Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    7

    Denon AVR-S650H x nota240 + 740 + Polk HTS 12 ?


    Ciao a tutti!
    provo a chiedere il vostro aiuto per due scelte nella configurazione del mio primo HT.

    Per una stanza da 18 mq e per uso misto musica (da pc) e film/serie (55oled804) ho selezionato i seguenti prodotti (dopo letture infinite nei forum di questo meraviglioso sito).

    fontali > IL nota 240
    centralre > IL nota 740
    posteriori > IL nano
    sub > Polk HTS 12 (se mi do una mossa a 330 euro)
    sinto > Denon AVR-S650H

    Chiederei il vostro aiuto per due valutazioni:

    - Per una differenza di 55 euro conviene prendere prendere nota 240 anche per i posteriori? O le nano sono più opportune? (tenendo anche conto dell'ascolto musica)

    - il sinto citato è adeguato alla configurazione per potenza? O è piu indicato qualcosa di piu potente? (magari "dell'anno prima" per non salire troppo col prezzo)

    Ringrazio chiunque abbia piacere di condividere un pensiero

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >Denon AVR-S650H: occhio al prezzo (*) da quanto leggo avr-x1600h sarebbe superiore (a parte i due canali in più che magari non ti servono) mentre a seconda dell' offerte il prezzo può avvicinarsi molto. Come potenza dichiarata in una stanza di 18mq il 650h non dovrebbe avere problemi.

    >per le frontali meglio casse più grandi (se non hai problemi di spazio: Nota 260) è comunque vero che il sub "completa" le frequenze mancanti ma a gamma bassa sopra il crossover del sub (a 80-90Hz o poco più) resta a carico delle casse frontali

    >le Nano sono comunque un compromesso per chi non ha spazio (sono casse con montaggio a muro con staffa) avendo spazio meglio le 240 dietro... parli di ascolto musicale: forse hai materiale musicale con più di 2 canali? In questo caso a maggior ragione le 240 dietro...

    (*) sempre con garanzia italiana o almeno diritto di reso tipo amazon
    Ultima modifica di pace830sky; 20-01-2020 alle 06:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    7
    Ciao, grazie per l'ottima dritta!
    Effettivamente trovo l' x1600h allo stesso prezzo e confrontandoli sul sito mi sembra ci sia solo da guadagnarci.

    Si ho purtroppo messo gli € di fronte agli Hz (oltre alla mia inesperienza). quindi grazie per la seconda dritta, tolto le nano e aggiunte le 260 alle 240.

    A proposito, avresti per caso degli stand da consigliarmi per qualità/prezzo che si prestino bene a questi altoparlanti? Di fatto li posizionerò nei 4 angoli della stanza dove non vi è nulla su cui appoggiarle.

    Per quanto riguarda la musica, ascolterò prevalentemente file Flac ma non so se in stereo o con l' "interpolazione" su tutti gli altoparlanti.. Dal 2002 ad oggi sto usando un Creative Inspire 5100.. non so se rendo l'idea

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >stand: scelta molto ampia, dipende anche dall' arredamento e dal budget. Io presi dei vidaXL con ripiano in vetro 3 montanti in alluminio, ora a 47 euro la coppia su amazon ma ricordo di averli pagati meno, non so se il prezzo oscilla o se sono aumentati. Sono anche recensiti su TNTaudio.

    >le casse (anche il sub) dovrebbero essere staccate dalle pareti e lontane dagli angoli (comunque avendo gli stand puoi provare diverse posizioni)

    >per l'ascolto di materiale stereo, sui sinto multicanale, oltre alla impostazione di base ("stereo") ci sono "tutti i canali stereo" (a mio avviso la migliore se si vuol far suonare tutte le casse) e virtualizzazioni come Dolby Surround che però alterano il suono per cercare di ripartirlo sulle varie casse. Per l'ascolto di musica unplugged è da provare la impostazione "direct" (=elimina qualsiasi elaborazione digitale del suono)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    per i surround vanno già bene le nano
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    7
    Si, abbi pazienza, domanda stupida. Con tutte le variabili del caso è difficile consigliare qualcosa. Filtrerò intanto a partire dall'altezza e rispetto a quella sto cercando nelle varie discussioni.

    Si grazie, ho letto che non vanno attaccate al muro, proprio per questo ho pensato agli stands.

    Faccio tesoro delle tue preziosissime indicazioni per la musica, non vedo l'ora!

    Se posso importunarti per l'ultimo dubbio, provo. Devo procurarmi dei cavi vero? Perchè immagino non siano forniti con nessuno dei prodotti. Nel caso c è qualche raccomandazione rispetto al tipo / qualità?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    7
    Ciao Antonio, grazie per il suggerimento.
    Immagino proprio come da tua conferma che lo sarebbero state.
    Ma avendo alzato il tiro per le frontali da 240 a 260, ho optato anche in virtù dell'ascolto musica per le 240 come posteriori.
    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Rani Visualizza messaggio
    ...cavi...?
    Salvo casi eccezionali vanno bene cavi da 2,5mmq "rame puro ofc" venduti a matassa su amazon (attualmente credo 15 euro una matassa da 10mt).
    La sezione dipende dalla lunghezza del cavo, dalla potenza, impedenza ecc ma le frontali (le più importanti) sono anche le più vicine, cavi da 10mt e oltre sono quasi sempre solo per i surround...
    Ultima modifica di pace830sky; 20-01-2020 alle 19:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    salendo sì, vai sulle 240
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •