Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180

    Sostituzione impianto HT DVD 5.1 con Blu Ray più recente


    Ciao a tutti,
    sono un neo possessore di TV OLED Philips 55'' 803.
    Il TV che sono andato a sostituire era un Panasonic e avendo il Viera Link come funzione accendendo il TV si accendeva anche l'HT e sentivo l'audio su quest'ultimo anche dai canali del digitale terrestre, con la comodità di alzare e abbassare dal telecomando della TV. Allo spegnersi della TV anche l'HT si spegneva.
    Ora con il nuovo TV questo non accade più, se accendo il TV l'HT non si accende, lo fa autonomamente quando seleziono l'HDMI e se faccio partire un DVD sento l'audio dall'HT.
    Il bello è che poi dal telecomando del TV i comandi come pausa, stop, play funzionano, ma non i tasti volume, oltretutto tornando sulla TV l'HT mi commuta correttamente su AUX, ma niente audio. Allo spegnimento del TV anche l'HT si spegne.
    Probabilmente essendo vecchiotto, circa del 2008, non è pienamente compatibile.
    Vorrei cambiare con qualcosa che mi permettesse di sentire l'audio dall'HT di tutto quello che guardo in TV (digitale terrestre, netflix, dvd, ecc...) e che magari abbia il lettore blu ray integrato.
    Mi piacerebbe anche che fosse 5.1, ho già cavi e casse posizionati, avete idea su che prodotti potrei orientarmi spendendo massimo 300 euro?
    Grazie
    Panasonic 50-PX70E

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Tutti gli amplificatori supportano HDMI cec, che non funzioni può essere un problemi di cavi di firmware o di un altro dispositivo HDMI che interferisce.

    netflix usa il DD+ quindi devi assicurati che supporti questo formato in ARC , oppure prendere amplificatore HDMI 2.0 per andare sul sicuro.

    vedi le offerte sui vari store e magari aspetta il black friday
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180
    Grazie,
    avete un modello o marca da consigliarmi?
    Potrei tenere secondo voi le casse del vecchio, visti gli ingombri e il posizionamento, collegandole ad un nuovo?
    Ricapitolando tra le caratteristiche devo vedere che abbia HDMI 2.0 e ARC?
    Ne ho trovati un po' su Amazon, giusto per dare un'occhiata, ma non ci capisco un tubo e non trovo nulla di illuminante nelle specifiche, riguarderò

    Questo immagino non abbia il lettore bluray integrato, ma come caratteristiche potrebbe andare bene? Anche se mi servirebbero le casse anteriori a piantana
    https://it.yamaha.com/it/products/au...-eu/index.html

    Questo invece ha un prezzo decisamente inferiore, non ho grandi velleità, solo che si senta meglio del TV e che l'audio sia più avvolgente, magari con maggior controllo del canale del parlato in alcune situazioni, ma non capisco se ha le caratteristiche che mi servono per funzionare col telecomando TV
    https://www.sony.it/electronics/sist...etails_default
    Ultima modifica di RB1; 30-10-2019 alle 10:19
    Panasonic 50-PX70E

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Se cerchi l'integrazione a livello di telecomando prova a valutare un "one for all" o il più costoso Logitech , li puoi configurare per gestire quasi tutti device ( presta attenzione a chi usa il Bluetooth) e automatizzare delle piccole sequenze che accendono il TV , il lettore e regolano il volume a un serto volume.

    Questo immagino non abbia il lettore blu-ray integrato
    Si non ha il lettore che va abbinato e , secondo me , devi considerare un telecomando di quelli citati sopra. Tra le 2 soluzioni è quella che preferisco , per i diffusori trovi dei piedistalli a piantana adatti anche a costi relativamente bassi.

    Questo invece ha un prezzo decisamente inferiore, non ho grandi velleità,
    Sul Sony , che non conosco , ti direi di stare attento che il software non permette di leggere facilmente materiale video da NAS e che sto notando che sul mio lettore Sony (di circa 2 anni) vengono levate di giorno in giorno delle feature ..tra cui la compatibilità con la app di sony per il controllo remoto.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180
    Ho letto uno stralcio dalle istruzioni del mio TV Philips, parla della funziona dell'HDMI CEC e spiega che i vari produttori hanno dato un nome ad hoc, nel caso di Philips EasyLink, per Panasonic Viera Link e dice anche che non è garantita la compatibilità
    Dalle prove effettuate credo che il mio HT Panasonic non abbia l'HDMI ARC, visto che l'audio del TV non viene trasportato all'impianto esterno, ma dovrò smanettare con le impostazioni dell'HT
    Per quanto riguarda il CEC probabilmente non c'è piena compatibilità, mi sa che sfrutterò il Prime di Amazon per ordinare e testare il Sony, che ha un costo più che ragionevole, e restituirlo se non dovesse funzionare come serve a me
    Per quanto riguarda il telecomando vorrei evitare di prenderne uno universale, se non proprio costretto, alla fine mi serve solamente sfruttare il 5.1 come facevo precedentemente e quindi migliorare l'audio del TV, non cerco la perfezione. Sarebbe un peccato avendo tutti i cablaggi già predisposti non poterli adoperare
    Panasonic 50-PX70E

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180
    Ho visto questo, che avrebbe le casse con piedistallo che servono a me, ma è possibile che sia uscito nel lontano 2013?
    https://www.amazon.it/gp/product/B00...A11IL2PNWYJU7H

    Non hanno fatto più nulla i vari produttori? Non esistono più lettori bluray 5.1? Mi andrebbe bene anche qualcosa sempre 5.1 ma che si accenda e si spenga in automatico all'avvio del TV e che abbia l'audio controllabile dal telecomando del TV, possibile non esista nulla sul mercato?
    Grazie
    Panasonic 50-PX70E

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da RB1 Visualizza messaggio
    Ho visto questo, che avrebbe le casse con piedistallo che servono a me, ma è possibile che sia uscito nel lontano 2013?
    https://www.amazon.it/gp/product/B00...A11IL2PNWYJU7H

    Non hanno fatto più nulla i vari produttori? Non esistono più lettori bluray 5.1? Mi andrebbe bene anche q..........[CUT]
    io mi farei una domanda se non li fanno più i cassoni "all in one", di sicuro nel usato ne trovi a volontà.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180
    Quindi mi consigli qualcosa di diverso? Quale sistema audio potrebbe essere comandato dalla TV?
    Panasonic 50-PX70E

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180
    Panasonic 50-PX70E

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180

    Messaggio eliminato
    Ultima modifica di RB1; 19-11-2019 alle 14:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •