Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    64

    Sorround Klipsch rp402s - rp502s - rp500m -


    Ciao a tutti

    devo decidere quali diffusori per i sorround per completare ht e arrivare ad avere un 5.1
    il frontale è composto da rp600m + rp600c e sub xtz 1x12
    ora non riesco a capire se siano meglio le 402s o casse da scaffale tipo le rp400/500m
    qualcuno può consigliarmi ?
    Grazie
    HT 3.1 Frontali: KLIPSCH RP-600M - Centrale RP-600C -

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Di preciso, rispetto alla posizione d'ascolto, dove le collocheresti?

    Se ti trovi in una delle tue ipotesi qui sotto, meglio le dipolari/bipolari:



    Andrebbero messe a muro, ovviamente.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    64
    le metterei come nella seconda foto con i diffusori di lato al divano purtroppo il divano è attaccato al muro
    HT 3.1 Frontali: KLIPSCH RP-600M - Centrale RP-600C -

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Ti copio dal manuale i suggerimenti di Klipsch riguardo i surround WDST:

    I Klipsch WDST devono essere collocati a circa 62 centimetri sopra la posizione di ascolto, che in genere è a circa 1,5 – 2,1 metri di altezza dal pavimento. Gli altoparlanti surround devono essere fissati alle pareti, adiacenti direttamente alla posizione di ascolto. Un'altra scelta sarebbe il fissaggio alla parete dietro la posizione di ascolto. La collocazione finale degli altoparlanti surround dipende dalle caratteristiche della sala, poiché sono progettati per ricreare il senso di spazio e atmosfera offerto da molte delle attuali tecnologie del suono surround.
    Se puoi metterle come suggerito, io opterei proprio per le rp402s perché generano un campo sonoro ampio, anche se nulla ti impedisce di utilizzare dei supporti da pavimento (o da parete) su cui mettere quelli da scaffale, a patto che siano nella giusta posizione (direttamente di lato al divano, anche un po' più indietro rispetto alle teste, se possibile).
    Ultima modifica di Nex77; 21-01-2020 alle 16:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •