Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Nuovo impianto HT 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Località
    Milan
    Messaggi
    6

    Nuovo impianto HT 5.1


    Buongiorno a tutti,
    in questi giorni sto rinnovando la mia piccola taverna home cinema; ho imbiancato le pareti, da bianco a grigio antracite, alloggiato coppia poltrone cinema VidaXL (che non sono chissà che ma come apprendo sul forum hanno una buona resa considerando l'importo di acquisto).
    Sul lato videoproiezione sono soddisfatto e al momento non cambierei nulla.
    Sul lato audio invece vorrei cambiare. Al momento ho uno di quei classici kit della Yamaha formati da un sintoamplificatore, 5 minuscoli diffusori e un sub. Utilizzati per anni e il risultato è stato soddisfacente, ma è il momento di fare un upgrade.

    Ho letto molto sul forum, per lo più ho appreso che molte volte consigliate la coppia sinto Denon con diffusori Indiana Line TESI. Per una stanza molto piccola (3,50m x 4m) cosa consigliereste?
    Per una questione anche di interior design, le casse frontali da pavimento mi piacciono.

    Budget 1000 circa ma va bene qualsiasi proposta (superiore o inferiore).

    Grazie mille

    Emerson

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2019
    Località
    Milan
    Messaggi
    6
    Ciao di nuovo a tutti, nel mercato dell'usato ho trovato questa configurazione:

    Centrale Klipsch R-25C
    Frontali Klipsch R-24F
    Subwoofer Klipsch R-12SW



    Alla quale accoppierei un DENON AVR-1500W
    e delle casse surround.

    Che ne pensate? grazie!

    Emerson

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    (suppongo intendi 1500H, giusto?)

    E' un bel setup, le K. sono le torri più piccole di quella serie (con woofer da 4,5" - 11cm), sul nuovo avrei considerato come alternativa casse bookshelf con woofer più grande, ma avendo trovato quelle e, comunque, preferendo eventualmente casse a torre, le prenderei dopo le consuete verifiche di buonsenso (prezzo, età, stato di conservazione...) Rispetto alle Tesi mi aspetto un suono meno caldo / tranquillo (che la timbrica sia diversa non è un difetto) rispetto alle cassettine attuali semplicemente non c'é paragone. Le K. si abbinano bene con Denon.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-10-2019 alle 05:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Citazione Originariamente scritto da emerson Visualizza messaggio
    Ciao di nuovo a tutti, nel mercato dell'usato ho trovato questa configurazione:

    Centrale Klipsch R-25C
    Frontali Klipsch R-24F
    Subwoofer Klipsch R-12SW



    Alla quale accoppierei un DENON AVR-1500W
    e delle casse surround.

    Che ne pensate? grazie!

    Emerson
    Se sono in buono stato ci farei un pensierino, sono sicuramente superiori a IndianaLine.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da emerson Visualizza messaggio
    Ciao di nuovo a tutti, nel mercato dell'usato ho trovato questa configurazione:

    Centrale Klipsch R-25C
    Frontali Klipsch R-24F
    Subwoofer Klipsch R-12SW



    Alla quale accoppierei un DENON AVR-1500W
    e delle casse surround.

    Che ne pensate? grazie!

    Emerson
    Che prezzo ti hanno chiesto? dimmi pure perchè sono espertissimo sul listino Klipsch ed anche Usato

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2019
    Località
    Milan
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!
    A proposito di buonsenso riguardo il prezzo, per la configurazione che ho citato nel forum mi hanno chiesto 600€.
    Il prezzo è per le sole casse (front, center e sub).
    Che ne pensate?
    Non ho la più pallida idea di quanto possano valere!

    Grazie,
    Emerson

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Mi pare un buon prezzo complessivo. Solo che quel sub, a mio avviso, non dico che sia una ciofeca, ma...

    Molto caciarone, paradossalmente non molto potente, la discesa in basso è quel che è, spero che il tuo ambiente sia trattato acusticamente, altrimenti l'R12 tenderà a gonfiare tutto. Usato non lo pagherei più di 170 €, nuovo neanche per sogno.

    Ne stavo proprio parlando nei giorni scorsi con un altro forumer.
    Ultima modifica di Greg64; 15-10-2019 alle 15:08

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2019
    Località
    Milan
    Messaggi
    6
    Ciao e grazie per la risposta,
    premetto che non sono un audiofilo, la necessità di cambiare deriva da un desiderio di fare una configurazione audio che sia perlomeno "vera", seppur entry level, rispetto alle attuali cassettine (di cui ho sempre apprezzato il lavoro, a testimonianza del fatto che al momento non sia un audiofilo). L'utilizzo della saletta sarà maggiormente per guardare film. Ho anche un giradischi che utilizzo saltuariamente (film 95%- vinile 5%).

    Queste le specifiche del mio sub attualmente in possesso (parte del KIT Yamaha).

    SW-P130
    Type ............... Advanced Yamaha Active Servo Technology
    Driver ....................................... 16 cm (6-1/2") cone woofer
    Amplifier Output............................................ ....... 50 W/5Ω
    Dynamic Power ................................................. 100 W/5Ω
    Frequency Response ............................... 30 Hz to 200 Hz

    Dal punto di vista del subwoofer quindi dovrebbe comunque rappresentare un upgrade, confermi?
    Le alternative quali sarebbero?
    Visto il prezzo, che mi sembra buono, potrei iniziare così e eventualmente acquistare un sw successivamente.

    Grazie,
    Emerson T.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da emerson Visualizza messaggio
    Ciao e grazie per la risposta,
    premetto che non sono un audiofilo, la necessità di cambiare deriva da un desiderio di fare una configurazione audio che sia perlomeno "vera", seppur entry level, rispetto alle attuali cassettine (di cui ho sempre apprezzato il lavoro, a testimonianza del fatto che al momento non sia un audiofilo). L'utilizz..........[CUT]
    Beh fare meglio del tuo attuale sub non ci vuole molto, e in questo senso si, l'R12 sarebbe un upgrade. Guarda io degli entry level consiglio sempre il Jamo Sub 660, possiedo sia l'R12 che appunto il 660, per quanto mi riguarda il 660 è più di qualità ad un buonissimo prezzo (su eBay). Se sei stretto col budget potresti prendere il Klipsch, però ecco la resa dipende anche dall'ambiente, trattamenti acustici eccetera.

    Il 660 si integra meglio in ambiente, ovviamente non è una regola, ma ascoltandolo in varie stanze, case di amici e roba simile, ho dedotto che sia così.

    È un cassa chiusa da 12" (305 mm), scende a 24 Hz, 660 Watt di potenza, controllo di fase continuo, Boundary Gain Compensation (piccole curve di EQ.). Boh secondo me a 350/370 € spedito non c'è niente di migliore
    Ultima modifica di Greg64; 15-10-2019 alle 17:16

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Visto che hai citato Klipsch personalmente avendo ascoltato quelle che hai trovato usate e quelle che attualmente utilizzo io se cerchi un qualcosa di meno caciarone e più raffinato e dettagliato vai con la serie RP...centrale RP440C e Frontali RP240F e di Sub o vai di SVS PB o SB 1000 a seconda dei gusti ....oppure, ma non lo ho ascoltato personalmente, XTZ.

    Così fai qualcosa mi migliore di quanto fino ad ora letto e che ti darà soddisfazione sia in HT che in ascolto musicale...hai speso qualche euro in più? si---ma ne sarà valsa la pena
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •