|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sintoamplificatore per B&W 607
-
09-10-2019, 12:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 17
Sintoamplificatore per B&W 607
In un altro post chiedevo lumi per ottimizzare il mio sistema in una stanza di circa 16mq. considerando che purtroppo sono costretto a inserirli in una libreria a circa 20cm dal muro. Partendo dal presupposto 60% musica 40% cinema, e che non è mia intenzione dotarmi necessariamente di un subwoofer in questo momento, sono partito dall'idea di ascoltare vari diffusori e di scegliere quelli che mi piacevano maggiormente a livello sonoro (in un rage di budget limitato).
La scelta era caduta tra le KEF 100 e le Monitor Audio Bronze 2 che mi piacevano per il suono pulito e aperto, anche se alla lunga un po' faticose (ascoltate MA dal vivo ed entrambe su video test).
Finché ho ascoltato B&W 606 e 607, ed è stato un colpo prima di fulmine, poi di fortuna, perché sono riuscito a trovare una coppia di B&W 607 a quanto avrei pagato le MA. Quindi mi sono detto: partitamo dai diffusori che mi piacciono.
Anche posizionati nella stanza sono molto soddisfatto (pensavo peggio per la ridotta distanza dal muro), i bassi si sentono e non ho dovuto neppure inserire i tappi foam. Certo, potrebbero rendere meglio ma per ora va bene così.
Faccio una domanda tecnica ora sul sinto AVR cui sono accoppiate, che mi era stato regalato e usavo con casse kit home theatre. Riporto sia le specifiche del Pioneer VSX 831 che delle B&W: per chiedervi - considerati i dB dei diffusori - se è un binomio che può durare (non ho esigenze da audiofilo e la distanza di ascolto è circa 3m.)
B&W 607
Frequency range -6dB 40Hz and 33kHz
Frequency response 52Hz - 28kHz ±3dB
Sensitivity 84dB spl (2.83Vrms, 1m)
Harmonic distortion 2nd and 3rd harmonics (90dB, 1m)
<1% 110Hz - 22kHz
<0.5% 180Hz - 20kHz
Nominal impedance 8Ω (minimum 4.0Ω)
Recommended amplifier power 30W - 100W into 8Ω on unclipped programme
VSX 831
Rated Output Power (FTC) (North American)
With 8 ohm loads, both channels driven, from 20*20,000 Hz; rated 80 watts per channel minimum RMS power, with no more than 0.08% total harmonic distortion from 250 milliwatts to rated output.
Surround Mode Output Power (*)
(6 ohms, 1 kHz THD 0.9%) 140 W per channel
* Reference output for each speakers.
Depending on the source and the listening mode settings, there may be no sound output.
Rated Output Power (IEC) (Others)
5 ch × 130 W at 6 ohms, 1 kHz, 1 ch driven of 1% THD
Maximum Effective Output Power (JEITA) (Asian and Australian) 5 ch × 160 W at 6 ohms, 1 kHz, 1 ch driven of 10% THD
Dynamic Power (*)
* IEC60268*Short*term maximum output power
160 W (3 Ω, Front) 125 W (4 Ω, Front) 85 W (8 Ω, Front)
THD+N (Total Harmonic Distortion+Noise) 0.08% (20 Hz * 20,000 Hz, half power)
Input Sensitivity and Impedance (1 kHz 100 W/8 Ω) 200 mV/47 kΩ (LINE (Unbalance))
3.5 mV/47 kΩ (PHONO MM)
Rated RCA Output Level and Impedance
1 V/470 Ω (SUBWOOFER PRE OUT)
Phono Overload
70 mV (MM 1 kHz 0.5%)
Frequency Response
10 Hz * 100 kHz/+1 dB, –3 dB (Pure Direct)
Tone Control Characteristics ±10 dB, 90 Hz (BASS)
±10 dB, 7.5 kHz (TREBLE) Signal to Noise Ratio
106 dB (IHF*A, LINE IN, SP OUT)
80 dB (IHF*A, PHONO IN, SP OUT) Speaker Impedance
Nota finale: il Pioneer non gestisce di fatto il Bi-wiring.Ultima modifica di lithos77; 09-10-2019 alle 12:18
-
10-10-2019, 05:20 #2
Non so cosa intendi con "se può durare"... io ho casse da 86dB in 14mq e le piloto con 50W e di potenza ce n'é abbastanza per tenere svegli i vicini... la questione della potenza si pone in ambienti grandi e contesti abitativi in cui si può puntare a pressioni acustiche come la cosiddetta "reference" di THX che è 105 dB che (almeno in teoria) si può produrre con casse da 85dB immettendo una potenza di 100W (nota: su questa scala -dB - la differenza tra 85 e 100 non è poi tanta) ma, ahinoi, la misura è a 1mt di distanza...
...lasciando perdere tutto ciò ascolta se la resa ti convince come dinamica (brani musicali con crescendo improvvisi) insomma se quando si richiede potenza l'amplificatore riesce a darla sia come quantità che come pienezza del suono...Ultima modifica di pace830sky; 10-10-2019 alle 05:22
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-10-2019, 21:15 #3
-
16-10-2019, 17:56 #4
se vuoi sfruttarle a dove, ti servirebbe un ampli più di qualità
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-10-2019, 22:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 17
Le caratteristiche cui però non voglio rinunciare sono almeno 1 ingresso digitale e possibilmente avere bluetooth (o usb cui attaccare chiavetta o sistema esterno).
Nel budget di prezzo 300-450 mi sto guardando:
Rotel A10 (o vecchio RA11 usato)
NAD D3020 (incognita se sia abbastanza potente da pilotarle: troppi pareri discordanti)
Denon PMA800 (forse la soluzione migliore anche se ci dovrò attaccare qualcosa per gestire connessioni bt/chromecast/airplay)
Marantz PM6006 (idem)
Onkyo A-9010/9030 (idem)
Cambridge audio AXR 85/100 (sulla carta ma non trovo quasi nulla in giro come review)
o ripiegare su buoni AVR:
Marantz NR1609 o Denon 2400/2500
Out of budget (purtroppo):
Rotel A11
NAD D 3045
NAD C356
Audiolab 6000A
L'alternativa, che comincio a valutare seriamente - anche se poi mi chiedo se tutto questo gioco vale la candela - è un ampli integrato di buona qualità con un suono che mi piace (rotel o nad) più un dac esterno che mi gestisca tutta la musica liquida tramite airplay/bluetooth etc (un raspberry o un buon box android), anche se mi pare di capire che alla spesa dovrei aggiungere alla fine solo per questo 120-150euro.Ultima modifica di lithos77; 16-10-2019 alle 22:22
-
20-10-2019, 21:48 #6
ma ai primi, per il bt metteresti un modulo esterno a parte?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-10-2019, 10:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 17
Purtroppo....
l'unico al momento che soddisfa tutto è il rotel RA11 che è provvisto di un dongle usb.
La qualità audio non si discute ma se dovessi pensare al fatto che molti di questi almeno teoricamente montano dac/moduli bluetooth etc. di anni fa quando oggi con 100-150 euro potresti farti in casa un sistema home media + dac mi lascia perplesso.
Non riesco a pesare ancora il rapporto qualità/ prezzo di queste soluzioni, salvo "sbattermene" e comunque scegliere la via del compromesso di scegliere un altro AVR che ha dentro tutto (e pure hdmi) rinunciando a qualità in favore di flessibilità.