Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25

    Consiglio AV Receiver Denon / Onkyo


    Salve a tutti, vorrei realizzare un impianto 7.2 (solo come HT) e sto iniziando col decidere l'amplificatore. Vorrei rimanere sotto gli 800€ e al momento spulciando millemila recensioni sarei orientato su:

    - Denon AVR 2600H
    - Denon AVR 3500H (il nuovo 3600 costa il doppio)
    - Onkyo 696

    Valide alternative ce ne sono?

    Per completezza di informazione per quanto riguarda gli speaker attualmente ho intenzione di riciclare come surround le Monitor Audio Radius 270 HD e il sub Radius 370 HD che ho su un altro impianto che non uso più, mentre per i frontali/centrale sto decidendo tra Monitor Audio Bronze 2 o se fare un grande salto (economico) a Silver 100 o Kef R300 ma è tutto da vedere... dipende anche se ha senso con un amplificatore "entry level" come quelli che posso prendere. Per l'atmos userò due normalissime Tesi 242 montate alte... alla faccia dei diffusori upfiring .

    Quale ampli mi consigliate e soprattutto prendo le bronze 2 o passo direttamente alle silver/kef?

    Grazie mille in anticipo !

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se il budget è sufficiente il 3500H con le Silver.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25
    Ti ringrazio. Ero molto indeciso perchè il 3500 ha "solo" hcdp 2.2 ma in fondo... ci vorranno anni per avere l'8K in casa e per quegli anni anche il 2600H sarà obsoleto quindi molto meglio puntare sul 3500 e più avanti si vedrà, anche perchè su Amazon l'ho trovato nuovo a 690€, preso al volo ovviamente. Sabato vado ad ascoltarmi le Silver, grazie ancora dei consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Vedo che sono in ritardo ma grazie al consiglio di Pace hai fatto la cosa giusta.
    L'8K anche quando arriverà, secondo me scoprirà che il 2600 sarà già obsoleto
    Poi cmq 8K se non si ha uno schermo da 1.500 pollici, non serve proprio a niente.
    Sulla bontà dell'ampli invece, dopo le mie ultime esperienze, tollero poco.
    La serie Silver di MA poi, è un sogno nel cassetto 😈

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25
    ... per i frontali/centrale non è affatto semplice, vorrei restare sotto i 1000 frontali+centrale. Leggo molte recensioni positive sulle MA ma spero non siano troppo squillanti e quindi difficili da digerire per due ore di fila guardando un film. Inoltre le Silver costano davvero tanto e se poi devo metterci il centrale la vedo dura. Anche le KEF Q350 non mi dispiacciono e mi sembrano la via di mezzo fattibile a parte il centrale costosissimo. Comunque se con le mie orecchie rovinate dalla batteria non sentirò differenza tra Silver e Bronze... meglio che rimanga su prodotti entry level. La musica la ascolto su due Genelec 8030A che adoro e ormai sono abituato a quelle, non vorrei trovarmi con Monitor Audio ad avere due speaker glaciali o con alti che trapanano.
    Ultima modifica di gniko; 17-09-2019 alle 20:58

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Sarebbe il caso di sfatare il mito che le MA siano squillanti, io ho preferito Yamaha dopo aver provato un 3400. Ma sono preferenze difficili perché ognuno sente con le proprie orecchie.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Sarebbe il caso di sfatare il mito che le MA siano squillanti, io ho preferito Yamaha dopo aver provato un 3400. Ma sono preferenze difficili perché ognuno sente con le proprie orecchie.
    Vado ad ascoltarle sabato, non ho idea di come suonino. A casa ho un paio di MA radius 270 HD che uso come surround e sinceramente non ne vado molto fiero, non le userei come frontali. Probabilmente però le Bronze e Silver sono un altro pianeta.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Già che esci per ascoltare butta dentro anche le Tesi, hai visto mai che risparmio e "suono tranquillo" vanno d' accordo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    975
    Da un ascolto che fatto di recente, le Q Acoustics, torri Concept 40, avevano un ottimo suono, caldo e corposo, che è il tipo di suono che prediligo. Non so come sono invece la serie bookshelf, Concept20 o la ancor più economica serie Q3020. In sezione frontale personalmente sono un fanatico delle torri.
    Nella direzione del suono caldo, ci metterei anche Mordaunt Short (equilibrate, tendenti al caldo) che ho riguadagnato recentemente, e Kef. Ce ne sono anche altre marche, ma io partirei dal basso onestamente per capire quanto migliori salendo di prezzo
    Posso dirti che il 3500 merita
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Di questi elencati il Denon 3500 H .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    casse da scaffale?valuta l'abbinamento con la serie EMIT Dynaudio con il 3500h
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •