Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    64

    Sorround Klipsch rp402s - rp502s - rp500m -


    Ciao a tutti

    devo decidere quali diffusori per i sorround per completare ht e arrivare ad avere un 5.1
    il frontale è composto da rp600m + rp600c e sub xtz 1x12
    ora non riesco a capire se siano meglio le 402s o casse da scaffale tipo le rp400/500m
    qualcuno può consigliarmi ?
    Grazie
    HT 3.1 Frontali: KLIPSCH RP-600M - Centrale RP-600C -

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Di preciso, rispetto alla posizione d'ascolto, dove le collocheresti?

    Se ti trovi in una delle tue ipotesi qui sotto, meglio le dipolari/bipolari:



    Andrebbero messe a muro, ovviamente.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    64
    le metterei come nella seconda foto con i diffusori di lato al divano purtroppo il divano è attaccato al muro
    HT 3.1 Frontali: KLIPSCH RP-600M - Centrale RP-600C -

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Ti copio dal manuale i suggerimenti di Klipsch riguardo i surround WDST:

    I Klipsch WDST devono essere collocati a circa 62 centimetri sopra la posizione di ascolto, che in genere è a circa 1,5 – 2,1 metri di altezza dal pavimento. Gli altoparlanti surround devono essere fissati alle pareti, adiacenti direttamente alla posizione di ascolto. Un'altra scelta sarebbe il fissaggio alla parete dietro la posizione di ascolto. La collocazione finale degli altoparlanti surround dipende dalle caratteristiche della sala, poiché sono progettati per ricreare il senso di spazio e atmosfera offerto da molte delle attuali tecnologie del suono surround.
    Se puoi metterle come suggerito, io opterei proprio per le rp402s perché generano un campo sonoro ampio, anche se nulla ti impedisce di utilizzare dei supporti da pavimento (o da parete) su cui mettere quelli da scaffale, a patto che siano nella giusta posizione (direttamente di lato al divano, anche un po' più indietro rispetto alle teste, se possibile).
    Ultima modifica di Nex77; 21-01-2020 alle 16:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •