Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    52

    consigli su configurazione home theater


    Salve ho una stanza di 20 mq circa, pero la tv e tutta sposatata sulla destra della stanza ,attualmente ho un impianto per ascolatre muisca cosi composto nad c352 ,2 casse B&w 601 e un lettore di rete pioneer n 50 ,per ht ho un onkyo3100 2.1 vorrei vendere tutto per creare un unica postazione ed elevare la qualita ht.
    Avevo pensato ad un denon 3500 e avrei l'esigenza di comprare casse , centrale e subwofer(i sorrownd magari inserirli in un secondo momento in quanto non vorrei mettere canaline) che anche a bassi volumi mi diano qualita' e piacere di ascolto in quanto abito in un palazzo e non posso alzare molto il volume .Grazie a chi mi sa pra indicare la via giusta non sono un esperto e non vorrei spendere soldi per non avere un buon riscontro.
    Il mio uso pricipale sarebbe 70 % ht e 30 % muscia

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il budget di massima per casse e subwoofer?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    52
    togliendo la spesa del Denon il budget tra 1000 /2000 euro vorrei qualcosa che anche a volume basso mi dia soddisfazioni in quanto abito in un palazzo e non so fino a che livello posso alzare il volume ,sarei orientato sui due frontali ,un centrale e un subwofer in extremis anche i sorrund visto che vorrei evitare canaline se e possibile ma chiedo consigli su come sia meglio una configurazione per avere dei bei risultati
    Ultima modifica di giuseppe77; 28-11-2019 alle 19:52

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se il tutto puoi disporlo come da standard 5.1, dovresti avere dei buoni risultati anche a bassi volumi, se invece le surround devi per forza di cose collocarle in un punto non ottimale o se hai ad esempio il divano addossato alla parete posteriore, allora devi optare per surround di diversa tipologia (bipolari) per avere un campo sonoro diffuso. Il subwoofer va preso a seconda della metratura dell'ambiente d'ascolto, sui 20 mq puoi scegliere tra vari modelli che abbiano un woofer di almeno 12" e un'amplificazione robusta e affidabile. Il problema principale, mi pare di capire, siano i vicini, purtroppo è difficile alzare il volume oltre una certa soglia senza farsi sentire, dipende molto dal tipo di vicini che hai (c'è gente che è più tollerante e comprensiva, e c'è chi è sempre disposto allo scontro e cerca solo una scusa), perché le basse frequenze viaggiano comunque attraverso i muri, il soffitto e il pavimento, quindi anche a volume medio rischi di "farti sentire".

    Col tuo budget, ci sono varie ipotesi valide, ad esempio:

    Frontali Monitor Audio Bronze 2 (375 €)
    Centrale Monitor Audio Bronze Centre (202 €)
    Subwoofer SVS SB-2000 (719 € in promo)

    Per le surround bisogna valutare le varie possibilità di posizionamento che hai, puoi prendere ad esempio Monitor Audio Bronze FX (360 €) se sei costretto a metterle sulla parete posteriore, altrimenti bastano le Bronze 1 (290 €) su appositi supporti da pavimento.

    Già così avresti davvero un bel 5.1, che, grazie anche all'ottima calibrazione ambientale del Denon 3500, può darti delle belle soddisfazioni. Calcola però che è solo uno dei tanti impianti possibili con quel budget.
    Ultima modifica di Nex77; 28-11-2019 alle 20:12

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il problema principale, mi pare di capire, siano i vicini, purtroppo è difficile alzare il volume oltre una certa soglia senza farsi sentire, dipende molto dal tipo di vicini che hai (c'è gente che è più tollerante e comprensiva, e c'è chi è sempre disposto allo scontro e cerca solo una scusa), perché le basse frequenze viaggiano comunque attraverso i muri, il soffitto e il pavimento, quindi anche a volume medio rischi di "farti sentire"...[CUT]
    Condivido quanto detto, aggiungo soltanto che, coloro che hanno problematiche di vicinato possono attivare sistemi di compressione dinamica come il Dolby Volume e similari, se necessario non è un peccato mortale utilizzarli, in questo modo si riesce a godere degli effetti HT senza dover alzare troppo il volume...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    52
    Vi ringrazio delle risposte ricevute poi vi faro sapere come va l'impianto ,ultima cosa ma se a questa configurazione i sorrund non li aggiungo visto che vorrei evitare canaline otterei comunque un risultato disceto?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Avresti ovviamente un 3.1 più che discreto, se uno le surround non può o non vuole metterle avrà comunque tutto il vantaggio derivato da un'ottima gamma bassa e dal parlato focalizzato sul centrale.
    Ultima modifica di Nex77; 30-11-2019 alle 12:49

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    52
    Allora aggiorno la situazione per ora ho preso le monitor audio bronze 2,il centrale audio bronze ed il sintoamplificatore Denon 3500.
    Ora dovrei prendere il sub (svs 2000) ed i sorrund che voglio posizionare su dei piedistalli ai lati del divano ,ho visto piu' o meno sono ad'altezza orecchio ma sono indeciso quale prendere se bronze fx o bronze 1 ,per il sub allora pmi consigliate di procedere con svs 2000 ?peccato che non sia piu in offerta

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Come sub c'è anche l'alternativa Arendal: 1961 1 S. Nuovo modello appena lanciato. Per i surround, se li metti su piedistallo, allora meglio Bronze 1.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    52
    come prezzo siamo li tra svs 2000 ed arendal 1961 ma penso prendero svs2000 ne ho sentito parlare di piu' .Poi una cosa che volevo capire tutte le casse possono fungere da surraund ,ad esempio io adesso ho una coppia di bronze 2 se le volessi usare per sorrund e come frontali comprare le silver o gold e' fattibile la cosa ne trarrei risultati migliori?(ovviamente sempre parlando della stessa marca ,perche' la cosa che mi e ben chiara meglio mettere casse della stessa marca )
    Ultima modifica di giuseppe77; 27-12-2019 alle 13:23

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Stessa marca E modello: se il tweeter tra modelli diversi cambia, meglio rimanere sulla stessa linea di prodotto, quindi Bronze 2 da spostare a surround se prendi come frontali le Bronze 5. Dovresti chiedere alla casa produttrice se le silver hanno una timbrica simile alle bronze, dovrebbe essere così (mi pare adottino lo stesso tweeter), ma se vuoi fare quello che hai preventivato, meglio in ogni caso chiedere.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    52
    Ho un po di dubbi se usare le bronze 2 come frontali e comprare le bronze 1 come sorrund ,oppure comprare le bronze 5 come frontali(usate) e le bronze 2 come sorrund , le bronze 5 vanno bene qualsiasi anno di produzione anche le bronze 5 br?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Puoi anche mettere una coppia di Bronze 2 davanti e una coppia di Bronze 2 come surround, nessuno ti obbliga a prendere le torri da pavimento come frontali, visto anche che le basse verranno ridirezionate al subwoofer tramite il bass management del sintoamplificatore e i risultati acustici quindi saranno molto simili; se vuoi le torri, prendi il modello aggiornato però, quello della generazione precedente (BR) è fuori produzione dal 2010, quindi comincia ad essere un bel po' vecchiotto.
    Ultima modifica di Nex77; 27-12-2019 alle 19:11

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    52
    Qualitativamente sarebbe meglio due coppie di bronze 2 frontali+sorrund oppure frontali bronze 2 e surraund bronze 1 in poche parole non vorrei x 100 euro circa avere un risultato che non mi soddisfa dopo rivenderle sarebbe anche dura visto che anche un modello vecchio le bronze 1

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Avere casse uguali è l'ideale, soprattutto coi panning fronte-retro e viceversa, ma molti non intraprendono questa strada perché ritengono la parte surround non importante come il fronte anteriore. Se lo si può fare ed economicamente non è un problema, avere due coppie identiche di diffusori per il fronte anteriore e per quello surround, dà un certo vantaggio col multicanale.
    Ultima modifica di Nex77; 27-12-2019 alle 19:43


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •