Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    in primis gli angoli
    off topic: antonio posso chiederti di dare un'occhiata al mio post "qualche domanda" quiin questa sezione?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Piano coi termini... tecnici

    Riassumendo:
    - denon 4500
    - svs 2000

    Basterbbe o il "finale" servirebbe lo stesso?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  3. #33
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    in primis gli angoli
    Cioè?
    Che trattamento base consigliate?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Piano coi termini... tecnici

    Riassumendo:
    - denon 4500
    - svs 2000

    Basterbbe o il "finale" servirebbe lo stesso?
    la sezione finale del 4200-4300-4400-4500 fa un mazzo così a quella del tuo yamaha, considerata l'elevata sensibilità dei diffusori l'upgrade c'è tutto anche senza finale, per quelle klipsch infatti i 100W veri di quei denon possono bastare

    Una volta fatto questo upgrade i tuoi diffusori suoneranno meglio, meno aspri (data la timbrica denon) e piu forte sia per una maggior capacità di pilotaggio sia per una calibrazione ambientale nettamente migliore rispetto alla YPAO dello yamaha non solo per quanto riguarda i diffisori ma anche sul sub.
    Visti i 50 mq non mi azzarderei a prendere un svs 2000, miglioreresti si, ma non raggiungeresti comunque l'ideale rischiando tra un tot di tempo di essere nuovamente punto e a capo, attendi un miglior budget e vai almeno con un 4000 o anche un SB\PB13 ultra usato, ma sebbene quest'ultimo sia un ottimo sub io tendo sempre a preferire un driver maggiore possibile per un sub, specie in ambienti così grandi.

    Prima di vedere una piantina della stanza e relativo collocamento impianto ci andrei cauto con qualunque consiglio sul trattamento ambientale.
    Ultima modifica di Stefano129; 29-01-2020 alle 12:41
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #35
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Grazie Stefano, sempre molto dettagliato... un po' troppo tecnico da decifrare ma meglio così.

    Stiamo parlando di Denon AVR-X4500H, giusto??

    E per il sub,, passi dal svs 2000 al 4000... ma c'è anche il 3000, non andrebbe bene?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    no dai che non sono stato tecnico
    esatto: denon avr x4200 4300 4400 4500, uno vale l'altro.
    dal 2000 al 4000 semplicemente perchè hai 50mq, l'sb 3000 lo conosco poco, ma guardando così su due piedi a 1160 euro potrebbe avere un ottimo rapporto q/p.
    Il 2000 non lo prenderei minimamente in considerazione sebbene sia più performante di quello che hai ora.
    Detto ciò un sub adeguato al tuo ambiente sarebbe un SB\PB 16 ultra, ma parliamo di altri costi.
    Un'altra alternativa è l'Arendal sub2, 1600 euro, una bella bestia con doppio driver da 13.8 pollici e 1000W, l'ho sentito personalmente in circa 35\40 mq ed è un bel cannone
    Ultima modifica di Stefano129; 29-01-2020 alle 14:26
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #37
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    no dai che non sono stato tecnico
    esatto: denon avr x4200 4300 4400 4500, uno vale l'altro.
    dal 2000 al 4000 semplicemente perchè hai 50mq, l'sb 3000 lo conosco poco, ma guardando così su due piedi a 1160 euro potrebbe avere un ottimo rapporto q/p.
    Il 2000 non lo prenderei minimamente in considerazione sebbene sia più performante di quello che h..........[CUT]
    Certo che sai invogliare le persone...
    l'Arendal cavolo pesa 45 kg, che toro mica male

    Ma in sostanza, semplificando al massimo... quali sono le caratteristiche obbligatorie da considerare per un acquisto di un sub e di un avr?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    non ci sono caratteristiche obbligatorie, Io ad esempio avendo tutti finali separati,la calibrazione Dirac a bordo del pc, guardando solo film in ita con tutti i limiti del caso, oltre che ad un dac esterno a 7 canali mi sono dotato di un vetusto lexicon MC4 del 2004 giusto da avere come controllo del volume, bensì ci sono caratteristiche in base alle esigenze e la tua esigenza è piu da effetto WOW e cinema like quindi l'upgrade dell'avr in primis volge verso una maggior potenza erogata e un miglior sistema di calibrazione audio (i vari audyssey, YPAO di yamaha, MCACC di pioneer, Accueq di onkyo) per cui a te che sia il 4200-4300-4400 o 4500 non cambia niente, audyssey xt32 e una sezione finale degna sono in comune, cambieranno solo fesserie come alexa o roba del genere, non me lo chiedere perchè come detto sopra io ho un pre dinosauro e detesto tutte le minchi@te a bordo degli avr ultramoderni a discapito del suono

    Se la tua richiesta fosse stata "la timbrica del mio impianto mi sembra aspra e la separazione dei canali non mi sembra netta" allora saremmo andati verso un marantz\denon di media fascia o anche meno.

    per un sub invece è semplice: BIGGER IS BETTER
    almeno PER ME, io non considero sub niente al di sotto dei 15 pollici (anche se ribadisco la bontà dei 13 pollici SVS) per altri invece ci possono anche essere vincoli estetici, ma alla fine i sub che siano arendal\svs o xtz piu son buoni e piu costano quindi il sub si sceglie in base al grano a disposizione, è un comparto molto importante in ambito HT in quanto per riprodurre il range 20-120 hz del canale lfe serve solo e soltanto più ENERGIA possibile associata ad un driver più grande possibile.
    Il discorso "piu costa migliore è" ti sembrerà scontato ma così non è per molte altre case che vendono ad over 3\4k sub che vengono massacrati dai top delle tre marche citate sopra alla metà del prezzo.
    Ultima modifica di Stefano129; 29-01-2020 alle 15:28
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #39
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    non ci sono caratteristiche obbligatorie, Io ad esempio avendo tutti finali separati,la calibrazione Dirac a bordo del pc, guardando solo film in ita con tutti i limiti del caso, oltre che ad un dac esterno a 7 canali mi sono dotato di un vetusto lexicon MC4 del 2004 giusto da avere come controllo del volume, bensì ci sono caratteristiche in base a..........[CUT]
    Chiaro come sempre.

    Comunque sono ultra contrario anch'io alle caxxate inserite in tutti i vari devices solo per seguire le tendenze e mode di gente poco esperta.

    Vorrei tutto solo via cavo, al top.
    Le funzioni wifi, bluetooth e app varie, le ho disabilitate tutte sul sinto.

    Tornando in tema, non potendo acquistare 2 cose subito, non saprei a cosa dar la precedenza.

    Tra l'altro.. tutte le klipsh, almeno quelle, vanno bene o cosa?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    su questo la mia l'ho gia detta: dai la precedenza senz'altro all'avr, il tuo purtroppo ha parecchi limiti, con uno dei denon sopracitati le tue klipsch (che vanno bene) rinasceranno grazie a piu del doppio dei watt erogati, ad una sezione pre sicuramente migliore e alla correzione ambientale parecchio piu avanzata che migliorerà di molto anche la resa del tuo attuale sub, senza offesa ma il tuo yama a confronto è un giocattolino.
    Nel frattempo raggranelli qualche soldo, vendi il tuo avr ed infine metti in vendita il tuo sub e poi via con sub nuovo serio, sarà tutta un'altra storia e welcome effetto WOW
    Un indomani che sarai assuefatto dall'effetto wow ottenuto con il denon dotato di uscite pre potrai evolverti in caso di un upgrade diffusori, te lo terrai a lungo insomma.
    Ultima modifica di Stefano129; 29-01-2020 alle 16:43
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    trattare gli angoli con dei daad e, se c'è possibilità, inserire un risuonatore al centro
    http://www.acusticaapplicata.com/prodotti.php?lang=ita
    http://www.acusticaapplicata.com/volcano.php?lang=ita
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    su questo la mia l'ho gia detta: dai la precedenza senz'altro all'avr, il tuo purtroppo ha parecchi limiti, con uno dei denon sopracitati le tue klipsch (che vanno bene) rinasceranno grazie a piu del doppio dei watt erogati, ad una sezione pre sicuramente migliore e alla correzione ambientale parecchio piu avanzata che migliorerà di molto anche la ..........[CUT]
    Se uno spettacol, grazie
    Comunque non vendo niente... risparmio e acquisto.
    Il resto lo passo al figlio di 5 anni per la sua cameretta
    Ultima modifica di Mastermindz; 30-01-2020 alle 10:04
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  13. #43
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    trattare gli angoli con dei daad e, se c'è possibilità, inserire un risuonatore al centro
    http://www.acusticaapplicata.com/prodotti.php?lang=ita
    http://www.acusticaapplicata.com/volcano.php?lang=ita
    Grazie. Sono prodotti che sinceramente ignoravo, ma ora incominciano ad interessarmi.
    Gli angoli intendi gli angoli della stanza?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    lo ripeto: occhio col trattamento, considerati i metri quadri e che l'ambiente è un open space (quindi molto probabilmente irregolare) cominciare con bass trap da mettere negli angoli non vuol dire necessariamente avere tangibili miglioramenti, anzi, potrebbero essere addirittura nulli, io ne so qualcosa dato che sono in un ambiente del genere.
    L'ho già scritto 2 volte, questa è la terza: senza piantina della stanza è completamente inutile consigliare, in special modo i trattamenti più cari rabbiosi del mercato.
    Ultima modifica di Stefano129; 30-01-2020 alle 10:31
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #45
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Il trattamento non è di mio interesse per ora... nel senso che prima do sicuramente la precedenza a quanto discusso... poi con calma incomincio a studiare con voi l'eventuale trattamento più idoneo

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    A tutto quello che ha detto Stefano aggiungo anche che la differenza la fanno i volumi di ascolto,puoi avere anche l'impianto più sofisticato e di qualità del mondo ma se poi non alzi il volume parecchio non arrivi a poter esclamare quel "wow sembra il cinema", questa sembra una sciocchezza ma è un problema che hanno molti : chi si lamenta della poca dinamica,dei dialoghi bassi o sub poco presente, poi scopri che ascoltano a -20.
    Non capisco, ma -20 non è molto alto come volume?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •