|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Aiuto - Aggiornamento del mio sintoampli
-
24-09-2019, 22:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 7
Aiuto - Aggiornamento del mio sintoampli
Ciao a tutti
Mi trovo qui per chiedere consiglio per la scelta di un nuovo sintoamplificatore.
Prima però la mia configurazione attuale: TV SAMSUNG 65NU7170, DENON AVR-X4000, SAMSUNG BD-F7500, APPLE TV 4K, NVIDIA SHIELD 4K, in setup HT 7.2 con diffusori Jamo serie Studio.
Il bluray é obsoleto ormai è non lo utilizzo quasi mai.
Utilizzo principale é la visione dei canali tv (tivusat) e dei film in streaming con Plex.
Bene.
Il mio Denon va benissimo, ma da quando ho preso l’apple tv mi sono accorto che, passando tutte le sorgenti dal sinto, esso non permette il passthrough dell’ HDR.
La mia scelta ricadrebbe sempre in casa Denon, sul nuovo X3600H, sperando nel frattempo che cali un po’ di prezzo o che
riesca a vendere l’attuale X4000.
Ho però dei dubbi: uno di questi, ma non é l’uunico, é che da quanto ho potuto documentarmi, il nuovo X3600H non possiede la codifica DOLBY PRO LOGIC II. Voi direte, ma che te importa?
Beh, al momento, guardando i normali canali tv, utilizzando la modalità del sinto DIRECT, il segnale esce stereo. Per cui io di norma imposto la modalità PL II per sentire in multicanale.
Ok.
Sull’ X3600H che modalità si possono utilizzare ?
Che cosa mi consigliate?
Sono bene accetti suggerimenti di ogni tipo
-
25-09-2019, 05:14 #2
Nel 2014 si è tornati alla denominazione "Dolby Surround" (cfr wikipedia - Dolby Surround (2014)) estendendone la funzionalità ai sistemi Atmos. Ignoro se sia meglio o peggio del precedente, comunque sul mio sistema 5.1 fa ciò che ci si aspetta anche se personalmente preferisco la impostazione "tutti i canali stereo" che trovo più aderente alla sorgente.
Sul prezzo del 3600H: guarda lo storico prezzi del 3500H, una riduzione stabile ci fu a gennaio ma non è detto che la politica dei prezzi si ripeta immutata anno per anno.
Come sai il passaggio dalla categoria AVR-X4?00 a quella AVR-X3?00 è tecnicamente un downgrade ed ha senso se l'attuale sinto bene o male è sotto-utilizzato.
Nel caso di un' unica sorgente HDR si può pensare di collegarla direttamente al TV, se l'audio non è hi-res dovrebbe arrivare al sinto tramite ARC (si può comunque provare).
Se invece l'audio è hi-res (atmos ecc) le cose si complicano, in teoria con uno splitter HDMI (video al Tv ed audio al sinto) si otterrebbe il risultato ma occorrerebbe ragionare un po' sulla praticità oltre che sull' efficacia della soluzione.Ultima modifica di pace830sky; 25-09-2019 alle 05:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)