Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345

    Canton Smart Amp 5.1...come funziona?


    Ciao a tutti, andando a vedere nel sito Canton ho notato questo Smart Amp 5.1....ma non ho ben capito cosa faccia?!

    Cioè se io ho 5 casse + 1 sub li posso attaccare a questo Smart Amp come fosse un sinto av, giusto? E se per dire voglio vedere serie o film di Netflix dall'Apple tv 4k, basta che:
    - colleghi l'HDMI eArc del TV allo Smart Amp;
    - colleghi tramite HDMI l'Apple TV 4k con lo Smart Amp?

    Praticamente questo Smart Amp è un Sinto AV senza parte PRE e senza correzione acustica (Dirac, Ypao,ecc...)?
    Diciamo che se qualitativamente fosse valido e la potenza non mancasse (dice che ha una potenza di 600 Watts...ma non si capisce se su 8ohm o 4 e con quanti canali pilotati), sarebbe funzionale viste le dimensioni ed il peso, in quei casi dove si voglia nascondere o dove non si voglia tenere a vista il solito catafalco di 12kg.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    non ho approfondito ma sembra carino. Ha una buona dotazione di entrate compresa Hdmi Arc per avere l'audio di ritorno dal Tv. L'amplificazione del sub io farei come se non ci fosse, meglio un sub amplificato. Gli altri canali avranno un 25 30W ciascuno, non ti fare impressionare dai numeri dichiarati, tutti barano! (ho il sistema AV collegato ad un ups con display. A volume molto alto la differenza con il "mute" è a dir tanto di 5W 10W con 6 canali)

    Dovresti controllare nel menù se ha una impostazione almeno per bilanciare i livelli dei front/surround. Per il resto fa l'essenziale.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A me sembra che Canton abbia pensato principalmente al multiroom anche con casse passive... se (e sottolineo se ) si potessero impostare i 6 canali come 3 coppie stereo lo si potrebbe consigliare a quelli che vogliono sonorizzare l'appartamento con casse passive come mi sembra sottinteso (ma non esplicitamente promesso) nella pagina delle caratteristiche.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Allora, grazie delle risposte!
    Ho trovato in rete il manuale:
    https://www.canton.de/media/pdf/1c/e...23-12-2019.pdf
    E da quello che ho capito è un vero e proprio sinto av (ha anche la parte PRE), e mi sembra che alle pagine 89,90,91 e 92 parli di 1 specie di equalizzazione/correzione, solo che d'inglese capisco poco....qualcuno di buona volontà può darci 1 occhio e dirmi cosa dice di preciso?

    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    prodotto interessante perché offre sia connettività coi i diffusori Wireless che cablata rendendo una installazione 5.1 molto flessile sulla carta ovviamente se non costa un botto.

    Nelle pagine che hai indicato (dopo una veloce sfogliata) non ho travato nulla di relativo alla correzione tipo Audyssey o simile ma :

    configurazione manuale le delle distanze [Distance]
    e Equalization che prevede tre configurazioni un po da interpretare
    • Use EQ1 for free installation of the front speakers (factory setting)
    • Use EQ2 for installation on a rear or side panel
    • Use EQ3 for installation in a corner of the room


    Presumo la 2 se hai un muro di fianco o posteriore, non saprei come tradurre pannello in altro , la tre specifica per una installazione in un angolo ... il tutto riferito ai diffusori frontali.

    Poi c'e una configurazione specifica per migliorare le voci

    Notavo il telecomando veramente ridotto non mi è chiaro se c'e un APP specifica ( come il nome lascerebbe intendere) ...

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291

    da pag 89 in poi parla proprio di alcune impostazioni per regolare il livello (e la distanza, etc..) dei vari canali. Basilare ma sufficente per sistemare l'omogeneità del suono
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •