Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74

    Consiglio frutti muro per cavi dei diffusori acustici


    Salve,
    sto ristrutturando e facendo passare i cavi dei diffusori nel muro.
    Che frutti mi consigliate per il collegamento che va dal muro al diffusore?
    Tutti i prodotti che ho trovato non sono italiani, con le misure non è chiaro con quale scatola elettrica sono compatibili (502, 503, nessuna), eccetto le loro, laddove disponibili. Ci sono prodotti tedeschi (Lyndahl), inglese (MGS custom audio) e ovviamente cinesi.
    Stavo pensando anche alle seguenti soluzioni:
    1. compro un "copripiastra" per chiudere lo scatola elettrica, faccio io dei fori con il trapano e ci metto magari una qualche guarnizione. Questo mi permetterebbe inoltre di avere la connessione diretta tra l'amplificatore e il singolo diffusore;
    2. compro dei ricambi (quali?) per diffusori, tipo questi, e li metto sul muro...


    Voi come avete fatto?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    La prima soluzione secondo me è la migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Io ho optato per forare i copri piastra...semplice ed economico.

    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di ellebiser; 02-03-2020 alle 19:51
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Concordo, hai anche una connessione in meno.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Oppure, sempre usando i tappi copriforo, utilizzare due prese da pannello per banane, con due fori da 8 mm. (solitamente) per canale risolvi ugualmente il problema.

    Non mi preoccuperei molto per il fatto della "continuità", con prese e banane di buona qualità, che assicurino un contatto stabile non sentirai alcuna differenza.

    Io, per i collegamenti di potenza, ho usato le prese da pannello Speakon, per quelli di segnale le prese RCA o XLR, a seconda dei casi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •