Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Si inizia a ragionare si. Migliori un pochettino . Ti porto un mio esempio io sono partito da un entry level era un denon 1704 forse ora non ricordo bene con delle wharfedale 5.1 questo era un'impianto di pari livello dopo non ricordo quanto tempo ho iniziato a sostituire il sinto con..non ricordo ma era di gamma media e le stesse casse erano completamente diverse come suono e piacere di ascolto sembrava un altro impianto..dopo qualche Anno credo ...ho composto piano piano questo che ho. Cmq il tutto sapendo già quel che volevo ottenere e pure qui ho fatto un'impianto tutto livellato e io le front le faccio andare con il pma 2010 e il sinto fa andare il centrale e i surround. Tutto questo per farti capire qualcosina. Ma io ero talmente preso e lo sono sempre stato che ho fatto ascolti infiniti di impianti da poche migliaia di euro fino e cifre spaventose anche da oltre 600mila euro per questo so bene il ben suonare cosa sia e so benissimo mettere insieme un'impianto . Poi ora da un po' di Anni non ci sto più dietro . Ogni tanto vengo qui a vedere un po' che succede anche se non come prima conosco cosa c'è di nuovo in giro. Ma prima o poi un giretto dal mio amico lo vado a fare e ascolto e vedo un po' di novità. Ti ho detto un po' di cosine che magari ti saranno utili.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ero partito da una soundbar Bose, poi purtroppo ho ascoltato altro e mi sono imbarcato in questa nuova avventura. Ho già un impianto per la musica, non alle cifre che vedo girare sul forum, piccolo di dimensioni ma di ottima qualità.
    Riguardo all’HT, per il momento mi arresto al 2.1, budget terminato. Più avanti penserò a un diffusore centrale come upgrade, magari qualcosa di usato.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    hai avuto la sfortuna di partire male, casse piccole, poco sensibili e sintoampli sotto-dimensionato.
    con quei presupposti un risultato certo cambiando solo le une o l'altro non c'è. e dover cambiare tutto comporta per forza di cose una nuova spesa più elevata.

    io rimango convinto che le M1 sono piccole e poco performanti per un HT col punto di ascolto a 4m. il sub dovrà lavorare molto e un po' in alto per sopperire. d'altronde avendo un budget limitato puoi solo cambiare casse o sinto ma non entrambi. qualunque cosa tu faccia servirà a fare un passo avanti.

    la prossima volta però presta più attenzione agli abbinamenti ed evita casse difficili o dalla sensibilità troppo bassa.

    ps: ho avuto anche le PM1 per un breve periodo, ammaliato dal marchio e dalle critiche, con un aventage 2x prima e il denon 3x poi, ma me ne sono liberato presto. le cm e la serie 7 sono più idonee in casa b&w per l'HT ma secondo me c'è ancora di meglio per quel tipo di applicazione. l'hi-fi non è necessariamente la chiave per un buon sistema home theater, a meno di non spendere cifre elevate. non penso sia un caso che anche any66 usi un pma2010 per fare suonare il suo fronte!
    prima avevo delle infinity beta, poi delle mordant short mezzo, le monitor audio PL e le mie GX che ancora non mollo.
    Ultima modifica di Falchetto; 09-01-2020 alle 00:45
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Infatti non è un caso ho fatto tutto sapendo dall'inizio l'impianto che avevo in mente. Le mie preferite erano le 804s ma non avendo una stanza preparata acusticamente e per poi adeguare il resto costava parecchio mi sono accontentato di questo impianto che soddisfa parecchio. Ora da un po' di Anni lo sto sfruttando poco non come prima che tutti i giorni vedevo film e sentivo musica. Cmq poi quando lo riaccendo mi entusiasma di più. Ora voglio capire un po' di cosine che mi son perso in questo campo dove mi sembra sia calato l'interesse per questi impianti e tutti si sono buttati sulle soundbase o suoundbar. Peccato mi spiace troppo.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    secondo me si è propagato anche verso gli utilizzatori meno attenti e appassionati, abbassando il costo e la qualità
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •