Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Consiglio nuovo impianto HT e musica


    Salve, sono nuovo sul forum e ho subito bisogno del vostro aiuto.
    Nella mia nuova casa vi è un openspace grande 50 mq circa a forma rettangolare, con cucina sul fondo, tavolo al centro, divano sul capo apposto, fronte parete attrezzata con TV.

    La zona cucina è controsoffittata ed è grande circa 12 mq.

    Al fine di sonorizzare la stanza (mi interessa musica diffusa, un po' meno volumi da feste hard rock) e al fine di potermi gustare un film/videogioco, ho pensato di inserire un paio di casse a soffitto nella zona della cucina, e completare con 5.1 nella zona del divano che sarà intono a 15mq.

    Per la cucina avevo pensato ad un paio di casse Indiana Line RD 260.
    Come sintoamplificatore, al momento, il candidato è il Marantz 1609 o, in alternativa, il nuovo denon x1500h. Mi interessa HEOS e la possibilità di abilitare le due casse della cucina separatamente rispetto al 5.1.

    Come impianto 5.1 pensavo invece al Canton Movie 135.
    Tuttavia ho paura che possa non sonorizzare bene la stanza.
    Per tale motivo il negoziante mi proponeva delle QAcoustics 3020 da scaffale abbinate al loro centrale, e un paio di satelliti posteriori. Oltre, ovviamente, al subwoofer della stessa linea.

    Che ne pensate? Quale vi sembra la soluzione migliore in termini di qualità/Prezzo?
    Ammetto di non essere un esperto, di non aver mai avuto un impianto del genere, volendo tuttavia iniziare ad interessarmi da ora.

    Saluti e grazie,
    kususe

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Tento di rispondere ai tuoi quesiti, il Marantz indicato è un AVR slim, tipologia che ha senso considerare solo se strettamente necessario ovvero, (poco spazio in altezza), altrimenti sono soldi buttati e si può o spendere meno a parità di prestazioni o prendere qualcosa di meglio a parità di prezzo.

    Le Indiana Line ma puoi pilotarle solo con un AVR che gestisca una seconda zona in quanto con HEOS puoi fare un multi room ma solo con i loro specifici diffusori wireless.

    Le Qacoustics che ti hanno consigliato sono migliori delle Canton Movie, ma il subwoofer eviterei di prendere il Qacoustics e mi orienterei su qualche modello con woofer da 12" raccomandabile in un ambiente ampio come il tuo, ad esempio un Klipsch r-120sw non dovrebbe costare molto di più del Qacoustics 3060s.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    Grazie del feedback. Che avr mi consigli che supporti il multi zona e diffusori wireless? Il Marantz mi pareva interessante perché un wattaggio perché canale più basso rispetto al denon (ho paura di bruciare le indiana Line).

    Grazie ancora,
    Kususe

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da kususe Visualizza messaggio
    ho paura di bruciare le indiana Line
    Non bruci nulla, stai tranquillo.

    Anzi, è più rischioso usare una ampli con poca potenza che uno con potenza maggiore in quanto se avessi bisogno di un po' di potenza rischieresti di farlo andare in clipping con conseguente generazione di armoniche di grado elevato che, queste sì, farebbero correre seri pericoli ai tweeter.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Va bene, ti ringrazio. Come avr che consigli? Anche tu scarteresti il Marantz e propenderesti verso il denon o un Marantz più potente?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •