Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    19

    Uscita audio della TV HDMI ARC in Sintoamplificatore via bluetooth per cuffie.


    Salve a tutti.
    Volevo prendere in considerazione un sintoamplificatore con bluetooth dato che la mia attuale tv ne è sprovvista.
    La mia domanda è possibile collegarci le cuffie se l'audio proviene dalla TV ? Oppure il sintoamplificatore può riprodurre in uscita wireless solo l'audio che proviene dagli ingressi standard ?
    Vorrei usare le cuffie per vedere Netflix.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sembra un po' cara come soluzione.

    Quasi tutti i sinto hanno il BT solo in ingresso (ad esempio da un telefonino), Yamaha ha annunciato questa funzione dal 2017, lo leggo qui ma il diavolo si nasconde nei dettagli prima di acquistare scarica il manuale e guarda bene come (e se) funziona.

    Se c'é una uscita ottica sul TV presumo che puoi mettere un trasmettitore BT esterno prendi un modello recente ad evitare un eventuale lag tra parlato ed immagini e tieni presente che l' uscita ottica è a volume fisso (ma nche l' uscita BT del tv, almeno di quelli che ho io...) quindi le cuffie devono avere un loro controllo di volume.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sembra un po' cara come soluzione.

    Quasi tutti i sinto hanno il BT solo in ingresso (ad esempio da un telefonino), Yamaha ha annunciato questa funzione dal 2017, lo leggo qui ma il diavolo si nasconde nei detta..........[CUT]
    Grazie mille per la risposta e per il consiglio.
    Si sembra cara, ma è per avere tutto in uno... di certo non comprerei un sinto solo per la funzione bluetooth. Solo mi chiedevo se i sintoamplificatori avessero l'audio in uscita bluetooth e se s¡ se veicolassero quello in arrivo dal TV via hdmiarc.
    L'adattatore l'ho visto ma ho preso in considerazione solo le opzioni che includono il bluetooth nel tv o nel sinto.
    Le cuffie hanno il loro controllo volume. Ho delle Bose qc 35 II. Le uso quando ci sono rumori o altre persone in casa.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Uno Yamaha RX-V485 (*) costa sui 400 a cui, tra casse e subwoofer, va aggiunto almeno (a seconda della configurazione) un altro migliaio di euro; va anche detto che come invasività (sia sonora che di ingombro e di impianto) un sistema multicanale è un decisamente l'opposto delle cuffie.

    (*) in realtà andrebbe scelto il modello in base al budget ed alla distanza di ascolto ecc; l'ascolto tramite BT è descritto a pg 66 del manuale, non specifica se anche con input = Tv ma non vedo perché no (il Tv è una delle tante sorgenti); scarterei comunque il modello inferiore perché ha anche un livello di BT inferiore (vedi specifiche sul sito del produttore)
    Ultima modifica di pace830sky; 06-11-2019 alle 04:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    19

    Grazie, mi sono fatto un idea.
    Credo sia meglio tutto separato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •