusori non sono semplici da pilotare, il DENON AVR2600H è idoneo a pilotare il sistema suddetto? Nell'eventualità, prenderei in considerazione un sintoamplificatore usato in ottimo stato, spesa massima 800/900€.
    Accetto vostre opinioni e suggerimenti sul da farsi, ancora grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    per gli ht gli excite non sono il massimo della vita
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    4
    Antonio grazie per il tuo intervento e la tua opinione. A questo punto sono di nuovo al punto di partenza, mi puoi consigliare una configurazione ideale per le mie esigenze?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le Qacoustics suggerite da ellebiser sono buone, se non puoi inserire diffusori da pavimento puoi optare per le 3020i come front.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    4

    Grande importanza nella scelta finale dei diffusori che entreranno a far parte del mio sistema, la darò anche al loro ascolto in ambito musicale, per questo motivo sto continuando ad analizzare le varie proposte del mercato.
    A tale scopo pongo alla vostra attenzione le seguenti soluzioni, con la premessa di perseguire il risparmio per restare nel budget, ma senza per questo rinunciare alla qualità, sarei disposto a rinunciare ai diffusori surround e concentrarmi su quello centrale, i due laterali, un sub e un sintoamplificatore capace di gestire i diffusori in questione.

    Le soluzioni che sto valutando e su cui mi piacerebbe ricevere una vostra opinione, sono:

    Bowers & Wilkins 606 €500, htm6 €450, asw610 €400, con questi diffusori potrei puntare anche su un sintoamplificatore usato sui 700€.

    Monitor Audio Silver 100 €700, c350 €500, MRW-10 €400, anche in questo caso per restare nel budget acquisterei un sintoamplificatore usato intorno ai 500€.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •