|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
26-11-2019, 02:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 9
Consiglio posizionamento, cablaggi e tipo di sistema 5.1
Ciao a tutti,
stiamo ristrutturando casa e voglio metterci un sistema Home Theater 5.1 con cui ascolterò musica e vedrò film.
La stanza in cui andrò posizionato sarà una stanza di circa 25mq.
Mi piace molto la musica elettronica , ricca di effetti di distorsioni e bassi (quindi tutte le frequenze da quelle basse a quelle alte).
Intanto le domande :
1) un sistema wireless avrebbe tante perdite di qualità rispetto uno con il cavo?
2) ammettendo anche che per il momento mettessi un sistema wireless vorrei ugualmente portare i cavi ( al massimo da lasciare per il momento murati, ma utilizzabili cmq in futuro); che dimensionamento di cavi dovrò portare dal mobiletto del salotto fino ai 2 satelliti dietro la poltrona? La lunghezza dei cavi sarà (mobile-satelliti) considerando la salita sul soffitto e poi l'arrivo fino al satellite circa di 9 metri per cassa ( 3 metri per salire al soffitto più circa 6 metri per arrivarci ( vedete foto) e la potenza dell'impianto vorrei si aggirasse sui 300 W RMS più o meno o anche qualcosina di più.
3) come consigliate di posizionare i 2 speaker satellitari? Messi in alto proiettati verso la seduta del divano andrebbero bene?
Quello per cui sto optando è una Soundbar Bose 500 + Bass Module 500 + 2x Bose Wireless Speaker.
Come budget siamo al limite 1.200€
Voi avreste altri sistemi 5.1 da consigliare, con qualità maggiore e magari, evitando il sovrapprezzo che la Bose mette sulla propria marca, stando in un budget minore?
Vi allego lo stato della stanza. Per qualunque domanda chiedetemi pure
POSIZIONAMENTO CASSE - VISTA 3D
Sala Home Theatre CON SPEAKER.jpg
LUNGHEZZA CAVO X CASSE - VISTA 3D
Sala Home Theatre- LUNGHEZZA CAVO.jpg
QUOTE STANZA E POSIZIONAMENTO - VISTA AEREA
QUOTE E POSIZIONAMENTO.jpg
Grazie mille in anticipo a tutti.Ultima modifica di Gagge89; 26-11-2019 alle 02:44
-
26-11-2019, 05:17 #2
Purtroppo sul forum vanno per la maggiore sistemi "discreti" (parti staccate scelte da produttori diversi), molto più ingombranti ed invasivi sul piano dell' arredamento e solo secondariamente più costosi (ma nemmeno troppo rispetto al budget scelto).
D'altro canto i vincoli di posizionamento sono chiari, con il divano attaccato al muro la posizione dei satelliti sarà comunque un compromesso (dovrebbero stare più dietro rispetto agli ascoltatori) mentre possibilità di posizionare casse frontali in modo corretto sul quel mobile sono ridotte.
Questo non esclude che qualcuno non ti possa suggerire una s.b. alternativa, personalmente credo che se ti piace Bose e bene o male una soluzione l'hai già trovata in fondo hai risolto...
Sulla posizione dei satelliti: mettendoli un po' più in alto o un po' più in basso non è che cambi molto, sempre sulla testa te li trovi... bene puntarli verso gli ascoltatori ma se sono basculanti sarebbero da provare anche posizionamenti alternativi, con un suono meno diretto... li terrei belli staccati dal soffitto, ed eviterei di tenere la cassa posteriore destra troppo in angolo (se non altro perché l'angolo rinforza il suono rispetto all' altra cassa).Ultima modifica di pace830sky; 26-11-2019 alle 05:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-11-2019, 20:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 9
Ciao @pace830sky,
grazie per i consigli! Purtroppo la stanza è abbastanza lunga ma non larga e il posizionamento della TV è quali obbligata (anche perchè stiamo ancora scegliendo se dietro al divano mettere una porta scorrevole nel muro oppure mantenere il muro intero).
Nel caso in cui mettessi la porta scorrevole il divano starebbe distaccato dal muro di circa 80cm e quindi potrei optare per abbassare le 2 prese dei satelliti e portale (sebbene sempre a muro) ma maggiormente dietro e più ad altezza testa.
Per quanto riguarda i sistemi, io mi sono buttato sul Bose perchè lo conosco e mi ci trovo molto bene, ma se me ne sapete consigliare anche di altri sempre sul budget di 1.000€ circa li potrei valutare.
La scelta della Soundbar oltre che per il lato estetico è anche portata dal poco spazio frontale che ho ( se avvicino il divano causa porta scorrevole ne avrei ancora meno e poi non ci passeremmo più per andare alla finestra).
Grazie
-
26-11-2019, 22:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Qual è l'altezza del mobile sotto la TV? E la sua profondità? Se lo spazio è sufficiente puoi optare per delle belle casse da scaffale, un centrale della stessa marca e modello e un sintoamplificatore adeguato, quanto ai surround puoi scegliere di prendere dei bipolari da attaccare al muro tra 1,5 e 1,8 metri d'altezza: sono diffusori nati per creare un campo sonoro diffuso, quindi anche se molto vicini al divano potrebbero darti dei buoni risultati. Con una calibrazione ambientale adeguata e un buon subwoofer a completare il tutto, il BOSE puoi buttarlo dove merita...
La musica non la si ascolta con una soundbar, o quantomeno si cerca di evitarlo quando è possibile.Ultima modifica di Nex77; 26-11-2019 alle 22:37
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-11-2019, 01:10 #5
La musica non andrebbe neanche ascoltata con Bose.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2019, 05:41 #6
@Nordata: le soundbar (Bose ma non solo) sono una realtà importante sul mercato, le discussioni aperte dagli utenti su questo tema sono tante forse sarebbe bene avere sul forum uno spazio separato per i sistemi audio commerciali (non so come meglio definirli) che, oltretutto, costituiscono la massa delle vendite, piuttosto che ospitarli nella stessa sezione dei sistemi "discreti" (a parti staccate) dove lo sviluppo della discussione è quasi sempre scontato e di segno negativo per le scelte dell' utente...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2019, 09:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E creare così una camera dell'eco per gli utenti attirati da questo tipo di installazioni? Non mi sembra una buona idea. Se il forum è "tecnico" ci dovrebbe essere anche un minimo di educazione dell'utente alle prime armi: aprendo una sezione a parte per siffatti sistemi, si rischia appunto di isolare quel tipo di utente in un ambiente a sé stante, col rischio che molti non vengano affatto esposti a punti di vista differenti. Spesso basta solo un consiglio diverso o una spiegazione del perché questi sistemi sono il più delle volte acusticamente mediocri, per fare capire che i vari tutti-in-uno e/o 5.1 costituiti da satelliti plasticosi e modulo bassi, che di "subwoofer" non ha nemmeno il nome, non sono il non plus ultra della riproduzione audio.
Ultima modifica di Nex77; 27-11-2019 alle 09:35
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-11-2019, 12:00 #8
Proporre sempre e comunque un sistema discreto al posto delle soundbar è come dire che il popolo affamato debba mangiare brioches invece del pane.
Anche riguardo al marchio Bose (che proprio pane per affamati non è) credo che si possa essere più laici, proprio perché ho una formazione tecnica rispetto le scelte legate al gusto e credo che non ci sia manuale tecnico al mondo che tenti di dimostrare che la Gioconda è meglio di Guernica o viceversa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2019, 12:06 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Avresti ragione se avessi proposto un sistema che costasse il triplo di quel BOSE, in realtà ci sono sistemi a componenti separati che costano quanto quel BOSE e sono tecnicamente superiori. Darmi della Maria Antonietta non lo trovo corretto, in questo caso
, e anche il paragone artistico lo trovo fuorviante, casomai è come paragonare nel caso specifico un Pinturicchio a un dipinto senza valore artistico.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-11-2019, 18:45 #10
Ahinoi stiamo irrimediabilmente finendo fuori discussione, eventualmente si potrebbe proseguire in una discussione ad hoc ma credo che sarebbe inutile, oltretutto non sono un fan di Bose e di fare il Voltaire "disposto a dare la vita per consentire l'espressione di una idea che non condivide" non mi sembra il caso, non per l'elettroacustica almeno.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)