Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Home Theater Basic

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    55

    Home Theater Basic


    Ciao,

    attualmente ho una Sony CT-290 collegata ad un LG 55B8, utilizzo film (netflix, prime, mkv 4k collegati in USB alla tv) e PS4 in soggiorno di circa 12 mq in condominio.

    La cosa che mi infastidisce della sound bar è il fatto che le voci vengono sempre coperte dagli altri suoni e per avere un minimo di resa bisogna alzare il volume, per poi rimanere assordati l'audio cambia.

    Mi è venuto il pallino di fare un upgrade e passare a un 5.1 così da affiancare al televisore un sistema audio decente.

    Ho adocchiato su Monclick il YHT-1940 a 233€ e su Amazon il Yamaha YHT-4950 EU a 500€, c'è tanta differenza?

    Il mio obiettivo sarebbe avere un buon effetto surround, visto che tutto ciò che guardo è 5.1 e un audio che sia chiaro e non necessiti di continue regolazioni.

    Ho letto un po' le configurazioni, potrei prendere un Denon 550 e due frontali IL 260X, ma per l'uso saltuario che ne faccio non so se vale la pena, dovendo poi spenderci altri soldi per centrale, subwoofer e posteriori.

    Secondo voi rimarrei soddisfatto dell'upgrade e otterrei quello che cerco? Ci sono alternative simili?
    Ultima modifica di simobert; 27-07-2020 alle 08:26

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Il 4950, da quello che ho letto, dovrebbe avere in più il CINEMA DSP 3D, e YPAO (sistema di calibrazione automatico), che è una buona cosa..........poi, AVR a parte, si parla sempre delle solite "scatolette" che non potranno mai darti un ascolto pari a dei "veri diffusori".

    Potresti comporre il tuo HT un poco alla volta, oppure se puoi aumentare un poco il budget e cercare qualcosa nell' usato.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    55
    Cosa potrei iniziare a comprare?
    Prendendo inizialmente amplificatore e frontali avrei comunque una resa migliore rispetto alla sound bar?

    Se i frontali non dovessero essere alla stessa altezza sarebbe un problema?

    https://www.dropbox.com/s/i7909r8u1k...83918.jpg?dl=0

    Per ora sono in affitto e la zona TV è messa così..i frontali li metterei uno suo cassettoni bianchi e l'altro nella libreria...
    Se è una fesseria mi prendo una sound bar 3.1 e all'impianto di penserò quando prenderò casa e potrò organizzare la stanza come vorrò...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da simobert Visualizza messaggio
    Prendendo inizialmente amplificatore e frontali avrei comunque una resa migliore rispetto alla sound bar?
    una soundbar non arriverò mai alla qualità audio di un ampli con frontali, è come mettere a confronto una panda e una ferrari... ti portano entrambe a destinazione ma in modi leggermente diversi (con tutto il rispetto per la panda)

    Citazione Originariamente scritto da simobert Visualizza messaggio
    Se i frontali non dovessero essere alla stessa altezza sarebbe un problema?
    per giusta norma e regola dovrebbero stare entrambi con i tweeter alla stessa altezza dell'orecchio dell'ascoltatore, limiti dell'arredamento permettendo

    Citazione Originariamente scritto da simobert Visualizza messaggio
    Se è una fesseria mi prendo una sound bar 3.1 e all'impianto di penserò quando prenderò casa e potrò organizzare la stanza come vorrò...

    se sei deciso comunque a investire i soldi non ha senso comprare a priori un prodotto che sai già che vorrai cambiare
    la disposizione dei diffusori è sicuramente importante se non fondamentale per un buon impianto, ma se non li può piazzarli alla perfezione non è che non suonino comunque

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    55
    Grazie per le dritte! Quindi se comunque come suono rimarrei soddisfatto da subito allora ha senso iniziare a mettere insieme un impianto decente.
    Con cosa potrei iniziare? Con 500€ per ampli e frontali ci si fa qualcosa? O conviene metterci due soldi in più?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    troppo pochi. solo di avr sei sui 355 euro.Se mettessi a budget 650-700 allora si riusciresti ad iniziare con AVR e 2 casse frontali a scaffale

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da simobert Visualizza messaggio
    Cosa potrei iniziare a comprare?
    Prendendo inizialmente amplificatore e frontali avrei comunque una resa migliore rispetto alla sound bar?

    Se i frontali non dovessero essere alla stessa altezza sarebbe un problema?.........[CUT]
    Sicuramente sempre meglio di una SB.........i diffusori devono essere alla stessa altezza. Personalmente non spenderei soldi per la SB, piuttosto aspetterei di avere un budget più alto e, come già detto, cercare magari nell' usato, si trovano buone occasioni.......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    55
    Domanda forse stupida...ma se io uso il televisore come media player, che decodifica Dolby Digital ma non decodifica DTS e truehd, se io collego alla TV un amplificatore che li decodifica rimane castrato o ci pensa poi lui all'audio?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    55
    Mi piacciono le Jamo come estetica. Come suonano?
    Pensavo di prendere un Denon 1400/1500 e le Jamo S 803 come frontali, che dite?
    Prenderei poi le Jamo S 801 come laterali e il Jamo S 81 come centrale.
    Subwoofer da decidere.

    O è meglio stare sulle Indiana Line?
    Ultima modifica di simobert; 04-10-2019 alle 13:27

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    55

    Alla fine ho preso un Denon 1500 e ho iniziato a fare un impianto Jamo.
    Ho preso i frontali, molto soddisfatto.
    Ho sbagliato però i calcoli e il centrale S 81 non c'è sta nel mobile sotto la TV, non ho alternative e non posso proprio metterlo.
    Che faccio?
    Pensavo di rendere le Jamo e optare per le Q Acoustic... 3020 front, 3010 rear e il centrale a cui affiancare poi un subwoofer. Come suonano?
    Ho alternative in quella fascia di prezzo con il centrale che sia più basso di 18 cm?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •