Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    sui front, ha senso,e nulla vieta di fare lo stesso sul center
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    18
    Ma quale potrebbe essere una soluzione corretta secondo te? Tenendo conto che non ho intenzione di ampliare ulteriormente anche per questione di spazi. O vado di multicanale ma non avrei la minima idea di quale o amplifico solo le front...in ogni caso qualsiasi cosa sia sarà abbinato ad un denon 4500 e questa è una certezza
    Ultima modifica di dariobbs; 22-10-2019 alle 20:45

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    18
    ...a questo punto però la domanda mi viene automatica...un denon 4500 non piloterebbe in maniera decente un centrale ed i 2 sourrond con 2 Atmos? Il più “impegnativo” dovrebbe essere il centrale ma parliamo sempre di un 4500 che le gestirebbe senza esser messo sotto pressioni dalle torri molto più impegnative. Le surround (tesi q) e le Atmos (da decidere tra Jamo ATM 50 e Klipsch R-41SA) sono comunque diffusori di piccole dimensioni che non chiedono molta potenza. Sbaglio qualcosa nella mia valutazione?
    Altrimenti dovrei pensare ad 1 di questi 4:
    Marantz MM7055 - 140w x 5
    Rotel RMB 1555 - 120w x 5
    Marantz MM 8077 - 150w x 7 (saliamo di prezzo)
    Rotel RMB 1575 - 150w x 5 (prezzo come 8077)
    ...ma a questo punto avrebbe senso un 4500? Mi sembrerebbe sprecato per non pilotare niente o solo 2 atmos
    ...non nego che non riesco a capire quale potrebbe essere la miglior soluzione...aiutatemi please
    Ultima modifica di dariobbs; 23-10-2019 alle 10:36
    TV OLED: LG 65E9 - Media Player: Apple TV 4k - Pre-AV: Marantz AV7705 - Finale: Marantz MM8077 - Diffusori Sistema: Laterali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Surround: Indiana Line Tesi Q - Subwoofer: SVS SB2000 - NAS: Synology DS414 - Router: Vodafone Fibra 1 Gb

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    18
    ...ho passato la giornata a leggere post su post ed ora mi è venuto un forte dubbio...
    il mio utilizzo sarà al 98% in ambito HT con film ed al 2% per musica il sabato mentre si fanno le pulizie :-)

    ora...è utilite abbinarci un finale o sarebbe meglio puntare su un sinto av di fascia alta?
    TV OLED: LG 65E9 - Media Player: Apple TV 4k - Pre-AV: Marantz AV7705 - Finale: Marantz MM8077 - Diffusori Sistema: Laterali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Surround: Indiana Line Tesi Q - Subwoofer: SVS SB2000 - NAS: Synology DS414 - Router: Vodafone Fibra 1 Gb

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non esistono due qualità audio, ma una sola, quindi, al di là dell'uso che se ne fà(multicanale o non) la correttezza timbrica etc etc, vale sempre
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    18
    Ciao Antonio,
    capisco quello che vuoi dirmi ma mi sembra di aver capito che ci sono marche più adatte alla visione di film e marche più adatte all'ascolto di musica. Correggimi se sbaglio.
    Visto che ci siamo vi chiedo un parere molto specifico. Avendo come certezza un finale Marants MM8077 noterei delle differenze significative se lo collegassi ad un Marantz av7705 (pre av utilizzando le bilanciate) rispetto ad un denon x4500h (sinto av)? in poche parole vorrei chiedervi se la differenza di 900 euro potrebbe esser giustificata da una diversa qualità audio
    Ultima modifica di dariobbs; 31-10-2019 alle 08:36
    TV OLED: LG 65E9 - Media Player: Apple TV 4k - Pre-AV: Marantz AV7705 - Finale: Marantz MM8077 - Diffusori Sistema: Laterali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Surround: Indiana Line Tesi Q - Subwoofer: SVS SB2000 - NAS: Synology DS414 - Router: Vodafone Fibra 1 Gb

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ragiona così....in modo più semplice, ci sono prodotti più hi fi e altri meno hi fi, e avere sezioni preamplificatrici dedicate è da preferire sempre in linea di massima
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •